Nome Utente:
password Password:

Tienimi connesso da questo browser

Blumatica - software edilizia e sicurezza Blumatica

Rendiamo Semplici le Cose Complesse!

Login Registrati al sito
B-shop: Il Carrello è Vuoto

Licenza d'uso software

Condizioni di Licenza d'uso software, piattaforme e servizi

ATTENZIONE: per gli utenti che utilizzano i software messi a disposizione gratuitamente, quali ad esempio Pitagora, CloudIO, SismicAPP, ecc., NON È RICHIESTO alcun vincolo economico, né presente né futuro; sono infatti software che Blumatica mette a disposizione gratuitamente in tutto e per tutto.



Prodotti, servizi e piattaforme Blumatica sono realizzati, prodotti e distribuiti da Blumatica S.r.l. (di seguito, Blumatica per brevità).


Le condizioni sancite nel presente contratto si intendono accettate dal Cliente una volta installato il prodotto su una macchina (postazione PC) ed aver spuntato l'apposito comando "accetta" riportato nella specifica pagina di installazione, operazione obbligatoria per proseguire con l'installazione dei prodotti. Nel caso di software utilizzabili senza installazione, ad esempio nei casi dei software utilizzabili attraverso internet (vedi definizione di “Software e Servizi Cloud”) o Dispositivi di archiviazione USB, il presente contratto si intenderà accettato quando, al primo utilizzo, viene richiesto di leggere le presenti condizioni e di accettarle o meno. Tali condizioni valgono anche per servizi/piattaforme in Cloud (SAAS) o versioni di prova a tempo. In entrambi i casi, se non si procede con la spunta sul comando “accetta” il prodotto/servizio non sarà installato o comunque avviato.
Anche la sola apertura della confezione contenente i supporti per l’installazione o utilizzo del software sarà considerata segno di accettazione della licenza d’uso e di tutte le condizioni in essa manifestate.
Il Cliente, anche in nome e per conto di terzi cui possa aver consentito di utilizzare il software, la piattaforma e/o il servizio, si impegna ad utilizzare il software/la piattaforma/il servizio stesso esclusivamente per scopi leciti e ammessi dalle disposizioni di legge di volta in volta applicabili, dagli usi e consuetudini, dalle regole di diligenza ed in ogni caso, senza ledere qualsivoglia diritto di terzi, assumendosi ogni responsabilità in tal senso.
Tutti i prodotti Blumatica sono sviluppati secondo il principio Privacy by design in conformità al Regolamento UE 2016/679.

TERMINI E DEFINIZIONI

CLIENTE: è la figura fisica o giuridica utilizzatrice del prodotto/servizio alla quale viene concessa la licenza d’uso. Una stessa licenza d’uso non può essere concessa ad utenti differenti.

UTENTI DEL CLIENTE: sono le persone fisiche o giuridiche a cui il cliente fornisce una licenza o una credenziale di accesso ai software della Blumatica. In tal caso, è incarico del cliente far sottoscrivere e regolamentare oneri relativi al trattamento di dati personali e rispetto delle normative cogenti.

SOFTWARE, PIATTAFORME E SERVIZI CLOUD: l’insieme delle infrastrutture, dei sistemi e delle interfacce mediante le quali il cliente può, esclusivamente per mezzo delle funzionalità messe a disposizione dal servizio, creare, allocare, utilizzare e gestire dati e/o contenuti e/o informazioni (“dati” nel seguito) sui server messi a disposizione dalla Blumatica.

SOFTWARE FREEWARE: i prodotti o i servizi concessi gratuitamente in uso dalla Blumatica. I software freeware restano di proprietà della Blumatica e ne è vietata la distribuzione a titolo oneroso da parte di terzi.

SOFTWARE IN VERSIONE COMPLETA: software contenente tutte le funzionalità ed i servizi definiti dalle specifiche di prodotto reperibili nelle relative sezioni del sito www.blumatica.it

SOFTWARE IN VERSIONE LIMITATA: software con limitazioni nel tempo e/o nelle funzionalità e/o nei servizi rispetto alla versione completa. Le differenze rispetto alla versione completa sono desumibili dalle specifiche di prodotto reperibili nelle relative sezioni del sito www.blumatica.it
Il Cliente potrà decidere di passare alla versione completa del prodotto mediante richiesta di upgrade e la corresponsione di una somma prevista dai listini al momento in vigore e che Blumatica si riserva di aggiornare in qualunque momento e senza alcun preavviso.

SOFTWARE LICENZIATI: software presenti nella relativa fattura di vendita o in altro documento ufficiale prodotto da Blumatica rappresentano i software legalmente licenziati al cliente, ovvero, concessi in uso al Cliente. D’ora in avanti con il termine “software” si intenderanno i software acquistati in licenza d’uso dal cliente.

SOFTWARE STANDALONE: software installati su postazioni PC e utilizzati mediante un apposito codice di protezione di tipo hardware o software. Rientrano in questa categoria anche i software installati direttamente su dispositivo hardware (ad esempio flash drive USB).

SOFTWARE/SERVIZI TRIAL: i software ed i servizi messi a disposizione dalla Blumatica allo scopo di consentirne la valutazione prima dell’acquisto. I software TRIAL hanno una durata limitata, decorso il periodo di prova l’utilizzo è illegale.
I software/servizi TRIAL non seguono lo stesso iter di validazione, test e manutenzione del corrispondente prodotto commerciale per cui il cliente si assume l’intero rischio relativamente ai risultati ed agli elaborati ottenuti utilizzati per scopo professionale.
I software/servizi TRIAL possono essere soggetti a limitazione in funzione delle specifiche caratteristiche del prodotto e dalla presenza di banche dati a corredo.
Qualsiasi dato inserito dall’utente nei software/servizi e qualsiasi personalizzazione apportata, durante la prova gratuita, saranno irrimediabilmente persi a meno che non venga acquistato un abbonamento agli stessi servizi compresi nella prova o versioni superiori dei servizi o ancora vengano esportiate tali dati prima della scadenza del periodo di prova.
Durante il periodo di prova, l’utente è pregato di esaminare manuali, guide online e tutor multimediali in modo da apprendere approfonditamente le caratteristiche e le funzioni dei software/servizi prima di effettuare l’acquisto.
I lavori realizzati con le versioni trial dei software sono a solo scopo valutativo. Pertanto, lo sblocco di eventuali trial è possibile una sola volta in forma gratuita. I successivi sblocchi sono possibili al costo di € 30,00 più IVA a sblocco, per la qual cosa si può contattare il consulente commerciale di riferimento.

