Blumatica - software edilizia e sicurezza 
Rendiamo Semplici le Cose Complesse!
Dettaglio Evento
Seminario BIM, efficienza energetica e successione telematica: SASSARI (SS)
Open Day Formazione
Percorso di aggiornamento per lo sviluppo professionale
Martedì 21 Maggio 2019
09.00 – 16.30
Sassari (SS)
Sala Candelieri Hotel Grazia Deledda
viale Dante 47
Programma
h 08.30 - 09.00 - Registrazioni e Saluti
h 09.00 - 11.00 - BIM
BIM: il modello Architettonico e il Rendering Real Time nel processo digitale delle costruzioni
h 11.00 – 13.00 - EFFICIENZA ENERGETICA
APE, Relazione tecnica (ex Legge 10) e Diagnosi Energetica - Esempi e applicazioni pratiche
h 14.00 - 16.00 - DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE TELEMATICA
Gli obblighi a partire dal 1° gennaio 2019 per la procedura per la trasmissione telematica
h 16.00 - 16.30 - Conclusioni
h 09.00 - 11.00
BIM
BIM: il modello Architettonico e il Rendering Real Time nel processo digitale delle costruzioni
Parte teorica
Quadro normativo e classificazione delle informazioni- Decreto BIM & norme tecniche;
- Elaborati e modelli informativi;
- Usi e obiettivi del modello informativo: Clash Detection - Design Authoring - Quantity Take-Off - Code Checking
Parte pratica
- Definizione del modello architettonico con Blumatica BIM ArchIT;
- Rendering e passeggiata Real Time;
- Riproduzione elaborati informativi e modello IFC;
- Quantity Take-Off e computo metrico estimativo con BIM Computo.
h 11.00 – 13.00
EFFICIENZA ENERGETICA
APE, Relazione tecnica (ex Legge 10) e Diagnosi Energetica
Esempi e applicazioni pratiche
Il quadro legislativo e normativo di riferimento e la sua evoluzione
Caso di studio APE:
- Rilievo della geometria dell’edificio:
- Aspetti da considerare nel censimento dei componenti e nel calcolo delle trasmittanze;
- Analisi e valutazione dei ponti termici;
- Definizione degli impianti:
- Riscaldamento;
- Raffrescamento;
- Produzione Acqua calda sanitaria;
- Ventilazione;
- Illuminazione;
- Trasporto.
- Calcolo della prestazione e interpretazione dei risultati;
- Interventi di miglioramento energetico e stampa dell’APE.
Caso di studio Diagnosi Energetica:
- Gli apporti interni dovuti da persone, apparecchiature e carichi termici non gratuiti;
- Influenza delle chiusure oscuranti, schermature mobili e sistemi di automazioni (BACS);
- Stima del fabbisogno di ventilazione, produzione di acqua calda sanitaria ed apparecchiature elettriche;
- Calcolo e interpretazioni dei risultati:
- Indicazione di fatture e bollette energetiche;
- Confronto tra consumi teorici e reali.
- Analisi costi-benefici degli interventi di miglioramento energetico e stampa della relazione.
Redazione di una relazione tecnica (ex Legge 10) mediante i software “Blumatica Energy” e “Blumatica EGE”;
Contabilizzazione e ripartizione delle spese per impianti centralizzati secondo la UNI 10200.
Conclusioni della sessione: domande e approfondimenti
h 14.00 – 16.00
DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE TELEMATICA
Gli obblighi a partire dal 1° gennaio 2019 per la procedura per la trasmissione telematica
Parte Teorica
Quesiti e punti critici della dichiarazione telematica
- Evoluzione storica e recenti disposizioni normative
- Obblighi dell’intermediario e custodia del cartaceo
- Modalità di autoliquidazione delle imposte
- Dichiarazioni sostitutive
- Attestazione di avvenuta presentazione (ex copia conforme)
- Agevolazione prima casa, entità dell’agevolazione, analisi dei requisiti e modalità di accesso
- Data di presentazione e iter delle ricevute telematiche
- Voltura catastale telematica
Parte Pratica
- Redazione dichiarazione telematica
- Ravvedimento operoso
- Riproduzione di allegati conformi
- Voltura catastale successiva alla dichiarazione telematica
- Produzione e controllo della dichiarazione con Desktop telematico
Conclusioni della sessione: domande e approfondimenti
h 16.00 – 16.30
Sistematizzazione conclusiva
domande, valutazione e conclusione
Relatore: Sergio Schettini - Tecnico Blumatica
Crediti Formativi Professionali
La frequenza all'evento prevede il rilascio del materiale didattico e dell'attestato di partecipazione utile al riconoscimento dei CFP per le categorie professionali non indicate sopra, per le quali non si provvede al riconoscimento diretto.
Partecipazione

Partecipazione gratuita
Iscrizione obbligatoria

Altri Seminari

