Nome Utente:
password Password:

Tienimi connesso da questo browser

Blumatica - software edilizia e sicurezza Blumatica

Rendiamo Semplici le Cose Complesse!

Login Registrati al sito
B-shop: Il Carrello è Vuoto

Valutazione analitica del rischio incendio e relativa gestione, ai sensi del D. Lgs. 81/08 e del Testo Unico di Prevenzione Incendi.

Decreto Ministeriale 3 Agosto 2015 e s.m.i.
Decreti Settembre 2021



you tube video Guarda il video
4,3 Stelle

Conforme al Decreto 25 gennaio 2019 per la sicurezza antincendio dei condomini (in vigore dal 6 maggio 2019)

Perché sceglierlo?

  • Rigore scientifico nella valutazione analitica
  • Massima flessibilità per il calcolo del carico di incendio. Blumatica Antincendio è il primo software che considera anche merci e arredi oltre ai materiali combustibili. È il primo a consentire anche un calcolo semplificato orientativo per attività e a valutare il contributo degli elementi strutturali in legno laddove necessario
  • Semplicità d’uso grazie ad interfacce che ti guidano per una corretta procedura di analisi
  • Integrazione con il piano di emergenza ed evacuazione

Le funzionalità

Redazione del documento di valutazione del rischio incendio.

Inseriti i dati dell'organizzazione è sufficiente compiere i seguenti passaggi:
  • Selezionare le attività lavorative
  • antincendio
  • Individuare i compartimenti in base ai luoghi di lavoro
  • Censire i materiali e le sostanze pericolose e/o infiammabili, le attrezzature pericolose, le eventuali sorgenti di innesco nonché i lavoratori e altre persone particolarmente esposte al rischio (diversamente abili, ecc.)
  • Calcolare il carico d’incendio specifico e specifico di progetto (come previsto dal Testo Unico di Prevenzione Incendi) mediante l’utilizzo di un database professionale contenente l’elenco delle varie sostanze e dei materiali combustibili con relativo potere calorifico (in MJ/Kg). Il calcolo del carico d’incendio specifico e specifico di progetto può essere effettuato in base ai materiali/merci/arredi censiti oppure usufruendo del calcolo semplificato del carico di incendio orientativo per attività. Può essere incluso il contributo degli elementi strutturali in legno nel calcolo del carico di incendio
  • Determinare in via opzionale i valori di Rvita, Rbeni ed Rambiente
  • Valutare il rischio incendio ed individuare le misure necessarie alla eliminazione o riduzione dei pericoli
  • Elaborare in automatico il DVR del rischio incendio tramite layout Blumatica o realizzato ex novo partendo da quelli forniti a corredo del software
  • Stampare i documenti di registrazione per ogni tipo di controllo previsto, individuando l'output più idoneo in funzione della frequenza dei parametri da registrare

Redazione del PEE
Piano di Emergenza ed Evacuazione

Inseriti i dati dell'organizzazione è possibile definire gli apprestamenti antincendio ed elaborare il PEE.
Nello specifico è possibile:
  • Nominare gli addetti alla gestione delle emergenze
  • Censire e gestire gli apprestamenti antincendio grazie a una vasta banca dati personalizzabile di apprestamenti antincendio possibili (idranti, estintori, naspi, porte tagliafuoco, pulsanti di emergenza, rivelatori antincendio, segnalatori di allarme, sprinkler). Per ogni tipologia di apprestamento è possibile specificarne le caratteristiche (marca, modello, numero di serie, fabbricante, data di messa in funzione, ecc.)
  • Elaborare in automatico il PEE tramite layout Blumatica o realizzato ex novo partendo da quelli forniti a corredo del software.
L'elaborazione del piano prevede anche particolari specificità previste dalle seguenti disposizioni normative:
  • Circolare n°4 Ministero dell’Interno 1/03/2002 “Linee Guida per la valutazione della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro ove siano presenti disabili”
  • Decreto del Ministero dell’Interno 26/08/1992 “Norme di prevenzione incendi per l’edilizia scolastica”
  • Decreto del Ministero dell’Interno 18/09/2002 “Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle strutture sanitarie pubbliche e private”

