Nome Utente:
password Password:

Tienimi connesso da questo browser

Blumatica - software edilizia e sicurezza Blumatica

Rendiamo Semplici le Cose Complesse!

Login Registrati al sito
B-shop: Il Carrello è Vuoto

Dettaglio Evento

Seminario: NAPOLI

Verso una gestione virtuosa dei Cantieri temporanei e mobili

Martedì 30 Maggio 2023

15.00 – 19.30

Napoli

Università Degli Studi Di Napoli

Il ruolo del Committente e del Coordinatore della sicurezza all’interno dei Canteri di cui al Titolo IV del D.Lgs. 81/08 e ss. mm. ii. tra Obblighi e Responsabilità


Nei cantieri, temporanei o mobili, spesso, il contesto lavorativo che si viene a creare per la presenza di più imprese per l’esecuzione dei lavori, risulta molto complesso e difficile da gestire sotto il profilo della sicurezza. Tra le principali figure del processo di “risk management”, in condizioni normali e di emergenza, senza dubbio quella del coordinatore della sicurezza (CSE) è fondamentale per garantire, da un lato, l’attuazione e l’aggiornamento delle previsioni progettuali del PSC, dall’altro, l’alta vigilanza sull’osservanza delle norme da parte delle singole imprese. Spetta, infatti, al datore di lavoro ed alle figure operative da lui delegate, quali il dirigente ed il preposto, la puntuale, continua e stringente vigilanza su comportamenti e rispetto di norme e procedure. In tale scenario, il Nuovo Codice degli Appalti inserisce elementi ulteriori di confronto e criticità nella gestione degli appalti, che meritano un opportuno approfondimento nella gestione dei cantieri pubblici.

L’incontro si pone l’obiettivo di trattare gli aspetti chiave di tale processo affinchè le figure professionali interessate (dal Committente alle Imprese, passando per il Coordinatore in fase di Progetto e in fase di Esecuzione), possano acquisire nuove conoscenze utili allo svolgimento efficace del proprio ruolo.

L'EVENTO SI SVOLGERÀ ESCLUSIVAMENTE IN PRESENZA

Programma

[14.30 - 15.00] Apertura dei lavori e registrazioni dei partecipanti

[15.00 - 15.30] Saluti ed introduzione


Direttore Master “Ingegneria per la sicurezza” Prof. Francesco Colangelo Università Parthenope
Presidente AIAS Nazionale: Francesco Santi
Presidente CPGO AIAS: Alfredo Tommasone
Ordini Professionali della Provincia di Napoli

[15.30 - 16.15] CSP e CSE: Ruoli, compiti e responsabilità

Ing. Carmelo Catanoso, Consulente di Direzione per la Sicurezza sul Lavoro

[16.15 - 16.45] Criticità sul ruolo del Committente e Responsabile dei Lavori nei cantieri privati

Ing. Nadia Chiapparo, Commissione Sicurezza dell’Ordine Ingegneri di Napoli

[16.45 - 17.30] Nuovo codice degli appalti pubblici: tra luci e ombre

Ing. Michele Lapenna - Coordinatore Gruppo “Lavori Pubblici” della Rete Professioni Tecniche

[17.30 -18.00] Il cSe tra controlli e coordinamento. Azioni operative sul campo

Arch. Gianmario Fragiacomo, Delegato ANIAI Campania e Membro della Commissione Sicurezza dell’Ordine Architetti P.P.C di Napoli

[18.00-18.45] Infortuni sul lavoro nei cantieri edili. Attività ispettive sul territorio: le problematiche inerenti i ruoli del Committente e del Coordinatore

Ing. Giuseppe Belardo – Dirigente ASL Napoli 1 Centro

[18.45-19.15] Quesiti e chiusura dei lavori.


Moderatore
Ing. Giorgio Gallo – Segretario AIAS Campania e Coordinatore AIAS Napoli

aias

Crediti Formativi Professionali

Convegno valevole quale formazione di aggiornamento per CSP/CSE/RSPP/ASPP e Crediti Formativi Professionali (CFP) per Architetti, Geometri, Ingegneri e Periti Industriali.

Partecipazione

Evento gratuito con posti limitati

Iscrizione obbligatoria


 

Altri Seminari

Non disponibili.