TIPOLOGIE DI LICENZA

LICENZA D’USO (“licenza” nel seguito): l’insieme delle autorizzazioni rilasciate al cliente relative al prodotto/servizio.

LICENZA A TEMPO: licenza d’uso di un prodotto o di un servizio concessa temporaneamente in abbonamento al cliente che ne fa richiesta. I software sono attivati per la durata degli abbonamenti ed è facoltà di Blumatica sospendere il funzionamento e/o l’accesso agli stessi per motivi di manutenzione, di sicurezza (cyber security, sospetti tentativi di hackeraggio, ecc.), o di mancato pagamento dei canoni previsti dal contratto e di qualunque altro inadempimento da parte del cliente verso le presenti condizioni di licenza.

LICENZA EDUCATIONAL (non utilizzabile per scopi professionali): è una licenza utilizzabile esclusivamente a scopi didattici, educativi e di apprendimento. Ne è vietato, pertanto, l’utilizzo per finalità commerciali e/o professionali.
L’utilizzo per scopi professionali viene configurato come reato di pirateria, sanzionabile nei termini previsti dalla legge e dalle norme nazionali ed internazionali che regolano i diritti d’autore e della proprietà intellettuale.
L’utilizzo della licenza educational è riservato a studenti iscritti presso statali e non statali, legalmente riconosciute o presso Università statali e non statali, legalmente riconosciute.
L’utilizzo della licenza è nominale (ossia riservata al solo cliente richiedente) e decade una volta decorso il periodo degli studi.
La licenza educational non può essere trasferita a terzi né a titolo oneroso né a titolo gratuito.

CONDIZIONI DI LICENZA D’USO SOFTWARE, PIATTAFORME E SERVIZI

Art. 1 – Condizioni software stand alone


La Blumatica si obbliga a concedere al Cliente la sola licenza per l’utilizzo del Software, non esclusiva, limitatamente alla relativa release (versione) indicata in fattura o altro apposito documento Blumatica ufficiale. Blumatica si riserva l’esclusiva proprietà del software e di tutti i suoi diritti, avvalendosi di disporne in funzione delle proprie esigenze.
Blumatica si riserva il diritto di attivare o meno la licenza d’uso, ovvero di annullare ordini a proprio insindacabile giudizio, rimborsando eventuali somme erogate.
La licenza d’uso non comprende la facoltà di ottenere i codici sorgente del software e/o della documentazione tecnico-progettuale.
Il Software concesso in licenza d’uso può essere utilizzato contemporaneamente su un numero di postazioni di lavoro (Personal Computer o altri dispositivi simili) pari a quello indicato nella relativa fattura d’acquisto; ove non specificato, si intenderà concesso l’utilizzo per una sola postazione di lavoro (PC). Il Cliente potrà acquistare successivamente delle licenze aggiuntive del software secondo i listini al momento in vigore.
In caso di smarrimento e/o furto del sistema di protezione del software fornito dalla Blumatica a corredo, qualora tale sistema di protezione sia di tipo Hardware (chiave USB o simile), il Cliente potrà richiederne duplicato al costo di 50,00 € (IVA esclusa) se la licenza è relativa ad un unico software, al costo di 100,00 € (IVA esclusa) se la licenza comprende più software.
Qualora il sistema di protezione fornito sia di tipo software, che prevede il rilascio telefonico (o tramite altri sistemi elettronici) di un codice di protezione da parte di un operatore Blumatica al momento dell’installazione sul PC del Cliente, la Blumatica concederà al massimo un codice di protezione/attivazione.
Il rilascio dei codici di protezione viene contabilizzato automaticamente dalla Blumatica attraverso propri strumenti informatici ed è un servizio fornito ai clienti in regola con i pagamenti.
Qualora il cliente dovesse avere necessità di riattivare il software a seguito di guasto e sostituzione del proprio PC potrà farne richiesta per iscritto alla Blumatica in maniera gratuita una volta al massimo in un anno, pagando un costo di € 20,00 oltre IVA per tutte le successive; Blumatica, a proprio insindacabile giudizio, potrà decidere se concedere o meno i relativi codici di attivazione qualora dovesse ravvisare degli utilizzi impropri e qualora il cliente dovesse essere moroso. In caso di diniego da parte di Blumatica per motivi diversi dalla morosità, varrà quanto stabilito precedentemente per i sistemi di protezione di tipo Hardware, ossia si renderà necessario procedere di 50,00 € (IVA esclusa) se la licenza è relativa ad un unico software, al costo di 100,00 € (IVA esclusa) se la licenza comprende più software.

Art. 2 – Condizioni software, piattaforme e servizi Cloud


L’accesso al servizio viene fornito mediante corresponsione di un canone periodico così come previsto dal relativo contratto. Per l’utilizzo di piattaforme l’accesso viene fornito previo acquisto del relativo servizio.
Fatto salvo quanto altrimenti specificato nel relativo Modulo d’ordine, i servizi sono acquistati nella forma di abbonamenti per utenti e il loro accesso è consentito ad un numero di utenti non superiore a quello specificato. È possibile aggiungere ulteriori abbonamenti durante il periodo di abbonamento allo stesso prezzo degli abbonamenti preesistenti, calcolati proporzionalmente (in ratei mensili) alla durata residua dell’abbonamento in vigore. Al momento dell’integrazione, gli abbonamenti degli utenti aggiuntivi termineranno alla stessa data degli abbonamenti preesistenti. Gli abbonamenti sono destinati agli utenti designati e non possono essere condivisi o utilizzati da più di un utente ma possono essere riassegnati a nuovi utenti, in sostituzione di quelli precedenti che non hanno rinnovato la richiesta per l’utilizzo dei servizi.

