ID #1253

È necessario indicare i servizi energetici effettivamente presenti nell’edificio oppure i servizi energetici valutati nel calcolo della prestazione energetica?

È necessario indicare i servizi energetici valutati nel calcolo della prestazione energetica.

Per esempio nel caso in cui un edificio residenziale non sia riscaldato e non abbia l’impianto di produzione dell’ACS, tra i servizi saranno comunque presenti entrambi perché è necessario simularli.

Nell’Allegato 1 delle Linee Guida Nazionali è presente uno schema sulla compilazione di questa sezione.

Si riporta, inoltre, quanto precisato nel testo delle Linee Guida:

Il calcolo della prestazione energetica si basa sui servizi effettivamente presenti nell’edificio in oggetto, fatti salvi gli impianti di climatizzazione invernale e, nel solo settore residenziale, di produzione di acqua calda sanitaria che si considerano sempre presenti.

Tags: -

FAQ correlate:

Non puoi commentare questa FAQ