Redazione del PEIR
Piano di Emergenza Interna Impianti di stoccaggio e lavorazione Rifiuti

Ai sensi della Legge 1° dicembre 2018 n.132 è possibile:
  • Identificare i dati dell’impianto
  • Definire le tipologie di rifiuti trattate
  • Nominare gli addetti alla gestione delle emergenze
  • Definire le procedure di sicurezza
  • Censire e gestire gli apprestamenti antincendio grazie a una vasta banca dati personalizzabile (idranti, estintori, naspi, porte tagliafuoco, pulsanti di emergenza, rivelatori antincendio, segnalatori di allarme, sprinkler). Per ogni tipologia di apprestamento è possibile specificarne le caratteristiche (marca, modello, numero di serie, fabbricante, data di messa in funzione, ecc.)
  • Elaborare in automatico il PEIR tramite layout Blumatica o ex novo partendo da quelli forniti a corredo del software

Accetto le Condizioni di Licenza d'Uso.


Schermate

  • RISCHIO INCENDIO - ATTIVITÀ LAVORATIVE
  • RISCHIO INCENDIO – COMPARTIMENTI E CALCOLO CARICO
  • RISCHIO INCENDIO – Determinazione Rbeni e Rambiente
  • RISCHIO INCENDIO – CENSIMENTO MATERIALI/MERCI/ARREDI
  • RISCHIO INCENDIO – DETTAGLIO CALCOLO CARICO INCENDIO
  • RISCHIO INCENDIO – VALUTAZIONE RISCHIO INCENDIO
  •  RISCHIO INCENDIO – RIDUZIONE/ELIMINAZIONE RISCHIO INCENDIO
  • PEE – DATI GENERALI
  • PEE – ADDETTI EMERGENZA
  • PEE – APPRESTAMENTI ANTINCENDIO

Aggiornamenti

Aggiornamento Blumatica ANTINCENDIO ver. 5.4.0 - rilasciato il 01/03/2023

Aggiornamento alla versione 5.4.0

Rilascio di Blumatica CloudIO (Sync), software per la gestione di contatti, scadenze, sincronizzazione dei dati e condivisione di informazioni, che sostituisce completamente myBlumatica, senza perdita di alcun dato.

Aggiornamento Blumatica ANTINCENDIO ver. 5.3.0 - rilasciato il 10/10/2022

Aggiornamento alla versione 5.3.0


  • Adeguamento alla nuova normativa:
    • Decreto 1 settembre 2021
    • Decreto 2 settembre 2021
    • Decreto 3 settembre 2021
  • Introduzione del calcolo Rbeni, Rambiente sull’edificio
  • Introduzione del calcolo Rvita sui compartimenti
  • Valutazione del rischio per ogni compartimento
  • Predisposizione misure di sicurezza per ogni compartimento
  • Individuazione della tipologia di attività e relativa tipologia di formazione
  • Rivisitazione del menu e delle funzionalità
  • Aggiornamento modelli di stampa
  • Retrocompatibilità per apertura lavori eseguiti con D.M. 10/03/98

Aggiornamento Blumatica ANTINCENDIO ver. 5.2.0 - rilasciato il 11/03/2019

Aggiornamento alla versione 5.2.0
  • Redazione del PEIR (Piano di emergenza interna impianti di stoccaggio e lavorazione rifiuti) ai sensi della Legge 1° dicembre 2018 n.132

Aggiornamento Blumatica ANTINCENDIO ver. 5.1.0 - rilasciato il 18/07/2018

Aggiornamento alla versione 5.1.0

  • Adeguamento per compatibilità alta risoluzione 4K;
  • Implementazione versione 64 bit;
  • Aggiornamento componenti informatiche;
  • Integrazione nuova release del componente CAD.

Aggiornamento Blumatica ANTINCENDIO ver. 5.0.6 - rilasciato il 27/06/2016

Aggiornamento alla versione 5.0.6

Aggiornamento Blumatica ANTINCENDIO ver. 5.0.4 - rilasciato il 18/02/2016

Aggiornamento alla versione 5.0.4

Disponibile il nuovo BlumatiCAD Antincendio


Aggiornamento Blumatica ANTINCENDIO ver. 5.0 - rilasciato il 30/11/2015

Aggiornamento alla versione 5.0.0

Blumatica Antincendio
Blumatica Controlli Anticendio


In linea con il Testo Unico di Prevenzione Incendi

(Decreto del Ministero dell’Interno 3 Agosto 2015)
  • Rischio Incendio
  • Piano di Emergenza ed Evacuazione
  • Controlli dei diversi apprestamenti antincendio
I software sono stati completamente riscritti

Novità in primo piano!