Gli abbonamenti degli utenti da acquistati saranno validi dalla data di inizio specificata nel relativo Modulo d’ordine e saranno efficaci per tutta la durata dell’abbonamento ivi specificata. Se non diversamente specificato nel relativo Modulo d’ordine, tutti gli abbonamenti degli utenti saranno automaticamente rinnovati per ulteriori periodi della stessa durata dell’abbonamento in scadenza, oppure per un anno (tra i due prevarrà il periodo più breve), a meno che una delle parti non fornisca all’altra un’apposita comunicazione volta a specificare la volontà di non rinnovare almeno 30 giorni prima del termine del periodo d’abbonamento in questione. I prezzi unitari durante tale periodo di rinnovo saranno pari al periodo precedente, a meno che non vi sia stata inviata da Blumatica una comunicazione scritta di aumento almeno 30 giorni prima del termine del periodo precedente, nel qual caso l’aumento di prezzo sarà efficace dal momento del rinnovo in poi. Tale aumento non dovrà superare il 7% del prezzo dei servizi in oggetto rispetto al periodo di abbonamento immediatamente precedente, a meno che il prezzo di tale periodo sia stato indicato nel relativo Modulo d’ordine come prezzo promozionale o una tantum.
Durante l’installazione, l’attivazione, nonché per tutte le sessioni d’uso, il software richiede una connessione ad internet attiva ed in grado di utilizzare il flusso di dati richiesto dal programma; ovviamente, tutti i dati viaggiano sulla rete in maniera crittografata e valgono tutte le garanzie di sicurezza e riservatezza più avanti indicate.
Il Cliente è responsabile della disponibilità e del corretto funzionamento della connessione di rete e delle impostazioni della postazione PC utilizzata. I costi di connessione ad internet sono esclusivamente a carico del Cliente.
Durante l’attivazione e l’utilizzo, il software si collega automaticamente ai server Blumatica per confermare la validità della licenza (monitoraggio di azioni non autorizzate), offrire informazioni circa aggiornamenti o altre funzionalità implementate.
Previa autenticazione del proprio profilo all’avvio del software, il Cliente può creare, allocare e utilizzare i dati per i quali sono previste le funzionalità di gestione dei contenuti sul Cloud, a sua discrezione e sotto il suo esclusivo controllo, per sé o per terzi che avrà autorizzato.
Il Cliente è responsabile dell’utilizzo dei Servizio Cloud da parte di terzi che accedono utilizzando le credenziali di accesso dell’utente stesso o degli eventuali nuovi da egli stesso creati (se è previsto nel software in uso licenziato).
È fatto assoluto divieto accedere al servizio in altro modo, ad esempio tramite accesso remoto e/o con macchine virtuali.
Il Cliente potrà accedere al servizio da qualsiasi luogo, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 ad accezione dei periodi di manutenzione del servizio. Durante il normale utilizzo è data facoltà al cliente di accedere ed effettuare estrazione di dati per scopi di backup dei propri dati attraverso specifiche funzionalità presenti all’interno del software stesso. La durata e le condizioni per il rinnovo del servizio sono indicate nelle specifiche di Prodotto. Se il suddetto servizio è scaduto, il Cliente non può allocare nuovi contenuti o modificare quelli presenti.

Entro 15 (quindici) giorni dal termine del contratto, in mancanza di riattivazione del servizio stesso, il Cliente può richiedere a Blumatica l’ultimo back up relativo ai propri dati allocati al costo di € 50,00 oltre IVA e spese di spedizione se previste. Trascorsi 60 giorni a partire dalla data di scadenza del servizio, in mancanza di riattivazione del servizio stesso da parte del Cliente, i contenuti presenti sulla infrastruttura saranno definitivamente cancellati e non più recuperabili.
Blumatica si riserva la facoltà di sospendere il servizio in qualsiasi momento e senza dare comunicazione preventiva all’utente, allo scopo di poter attuare le necessarie attività di manutenzione o per procedere ad interventi tecnici finalizzati a migliorarne il funzionamento. Nulla sarà dovuto per l’eventuale impossibilità di utilizzo del servizio causata da problemi o malfunzionamenti della rete o da qualsiasi danno o malfunzionamento verificatosi sul computer del destinatario su cui è installata l’applicazione o relativo ai servizi di connessione da lui utilizzati.
Per ogni specifico servizio, sono definiti precisi limiti di occupazione massima dello Storage concessi ad ogni singolo Cliente. Per occupazioni di spazio superiore ai limiti definiti Blumatica prevede dei costi aggiuntivi, come dai listini in vigore al momento. Blumatica non sarà ritenuta responsabile di eventuali danni diretti o indiretti ivi compresi la perdita dei dati o il mancato conseguimento di opportunità e vantaggi commerciali derivanti dal ritardo, dal malfunzionamento o dalla mancata fruizione di software, servizio e dati, ed imputabili direttamente al malfunzionamento dei server o a cause di forza maggiore non dipendenti dalla società, quali guasti tecnici ed interruzioni dei servizi di collegamento elettrico, telefonico e telematico, scioperi, atti vandalici e terroristici, calamità e disastri naturali.
Attuando, Blumatica, delle procedure di backup, clustering / mirroring dei propri server, nonché opportune procedure di disaster recovery, potrebbe essere possibile tentare di recuperare eventuali perdite di dati per errori commessi da parte del Cliente nell’utilizzo del software (cancellazione inavvertita o accidentale di dati); qualora dovesse emergere tale necessità, il Cliente dovrà inviare una richiesta per iscritto fornendo quante più informazioni possibili sulle circostanze ed i relativi dati persi; il Cliente dovrà altresì accompagnare la richiesta con un pagamento a mezzo bonifico bancario anticipato di € 500,00 (cinquecento euro) oltre IVA a fronte del lavoro che si renderà necessario per il suddetto recupero dei dati.

In qualsiasi caso di violazione, inadempimento o colpa imputabile a Blumatica, verrà corrisposto al Cliente l’indennizzo pari ad un rateo mensile del canone di abbonamento; tale somma non potrà comunque mai essere superiore ad € 1.000,00 (euro mille).
Il Cliente si impegna a non consentire a terzi di accedere ai servizi a meno che non sia consentito dal presente contratto o dal Modulo d’ordine, a non creare opere derivative basate sui servizi, a non copiare, rielaborare o duplicare su server diversi (mirror) qualsiasi parte o contenuto dei servizi, se non si tratta di copia o rielaborazione sulle reti interne o di altra modalità diretta a fini di attività interna del Cliente, a non eseguire il reverse engineering dei servizi e a non accedere ai servizi per (a) costruire un prodotto o un servizio concorrenziale o (b) copiare caratteristiche, funzioni o grafiche di tali servizi.

