Con i software CAD si è impegnati principalmente alla riproduzione dell’idea progettuale, mentre con il software BIM finalmente il tecnico può concentrarsi sulla progettazione.
Ad esempio la scelta di modificare la dimensione degli infissi in ambiente CAD richiede una serie attività molto dispendiosa perché le funzionalità base sono linee che devono essere modificate singolarmente per l’intero progetto, mentre in ambiente BIM ciò avviene con la variazione di un valore che si occupa di adeguare anche la rappresentazione grafica tutte le istanze presenti nel progetto.
Home
Mostra tutte le categorie
- Software
- Generiche
- Sicurezza lavoro e cantiere
- Progettazione
- Termo Acustica
- Ponteggi e PIMUS
- Successioni e Volture
- Computi e contabilità
- Tabelle Millesimali
- Piani di Manutenzione
- Capitolati Speciali d'Appalto
- Compensi Professionali
- BIM
- Protezione dati personali
- Fatturazione elettronica
- Blumatica Corrispettivi
- Stime Immobiliari
Ricerca veloce
Mappa sito