  • È il primo che considera, per il calcolo del carico di incendio, anche merci e arredi oltre ai materiali combustibili
  • È il primo a consentire anche un calcolo semplificato orientativo per attività e a valutare il contributo degli elementi strutturali in legno laddove necessario
Vedi tutti gli aggiornamenti
Vedi meno

Video

Prodotti correlati

Blumatica Controlli Antincendio

Il software per la gestione dei controlli antincendio

BlumatiCAD Antincendio

Il software per il disegno CAD degli apprestamenti antincendio

FAQ

1.

Quali sono i nuovi Decreti?

Decreto 1 settembre 2021, definito come Decreto Controlli, è entrato in vigore il 25 settembre 2022 ed indica sia requisiti che devono possedere i tecnici manutentori sia i criteri generali per il controllo degli apprestamenti antincendio.

Decreto 2 settembre 2021, definito Decreto GSA, è entrato in vigore il 4 ottobre 2022 e riguarda la gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza.
Il decreto specifica i contenuti di informazione e di formazione antincendio da destinare ai lavoratori.
Nei luoghi di lavoro con almeno 10 lavoratori o quelli aperti al pubblico con più di 50 persone contemporaneamente, il datore di lavoro ha l'obbligo di redigere il piano di emergenza connesso con la valutazione dei rischi.
Negli altri luoghi, le misure organizzative e gestionali da attuare in caso di incendio sono riportate nel DVR (Documento di Valutazione dei Rischi).

Decreto 3 settembre 2021, entra in vigore il 29 ottobre 2022 ed è denominato Decreto Mini Codice attività a basso rischio incendio.
È relativo ai criteri semplificati di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro a basso rischio di incendio. I cantieri sono esclusi.

2.

Blumatica Antincendio è aggiornato ai Decreti 1-2-3 settembre 2021?

Sì! Permette innanzitutto di individuare se l’attività è a rischio basso o non basso per quanto riguarda il pericolo di incendio, come indicato dal decreto 3 settembre (detto anche mini codice*).
Questa nuova definizione di rischio basso o non basso sostituisce la vecchia classificazione del D.M. 10 marzo 98 che identificava le attività come a rischio basso, medio, alto.
Se l’attività è a rischio NON basso si può cmq proseguire con l’analisi.

* Decreto 3 settembre, definito così perché versione semplificata del Codice di prevenzione incendi (D.M. 3 agosto 2015). È valido per tutti i luoghi di lavoro ad esclusione dei cantieri ed introduce criteri semplificati per la valutazione del rischio di incendio.

3.

Tutti devono adeguare le valutazioni?

No! Per i luoghi di lavoro esistenti alla data di entrata in vigore del decreto, vale quanto disposto dall’art. 29 comma 3 del d.lgs. 81/08, ossia la valutazione va aggiornata in seguito a:

  • modifiche del processo produttivo
  • modifica della organizzazione del lavoro significative ai fini della salute e sicurezza dei lavoratori
  • evoluzione della tecnica, della prevenzione o della protezione
  • infortuni significativi
  • risultati della sorveglianza sanitaria che ne evidenzino la necessità
  • rielaborazione della valutazione dei rischi


4.

Il software permette di calcolare il valore di Rvita, Rbeni, Rambiente?

Il calcolo di questi profili non è richiesto dal nuovo Decreto (3 settembre 2021) ma dal Codice di Prevenzione Incendi.
Il software ne permette in ogni caso il calcolo, lasciando la scelta all'utente.

profili




Documenti / Esempi e modelli


Requisiti Minimi di Sistema \ UTILIZZO E PROTEZIONE SOFTWARE

Vedi i requisiti necessari per l'installazione del software

Hardware

CPU: 2 GHz Dual Core
RAM : 2 Gb
Hardisk : 6 Gb (per installazioni full)

Sistemi Operativi supportati

Microsoft® Windows® 7 SP1;
Microsoft® Windows® 8.1;
Microsoft® Windows® 10;
Microsoft® Windows® 11.