Il Cliente, anche in nome e per conto di terzi cui possa, a qualsiasi titolo, aver consentito di utilizzare il servizio, si impegna ad utilizzare lo stesso esclusivamente per scopi leciti e ammessi dalle disposizioni di legge di volta in volta applicabili, dagli usi e consuetudini, dalle regole di diligenza ed in ogni caso, senza ledere qualsivoglia diritto di terzi, assumendosi ogni responsabilità in tal senso.
Il Cliente dichiara di essere l’unico ed esclusivo amministratore del servizio e come tale di essere l’unico responsabile; si impegna altresì ad informare tempestivamente di qualsiasi uso non autorizzato del proprio account o di qualsiasi altra violazione della sicurezza riscontrata.
Per quanto concerne l’attestazione di tutte le operazioni effettuate dal software prende atto ed accetta, per sé e per i terzi cui ha consentito, a qualsiasi titolo, di utilizzare il servizio, che faranno fede esclusivamente i LOG del fornitore conservati a norma di legge.
L’Utente si impegna a comunicare e far rispettare agli eventuali terzi cui ha consentito di utilizzare il Servizio, tutte le prescrizioni previste dal contratto nessuna esclusa, impegnandosi altresì a manlevare e tenere indenne Blumatica da qualsiasi eventuali richieste e/o pretese di risarcimento danni da chiunque avanzate che trovino titolo nella violazione delle suddette prescrizioni e comunque nel comportamento del Utente o dei predetti terzi.

Qualora il traffico di rete in uscita dai server Blumatica, generato dall'utente nell'arco di un mese, dovesse essere maggiore del 100% dell’equivalente spazio mensile occupato sui server (ad esempio 10 GB di traffico uscita su 10 GB di spazio occupato), Blumatica potrebbe bloccare il servizio per motivi di sicurezza e sbloccare solo dopo avere eseguito le opportune verifiche e scongiurato eventuali attacchi informatici, virus, malware, ecc.

Blumatica CloudIO e le relative applicazioni vengono fornite, in via promozionale, con uno spazio gratuito di 10 GB. Al raggiungimento di tale spazio verranno inviati degli avvisi per email al cliente che potrà, quindi, decidere eventualmente di acquistare spazio aggiuntivo secondo i prezzi dei listini in vigore. Blumatica si riserva, in qualunque momento e con un preavviso di 30 gg di calendario, di modificare questa condizione promozionale ed i relativi listini. Blumatica si riserva altresì il diritto di recedere dal servizio con un preavviso di 30 gg qualora dovesse ravvisare, a proprio insindacabile giudizio, un utilizzo improprio dei servizi o anche qualora i servizi non dovessero essere utilizzati per un lungo periodo di tempo. Qualora il Cliente non intendesse accettare le nuove condizioni contrattuali o qualora Blumatica decidesse di recedere dal contratto e dai servizi offerti, il Cliente potrà liberamente procedere al download di tutti i dati presente nel proprio account nei 30 giorni di preavviso su indicati; per i relativi tempi e modalità definiti nel presente art. 2.

Il Cliente referente del servizio è l’unico titolare, ai sensi del GDPR 2016/679, del trattamento degli eventuali dati immessi e/o trattati nelle infrastrutture messe a disposizione da Blumatica.
Blumatica è responsabile esterno del trattamento dati esclusivamente in merito alle attività di manutenzione/assistenza, conservazione e backup dei dati immessi e/o trattati nelle infrastrutture messe a disposizione. Tali attività, svolte nel rispetto delle condizioni previste dal Regolamento 2016/679, vengono gestite come riportato negli articoli seguenti.
Per i sistemi on premise Blumatica è responsabile esterno del trattamento dati solo in caso di attività di assistenza, verifica e migrazione dati su richiesta del cliente.

Art. 2.1 – Outsourcing del sistema e messa a disposizione su internet

Per garantire un più alto livello di qualità dell'outsourcing informatico del sistema, i data center utilizzati sono:

il Data Center della SeeWeb S.r.l. situata a Frosinone (C.so Lazio, 9/a).
Risorse di Rete
La rete SeeWeb oggi è quanto di meglio si possa avere in quanto basata sulle più moderne tecnologie di trasporto (ATM e SDH) e progettata con un'accurata scelta dei fornitori e delle politiche di peering al fine di ottimizzare la visibilità dei servizi se SeeWeb da tutte le reti.
Caratteristiche di connessione:
  • SeeWeb è LIR Local Internet Registry accreditato presso il RIPE-NCC con blocchi di IP allocati 212.25.160/19, 217.64.192/20 e 85.94.192/20
  • SeeWeb è Autonomous System AS12637
  • SeeWeb ha due sedi: a Frosinone e a Milano collegate da una backbone 4 x STM-1 – 4 x 155Mbps
  • SeeWeb attualmente acquisisce risorse da: AS3269 - Telecom Italia, 155 Mbps; AS1239 - Sprint International, 100 Mbps; AS3549 – Global Crossing, 1 Gbps; AS174 - Cogent Communications, 1 Gbps; AS5392 - Telnet, 100 Mbps; Namex Roma, 310 Mbps; MIX Milano, 2 Gbps;
  • I collegamenti con Telecom Italia e la backbone Frosinone – Milano sono realizzati attraverso anelli in fibra ottica completamente ridondati e su percorsi geografici diversi; ogni anello ha capacità trasmissiva di 622 Mbps.
  • SeeWeb controlla autonomamente e automaticamente il routing sui propri peers attraverso il protocollo BGP-4.
La rete è progettata oltre che per avere prestazioni al vertice anche per avere la massima affidabilità possibile potendo contare su linee completamente ridondate e su carriers anch'essi ridondati. L'infrastruttura SeeWeb è tra le più affidabili al mondo (come da monitoraggi eseguiti dall'analista inglese Necraft). Ad oggi è costantemente tra le prime 10 posizioni per affidabilità. Le due sedi (Milano e Frosinone) inoltre sono dotate, ognuna, di risorse di rete IP indipendenti e concorrenti, in questo raggiungendo il massimo di tolleranza ai guasti.
La connessione disponibile ai nostri server è garantita a 10 Mbps. Il numero di IP disponibili non è soggetto a restrizioni.

