ID #1611

Calcolo parametro base P errato (Geologi)

Nel caso di una o più prestazioni geologiche il parametro base P equivalente è calcolato considerando gli importi a scaglioni: in questo caso, infatti, il parametro base equivalente P è calcolato tenendo conto dei diversi scaglioni utilizzati per il calcolo del parametro Q, come da indicazioni del Consiglio Nazionale dei Geologi. Ciò vale solo per le prestazioni geologiche, in quanto per tutte le altre prestazioni viene sempre assunto il parametro base P relativo all’importo della categoria, come previsto dalla normativa e come confermato dai Consigli Nazionali di Ingegneri ed Architetti.

Guida in PDF Geologi (pubblicata all’indirizzo http://www.cngeologi.it/2014/02/27/avviso-urgente/)

Tags: geologi, parametro base P errato

FAQ correlate:

Non puoi commentare questa FAQ