Home
Mostra tutte le categorie
- Software
- Generiche
- Sicurezza lavoro e cantiere
- Progettazione
- Termo Acustica
- Ponteggi e PIMUS
- Successioni e Volture
- Computi e contabilità
- Tabelle Millesimali
- Piani di Manutenzione
- Capitolati Speciali d'Appalto
- Compensi Professionali
- BIM
- Protezione dati personali
- Fatturazione elettronica
- Blumatica Corrispettivi
- Stime Immobiliari
Ricerca veloce
Mappa sito
ID #1493
Chi può assumere il ruolo di DPO? Quale formazione deve avere?
L’articolo 37 non specifica le qualità professionali da prendere in considerazione nella nomina di un DPO. Sono certamente qualità indispensabili la conoscenza della normativa in materia di protezione dei dati e un’approfondita conoscenza del GDPR.
E, come se il Regolamento Europeo non richiedesse già conoscenze specialistiche e capacità sufficientemente elevate al soggetto che deve rivestire il ruolo di DPO, la Norma UNI 11697:2017 ha prospettato un percorso formativo di ben 80 ore.
Fortunatamente, la norma UNI ha carattere volontario e non prescrittivo come lo è invece il Regolamento UE per cui si ribadisce che non è assolutamente obbligatorio questo percorso formativo per svolgere il ruolo di DPO.
Tags: gdpr, Privacy, protezione dati personali
FAQ correlate:
- Ho un software Blumatica con chiave software, posso attivarlo su più PC?
- E' possibile stampare la check list compilata dal cliente?
- All'avvio del programma mi viene richiesto nome utente e password, dove trovo questi dati?
- Quale versione di Autocad deve essere installata per il corretto funzionamento di BlumatiCAD?
- Il software Tecnosuite puo' essere installato su MAC?
Non puoi commentare questa FAQ