Building, Protezione e Security
Tutti i servizi sono sottoposti a sorveglianza 365/7/24 attraverso sistemi automatici in grado di rilevare minimi malfunzionamenti. Qualora venga rilevato uno stato d'allarme la situazione di anomalia viene segnalata ai tecnici in reperibilità che provvederanno a profilare il guasto e ad avviarlo a soluzione attraverso procedure e metodi di escalation estremamente collaudati.
Gli impianti sono dotati di tutte le più moderne tecnologie di sicurezza relativamente agli accessi, alla sorveglianza, alle intrusioni, alla prevenzione e all'estinzione degli incendi.
Gli impianti sono dotati di refrigerazione ridondata, di alimentazione protetta sia da gruppi statici sia da gruppi elettrogeni diesel a lunga autonomia.

Il sistema di condizionamento provvede alla filtrazione dell’aria, alla ventilazione interna, al raffreddamento e riscaldamento mediante aria fresca esterna (freecooling) ove disponibile, garantendo quindi la giusta temperatura ed il sufficiente ricambio d’aria.
L’impianto di condizionamento è ridondato. In caso di assenza rete è previsto che il sistema garantisca il free-cooling.
L’impianto garantisce i seguenti parametri ambientali standard: tutti i servizi Housing/Colocation vengono erogati da apparecchiature installate presso datacenter di proprietà SeeWeb e in loro completa gestione siti in: C.so Lazio, 9/a – 03100 – Frosinone e Via Caldera, 21 20153 Milano. L'accesso ai locali ed ai relativi server è consentito soltanto al personale Blumatica (e non ai clienti di Blumatica) ed è regolato dalle procedure di sicurezza ai sensi del Regolamento GDPR 2016/679.
I locali che ospitano le apparecchiature sono dotati delle seguenti infrastrutture:
  • sorveglianza elettronica contro l'intrusione, l'incendio e anomalie ambientali critiche con segnalazione via radio e intervento in sede da parte di istituto di polizia privata autorizzato.
  • Sistema ridondante di controllo del clima delle sale macchine con allarmi locali e remoti (teleallarmi su istituto di vigilanza) su valori critici.
  • Sistema di alimentazione ridondante su doppio blindosbarra a norme EIE-CE per ogni fila di armadi con prese e spine di sicurezza antistrappo e antifuoco.
  • Impianto di sicurezza dell'alimentazione mediante impianto di terra certificato conforme L.626 e separazione galvanica delle sorgenti.
  • Sistema antincendio a gas con sensori a soffitto e a pavimento a saturazione ambientale (bombole dedicate per ogni sala, impianto ridondato e separato, disponibile solo nel datacenter di Milano).
  • Sistema di commutazione statica della sorgente di blindosbarra per ogni armadio a servizio delle apparecchiature non dotate di alimentatori ridondanti (per il datacenter di Milano questa prestazione va richiesta espressamente).
  • Condizionamento statico dell'alimentazione tramite Gruppi di continuità statici on line 2 x 100 KVA con riferimento di frequenza PLL per il datacenter in Frosinone e 2 x 200 KVA con riferimento di frequenza PLL per il datacenter in Milano.
  • Gruppo elettrogeno diesel ad alta autonomia con capacità di 200KVA, avvio automatico e cicli di diagnostica bisettimanale.
  • Automatici (Deutz – General Electric).
Backup
Oltre ad un backup settimanale Tivoli TSM presente in Datacenter, sarà effettuato un backup giornaliero dell’intera base dati su uno Storage esterno ridondato e distribuito su più datacenter collocati in sedi diverse (Milano, Via Caldera 21), per garantire una soluzione di Disaster Recovery nel caso di indisponibilità prolungata delle strutture della WebFarm. In tale evenienza potrà essere utilizzato un server temporaneo predisposto nei nostri uffici.

il Data Center Azure di Microsoft situato in Europa occidentale. Tutti i requisiti ed i Service Level Agreements (SLA) dei servizi Microsoft sono riportati alla seguente pagina ufficiale: https://www.microsoft.com/licensing/docs/view/Service-Level-Agreements-SLA-for-Online-Services?lang=1

Art. 2.2 – Outsourcing Servizi di fatturazione elettronica

Per i servizi di fatturazione elettronica vengono utilizzati i seguenti provider:
  • Hetzner – Finlandia, AWS – Irlanda, OVH – Francia, Aruba - Italia
Tutti i Data Center offrono le seguenti certificazioni in termini di sicurezza degli accessi:
  • ISO 27002 per offrire sicurezza nelle informazioni,
  • ISO 27005 per la gestione dei rischi e delle operazioni di intervento,
  • SOC 1 E SOC 2 Tipo II per la protezione dei dati dei clienti.


Art. 2.2.1 – Accesso al sistema

L’accesso all’Infrastruttura è strettamente limitato e le autorizzazioni per accedere vengono rilasciate solo a personale autorizzato. L’autorizzazione sui Server e sui DB avviene esclusivamente tramite Tunnel SSH con certificato nominativo.
Per quanto concerne invece l’accesso alle informazioni da parte degli utenti finali, si garantisce la protezione delle stesse mediante sistema di autenticazione via web basato su:
  • Username e Password
  • Cifratura delle password memorizzate nel DB
  • Rifiuto di password “deboli”
  • Cambio Password ogni 6 mesi
  • Conformità al GDPR per richieste di cancellazione


Art. 2.2.2 – Disaster recovery

Per Disaster Recovery si intende l'insieme di misure tecnologiche e organizzative dirette a ripristinare sistemi, dati e infrastrutture necessarie all'erogazione di servizi a fronte di gravi emergenze. L'attività di backup assicura l’esistenza di una copia dei dati, garantendo quindi una ridondanza logico/fisica dei dati. Si tratta di una misura tipica delle procedure di Disaster Recovery.

