Per intero edificio s’intende un edificio unifamiliare (per es. una villetta), per unità immobiliare si intende una sola unità in un edificio pluriunità, mentre per il gruppo di unità immobiliari si deve far riferimento a quanto previsto dall’art.6 del D.Lgs.192/2005:
4. L’attestazione della prestazione energetica può riferirsi a una o più unità immobiliari facenti parte di un medesimo edificio. L’attestazione di prestazione energetica riferita a più unità immobiliari può essere prodotta solo qualora esse abbiamo la medesima destinazione d’uso, la medesima situazione al contorno, il medesimo orientamento e la medesima geometria e siano servite, qualora presente, dal medesimo impianto termico destinato alla climatizzazione invernale e, qualora presente, dal medesimo sistema di climatizzazione estiva.
La certificazione di un intero edificio è possibile quando si tratta di un edificio unifamiliare (per es. una villetta)
La certificazione per unità immobiliare si effettua nel caso di edifici pluriunità.
La redazione di una sola certificazione per un “gruppo di unità immobiliari” è raro e deve far riferimento a quanto previsto dall’art.6 del D.Lgs.192/2005.