NOTA GENERALE: E’ possibile utilizzare i prodotti Blumatica su Personal Mac Intel-based con OS X Leopard (10.5) o successivi, attraverso l’uso di virtualizzatori quali VMWare, Parallels, Virtual Box o Boot Camp con i sistemi operativi Windows (come sopra indicati). Non è supportata l’attivazione tramite dispositivi di protezione USB. Il corretto funzionamento del software è vincolato alla qualità dell'ambiente Microsoft virtualizzato ed alla quantità di risorse (RAM, HDD e CPU) dedicate che comunque dovranno rispettare i requisiti minimi previsti dallo specifico prodotto Blumatica. I marchi citati sono da ritenersi proprietà dei legittimi proprietari.

UTILIZZO E PROTEZIONE SOFTWARE

I software vengono concessi in licenza d’uso su singolo PC per volta. Al fine di limitare l’utilizzo non autorizzato da parte di terzi, tutti i software sono dotati di un sistema di protezione che richiede il rilascio di un codice di attivazione da parte di Blumatica. Non è possibile ottenere ulteriori codici se non disinstallando/disattivando il software dal precedente PC. In alternativa, è possibile acquistare delle licenze aggiuntive oppure utilizzare i seguenti dispositivi di protezione hardware:

  1. SecurKey - Utilizzi il software previo inserimento della chiave. Puoi installare il software su "n" PC ma utilizzarlo solo dove è inserita la chiave.
  2. BluDrive 16 GB Portachiavi - Il software è installato direttamente sul dispositivo. Utilizzi il software senza installazione locale (personal computer, notebook) e puoi portarlo sempre con te.
    Non può essere usato per i seguenti software: Blumatica AggiudiGare, Blumatica BIM ArchIT, Blumatica BIM RendeRT, Blumatica Linee Vita, Blumatica Ancoraggi, Blumatica Corrispettivi Bonus Fiscali.

freccia I software Blumatica sono prodotti di elevata qualità non soltanto tecnica ma anche informatica. Grazie alle diverse partnership con le più importanti aziende del settore (Microsoft, Google, ecc.), infatti i software Blumatica utilizzano i più moderni concetti presenti sullo scenario informatico internazionale, continuamente e tempestivamente aggiornati attraverso delle politiche interne molto rigorose. Ed è proprio per questo che Blumatica è una delle prime software house del settore tecnico che ha iniziato ad utilizzare l'ambiente Microsoft .NET per lo sviluppo delle proprie applicazioni, fino ad arrivare ad utilizzare le più moderne tecnologie in ambito web, tra cui figura quella denominata "Smart Client", utilizzata dai "Big" quali Google e Microsoft stessa
Chiudi X

Acquista

Blumatica Antincendio
ATTENZIONE! Il prezzo è per Acquisto Licenza Perpetua e NON per Canone Annuo! Diverso il Contratto di Aggiornamento Annuale, facoltativo, acquistabile ad integrazione, per essere coperti da aggiornamenti tecnici e normativi senza pensieri!

€ 190,00

Antincendio + Controlli Antincendio + CAD Antincendio

€ 290,00

BUNDLE VDR ED EMERGENZA
DVR Classico + Rischi Specifici + DUVRI + Antincendio + CAD Antincendio + Lavoro Notturno

Leggi Dettaglio Bundle
Comprende tutti i rischi specifici menzionati nella descrizione prodotto.

€ 1.449,00

€950,00

BUNDLE VDR ED EMERGENZA
DVR Classico + Rischi Specifici + DUVRI + Antincendio + CAD Antincendio + Lavoratrici Madri

Leggi Dettaglio Bundle
Comprende tutti i rischi specifici menzionati nella descrizione prodotto.

€ 1.449,00

€950,00

Azienda


Certificazione

STAR

Copyright (C) Blumatica. All rights reserved. P.IVA 03965190659 - Privacy Policy - Condizioni di Licenza d'Uso - Modalità di pagamento
Linkedin