Back-Up e periodicità
La strategia attuata prevede un meccanismo differenziato in funzione dei dati cui si fa riferimento.
In particolare si ha la seguente configurazione e periodicità dei backup
1. Anagrafiche, Configurazione Servizi e Credenziali di Accesso
  • Replica a caldo su DB read-only installato su Server localizzato fisicamente su un altro Data Center
  • Backup in real time
2. Application Server
  • Gestione Codice via repository con controllo di revisione, in real time, con backup su Storage
  • Cloud in HA con cadenza quotidiana in batch notturno
3. Log di Sistema
  • Backup a caldo su Storage Cloud in HA con cadenza quotidiana in batch notturno
4. File System
  • Backup a caldo su Storage Cloud in HA con cadenza quotidiana in batch notturno
5. Metadati
  • Replica in tempo reale a caldo su DB read-only installato su Server localizzato fisicamente su un altro Data Center
  • Backup quotidiano su Storage Cloud in HA
6. Server FTP
  • Sistemi in HA
  • Tempo di permanenza massima di 15 minuti


Art. 2.2.3 – Conservazione digitale di documenti fiscali

Per la conservazione digitale dei documenti fiscali il soggetto erogatore, munito dei requisiti richiesti dalla normativa vigente in materia, che erogherà al Cliente il Servizio di archiviazione e conservazione sostitutiva, è Omniadoc S.p.A., via Alcide de Gasperi 37, 33100, Udine. Su incarico del Cliente, che si intende essere conferito dal Cliente con la formalizzazione dell’Incarico al Soggetto Erogatore, viene espressamente nominato il Sig. Federico Pertile, Codice Fiscale PRTFRC67H16G224W, in qualità di Legale rappresentante pro-tempore di Omniadoc S.p.A., “responsabile del processo di conservazione sostitutiva” ai sensi della normativa vigente in materia. I requisiti e le architetture del servizio di conservazione sono disponibili sul sito AGID consultando il seguente link: www.agid.gov.it
È fatto obbligo al cliente inviare a Blumatica, tramite la piattaforma e'fatto, l'atto di nomina del suddetto responsabile (Omniadoc) sottoscritto mediante firma digitale (o firmato e scannerizzato con allegato una copia del documento di identità in corso di validità); tale documento è scaricabile all'interno della piattaforma e'fatto. È obbligo del Cliente che acquista il servizio per consulenti elaborare, consegnare e far firmare l’atto di nomina al responsabile di conservazione sostitutiva ai propri assistiti. Il mancato invio dei suddetti atti di nomina renderà impossibile per Blumatica ed i suoi incaricati terzi a procedere all'erogazione del servizio di conservazione sostitutiva.

Art. 2.3 – Data Protection

L’accesso ai sistemi è consentito solo attraverso credenziali personali con password criptate. I meccanismi di SSO tra i vari sistemi avvengono mediante Token temporaneo di autenticazione generato dinamicamente dall’Application Server e comunque trasferiti mediante un canale protetto in https sempre autenticato con credenziali amministratore ad assegnazione personalizzata.
È, inoltre, prevista la gestione delle password con la possibilità di applicare le regole di seguito indicate.
La lunghezza minima della password deve essere di 8 caratteri e deve rispettare almeno 3 delle seguenti caratteristiche:
  • almeno una lettera maiuscola
  • almeno una lettera minuscola
  • almeno un numero
  • almeno un carattere speciale
Il cambio password deve avvenire ogni 90 gg dall’ultimo inserimento password. L’utente non può impostare come password una delle ultime 3 utilizzate.

Art. 2.3.1 – Protezione dei Dati presenti nei Documenti fiscali

I documenti sono inoltrati ai Clienti finali attraverso SDI o attraverso dei canali dedicati. In funzione del canale utilizzato, in base all'operazione richiesta, vengono adottate metodologie diverse di protezione:

Canale FTP
Il canale base è FTPS con protezione SSL, ma è possibile anche SFTP con User e Password oppure un canale cifrato con Certificato del Cliente, con o senza VPN a seconda dei desiderata del Cliente. I file vengono memorizzati in un Server sicuro protetto da Firewall, su cui è possibile, su richiesta specifica di un Cliente, attivare filtro per IP.
Canale Web Service
L’attivazione di Web Service per scambiare file prevede accesso con Token o ID Mittente su una chiamata di autenticazione che fornisce una password temporanea ad utenti selezionati su DB.
Canale SFTP con SDI
Connessione con SDI attraverso Certificati forniti da Sogei per una trasmissione cifrata dei file.
File System
I file vengono mantenuti in un DB ed in Server dedicato accessibile via VPN da parte dell’Application Server, protetti da Firewall in Alta Affidabilità.


Art. 2.4 – Modalità di analisi e gestione delle vulnerabilità software

Sono applicate tecniche di protezione quali:
  • SQL Injection
  • XSS
  • CSRF
  • Weak Cryptography
  • Login-from brute-force
  • Weak password protection, for passwords stored at rest
Periodicamente sono tenuti dei Vulnerability Assessment & Penetration Test (VAPT) in base agli aggiornamenti rilasciati sui sistemi operativi e web server utilizzati (Microsoft IIS) nel deploy della soluzione.

Art. 3 – Proprietà intellettuale

Il software viene fornito in formato eseguibile e non modificabile ed è esclusa nel modo più assoluto la possibilità di ottenere i sorgenti o i listati. Questi ultimi, depositati presso Blumatica, sono disponibili esclusivamente per eventuali accertamenti da parte delle Autorità competenti.
È fatto espresso divieto al Cliente di copiare in tutto o in parte i software concessi in uso in base al presente contratto, né in forma stampata né in forma leggibile dall'elaboratore, se non per motivi di sicurezza e funzionalità operativa.
Il software è protetto dalla legge e dalle norme nazionali ed internazionali che regolano i diritti d’autore e i contratti, nonché da normative e da accordi sulla proprietà intellettuale.
Non sono ammesse alterazioni dei codici e dei database pena violazione della licenza e perdita di ogni garanzia.

