Home
Mostra tutte le categorie
- Software
- Generiche
- Sicurezza lavoro e cantiere
- Progettazione
- Termo Acustica
- Ponteggi e PIMUS
- Successioni e Volture
- Computi e contabilità
- Tabelle Millesimali
- Piani di Manutenzione
- Capitolati Speciali d'Appalto
- Compensi Professionali
- BIM
- Topografia
- Protezione dati personali
- Fatturazione elettronica
- Blumatica Corrispettivi
Ricerca veloce
Mappa sito
FAQ in Blumatica Acustica
- Quali sono i requisiti e le caratteristiche che un fonometro deve possedere per poter essere utilizzato per valutazioni conformi alla Legge n. 447/95?
(3507 views) - Quando è obbligatorio presentare la valutazione previsionale di clima acustico prevista dalla Legge n. 447/95?
(4591 views) - Per la progettazione dell’isolamento acustico di un edificio e per la classificazione preventiva occorre qualche ablitazione specifica?
(5807 views) - In caso di ristrutturazione o ampliamento del 20% del volume dell'edificio, la relazione tecnica per i requisiti acustici passivi deve riguardare solo l'ampliamento o tutto l'edificio?
(4203 views) - Come è possibile ridurre il rumore da calpestio nel caso in cui il soffitto dell’appartamento è controsoffittato?
(6216 views) - Occorre effettuare le verifiche previsionali e di impatto acustico di un’attività commerciale (bar, ristorante, ecc) realizzata in un fabbricato nel quale sia presente anche l'abitazione del proprietario?
(5480 views)