ID #1497

Che fine farà la notificazione dei trattamenti al Garante?

Il GDPR non contempla la “notificazione al Garante” di alcuni trattamenti, prevista dalla precedente Direttiva 95/46/CE.
In effetti, la notificazione risulterebbe superata e sostituita dalla Valutazione d’impatto sulla protezione dei dati o DPIA. I titolari, infatti, sono tenuti ad effettuare tale valutazione per i trattamenti più critici e, nel caso dovessero rilevare rischi molto elevati, chiedere di propria iniziativa un parare al Garante.
Ciascun Stato, però, potrà chiedere che alcuni trattamenti non siano attivati senza il parere favorevole del Garante.

Tags: gdpr garante, trattamenti

FAQ correlate:

Non puoi commentare questa FAQ