Art. 4 – Esclusione di responsabilità

Il prodotto/servizio viene fornito nello stato in cui si trova e visionabile in ogni sua funzione tramite dimostrazione al Cliente. Quest’ultimo, all'acquisto del software/servizio, dà per visionato lo stesso e si assume ogni responsabilità sulla scelta da lui stesso effettuata. Blumatica non garantisce che le funzioni contenute nel software/servizio soddisfino le esigenze del Cliente o funzionino in tutte le combinazioni che possono essere scelte per l'uso da parte dell'acquirente. Blumatica non fornisce alcuna garanzia, espressa o implicita, relativa a contenuti delle banche dati, manuale d’uso, video tutorial, help online.
Il Cliente, pertanto, è tenuto a controllare il software/servizio e il risultato delle elaborazioni e si impegna a segnalare a Blumatica, entro 10 giorni dal loro rilevamento, eventuali mal funzionamenti.
I rischi derivanti dall’uso del software/servizio sono completamente a carico del Cliente, Blumatica in nessun caso sarà responsabile di danneggiamenti diretti, indiretti, o conseguenti a difetti di software/servizio.
Blumatica non si assume alcuna responsabilità per danni diretti ed indiretti che possono essere generati dall’uso dei dati, da malfunzionamento o sospensioni dei servizi web. I servizi web e/o i dati fruibili tramite Internet potrebbero subire qualsiasi tipo di malfunzionamento e quindi generare anche il cattivo salvataggio, la cattiva gestione o la perdita dei dati stessi.
Blumatica non sarà ritenuta responsabile di eventuali danni diretti o indiretti ivi compresi la perdita dei dati o il mancato conseguimento di opportunità e vantaggi commerciali derivanti dal ritardo, dal malfunzionamento o dalla mancata fruizione di software, di dati e di servizi, ed imputabili direttamente al malfunzionamento dei server o a cause di forza maggiore non dipendenti dalla società, quali guasti tecnici ed interruzioni dei servizi di collegamento elettrico, telefonico e telematico, scioperi, atti vandalici e terroristici, calamità e disastri naturali.
In deroga a quanto previsto dagli articoli 1578 e segg. C.C. italiano, Blumatica non assume alcuna responsabilità per eventuali danni causati dall' uso di questo prodotto software o dall'impossibilità di poterlo usare.

Art. 5 – Trasferimento delle licenze

I programmi sono di esclusiva proprietà di Blumatica. È fatto quindi espresso divieto al Cliente di cederli o fornirli in sub-licenza a terzi senza l'espressa autorizzazione di Blumatica. È fatto divieto al Cliente di rendere possibile a terzi l’accesso alla versione eseguibile dei programmi. L'utilizzo da parte di un nuovo Cliente è comunque subordinato al rilascio di una nuova licenza d’uso.

Art. 6 – Sistemi operativi, infrastrutture hardware

Rendendosi disponibile sul mercato una nuova release del Sistema Operativo o una nuova tecnologia Hardware, Blumatica si riserva il diritto di compilare il software/servizio per tale release aggiornata, al fine di sfruttarne le caratteristiche tecniche. Qualora il software/servizio così compilato non fosse utilizzabile con la vecchia release del Sistema Operativo, il cliente si impegna fin d'ora ad aggiornare a sue spese il Sistema Operativo o l’Hardware alla nuova Release, così da poter utilizzare la nuova Release del software/servizio.

Art. 7 – Attivazione licenze

L’utilizzo del software richiede un codice di attivazione per la cui generazione è necessario che il Cliente fornisca informazioni e dati da lui stesso forniti.
Il Cliente accetta che Blumatica possa utilizzare le informazioni e i dati forniti da lui stesso, da un rivenditore autorizzato o da qualsiasi terzo che agisca per suo conto in relazione all’acquisto della licenza del software, al fine di registrare il software e gestire i rapporti tra le parti, di mantenere le informazioni aggiornate e conservate nei sistemi a disposizione di Blumatica, in conformità all’informativa sul trattamento dati personali, disponibile sul sito web alla pagina www.blumatica.it/page/privacy/

Art. 8 – Aggiornamenti del software/servizio

L’acquisto dei software si limita al possesso dei supporti magnetici e dei materiali ausiliari (manuale, dispositivo di protezione del software, ecc.). Gli aggiornamenti vengono ceduti dietro il pagamento del prezzo previsto dal listino Blumatica in vigore al momento dell’acquisto, mentre sono completamente gratuiti per gli Utenti che sottoscrivono il Contratto di Aggiornamento.
Blumatica si riserva il diritto di apportare qualsiasi tipo di variazione al software/servizio e non garantisce che la nuova release contenga tutte le funzioni esistenti nella release precedente o che funzioni nello stesso modo. La presente licenza d’uso è limitata alla release del software/servizio per cui è stata rilasciata. Blumatica provvede ad apportare modifiche al software/servizio per eventuali anomalie o per urgenti modifiche di legge che siano compatibili con la struttura del software o per implementare nuove funzioni.
Il Cliente può entrare in possesso di queste modifiche stipulando un nuovo contratto di licenza d’uso e pagando il relativo corrispettivo (o ancora, tali modifiche sono completamente gratuite per gli utenti che hanno sottoscritto il contratto di aggiornamento). Gli aggiornamenti relativi a migliorie, eventuali anomalie riscontrate o a modifiche di legge vengono eseguiti solo sull'ultima release del software e sono assolutamente escluse le release precedenti. Il Cliente che non ha la licenza d’uso per l'ultima release del software/servizio non può in alcun modo accedere alle modifiche. La nuova release del software/servizio e la relativa licenza d’uso vengono consegnate presso il domicilio del Cliente, a mezzo corriere o via internet, o da questi ritirato c/o la sede Blumatica.
Blumatica non garantisce che gli adeguamenti legislativi o tecnologici dei propri software possano avvenire tempestivamente o entro la data di entrata in vigore delle norme o normative stesse; ciò a causa del fatto che molte novità richiedono spesso una rivisitazione profonda o completa del software che, unitamente ai necessari test di funzionamento e qualità, portano ad un allungamento dei tempi di rilascio della nuova versione. In forza di ciò, Blumatica potrebbe decidere anche di non aggiornare più alcuni software; in tal caso rimborserà ai clienti i ratei di canone rimanenti dall'entrata in vigore della nuova norma/normativa fino alla relativa scadenza pagati; per i contratti di aggiornamento verranno rimborsati i ratei al 100% mentre per i contratti di noleggio o per i servizi cloud verrà rimborsato il 50% dei ratei rimanenti, pari alla componente "aggiornamento" (l'altro 50% vale come costo licenza e/o costi piattaforma). Il cliente non avrà nulla altro a che pretendere, per nessun titolo, ragione o causa, in merito agli effetti delle suddette decisioni che restano, quindi, ad insindacabile giudizio di Blumatica .

