ID #1499

Quali sono le differenze con il software PIA del Garante francese?

Il software messo a disposizione dal garante francese si occupa di una parte di quel che invece esegue Blumatica GDPR. A fronte di quanto disposto dalle Linee Guida WP 29, Blumatica ha implementato un metodo di analisi per la DPIA, che ha ottenuto la validazione di parte terza da Ente di certificazione. Blumatica GDPR, consentendo di censire e gestire i registri delle attività di trattamento, non necessità di duplicazione di informazioni per la DPIA; è proprio dai Registri, infatti, che il sistema identifica in automatico le attività per cui si ha l’obbligo di effettuare la valutazione di impatto.
È importante considerare, per la predisposizione di un unico elaborato DPIA, che il software PIA non permette l’analisi di più trattamenti in un unico lavoro.
Applicando il concetto di risk management alla data protection, il software Blumatica consente di analizzare l’adeguatezza delle misure applicate in funzione dei pericoli e rischi individuati.

Tags: Garante, software PIA

FAQ correlate:

Non puoi commentare questa FAQ