Art. 9 – Comunicazione con i server Blumatica

Il software/piattaforma si collega automaticamente ai server Blumatica per fornire informazioni al Cliente su novità inerenti il software (disponibilità di aggiornamenti, corsi di formazione, ecc.) o allo scopo di monitorare lo stato dell’installazione o ancora di verificare il corretto stato delle licenze d’uso.
Con l’accettazione della presente licenza d’uso si accetta l’interscambio automatico di dati ed informazioni tra il software in possesso del Cliente ed i server Blumatica al fine di ottenere una migliore esperienza d’uso ed un miglioramento continuo dei servizi offerti da Blumatica.
Blumatica non potrà mai essere ritenuta responsabile della sospensione di alcuni servizi, come ad esempio manuali ed help in linea, archivi e prezzari, fruibili esclusivamente tramite web, causa attività di manutenzione o altre attività che si renderanno necessarie.

Art. 10 – Riservatezza

Blumatica non accede ai dati ed alle informazioni inserite dagli utenti all’interno dei software e/o dei servizi web se non per motivi strettamente tecnici e per il buon funzionamento del servizio. Blumatica si impegna, inoltre, a non divulgare notizie ed informazioni di qualsivoglia natura attinenti alle attività svolte o in corso di svolgimento da parte dei Cliente e dei loro collaboratori e a non fare uso di tali informazioni, direttamente o indirettamente, in qualsivoglia modo o forma, sia in proprio favore che per favore di terzi.

Art. 11 – Disattivazione licenze

Blumatica si riserva, a proprio insindacabile giudizio, di disattivare le licenze dei software/servizi, anche se regolarmente vendute e licenziate, qualora dovesse ravvisare tentativi di plagio o violazione dei diritti d'autore; Blumatica si riserva lo stesso diritto anche nel caso in cui dovesse venire a conoscenza di un utilizzo diretto o indiretto da parte di società o persone concorrenti con le attività di Blumatica stessa.

Art. 12 – Termini di consegna

I termini di consegna sono indicativi e mai vincolanti per la Blumatica alla quale non potranno, pertanto, essere richiesti, per eventuali ritardi, né la risoluzione del contratto né eventuali danni.

Art. 13 – Banche dati

I software/servizi contengono banche dati (prezzari, procedure di sicurezza, schede di sicurezza, ecc.) elaborate direttamente da Blumatica o suoi fornitori che vengono concesse in licenza d’uso all’utente limitatamente per gli scopi professionali per cui è concepito il software; pertanto, l’Utente potrà impiegare le suddette banche dati soltanto attraverso il software e non potrà estrapolarle, nemmeno in parte, per altre finalità. L’Utente potrà utilizzare gli output (stampe, esportazioni, ecc.) previsti dal software esclusivamente per produrre elaborati utili alla propria attività professionale purché quest’ultima non sia in qualche modo concorrenziale alle attività di Blumatica.
L’utente si impegna altresì a fare in modo che le banche dati e gli output (stampe, esportazioni, ecc.) dei software Blumatica non possano essere utilizzate da terzi. A titolo esemplificativo e non riduttivo, all’utente è fatto divieto di:
  • 1. Esportare in formato elettronico, anche solo parziale, le banche dati dei software per metterle a disposizione di altri utenti, sia a titolo gratuito e sia a titolo oneroso;
  • 2. Pubblicare gli output dei software (qualunque siano i formati) su elenchi pubblici o altre banche dati, compresi internet;
  • 3. Copiare o estrapolare dai software Blumatica le banche dati e renderle disponibili su altri supporti, qualunque essi siano (CD, DVD, siti web, ecc.).

Art. 14 – Assistenza tecnica e Service Level Agreement (SLA)

La Blumatica garantisce l'Assistenza tecnica esclusivamente per le ultime release in commercio.
Il servizio di Assistenza è fornito ai clienti in regola con i pagamenti secondo le modalità descritte sulla pagina web del sito Blumatica all’indirizzo internet www.blumatica.it/assistenza-software/
Blumatica assicura un Service Level Agreement (SLA) del 99,00%, effettuando la risoluzione dei problemi proposti attraverso il nostro Help Desk.
Blumatica garantisce la presa in carico entro 24 ore dalla richiesta effettuata, tranne nei seguenti casi:
  • tempi di inattività programmati (rispetto ai quali forniremo preavviso di almeno 8 ore tramite i servizi acquistati e che programmeremo, nella misura possibile, durante le ore del fine settimana dalle 18,00 (fuso orario Italiano) del venerdì alle 7,00 (fuso orario Italiano) del lunedì;
  • eventuali indisponibilità determinate da circostanze al di fuori del nostro ragionevole controllo compresi - a titolo di esempio – calamità naturali, interventi governativi, alluvioni, incendi, terremoti, sommosse civili, azioni terroristiche o altri problemi legati al lavoro (diversi da quelli riguardanti i nostri dipendenti);
  • guasti o ritardi dovuti a gestori di servizi Internet.
Qualora Blumatica dovesse disattendere gli SLA sopra indicati, corrisponderà al Cliente un indennizzo pari ad un rateo mensile del canone di abbonamento; tale somma non potrà comunque mai essere superiore ad € 1.000,00 (euro mille).

Art. 15 – Recesso

Così come previsto dalla normativa vigente, essendo i software/servizi provvisti di banche dati ed altri elementi facilmente duplicabili, utilizzabili e divulgabili anche in maniera avulsa dal software stesso, non è previsto il diritto di recesso, anche nei casi di acquisti a distanza e online (e-commerce).
Blumatica, nell’ottica di mantenere un elevato standard qualitativo dei propri prodotti ed al contempo di operare nella massima trasparenza, fornisce ai clienti gratuitamente la possibilità di utilizzare i propri software/servizi in prova e mette, altresì, a disposizione manuali, help in linea e tutor multimediali nonché il proprio servizio di assistenza di primo livello.

Art. 16 – Revisione delle condizioni di licenza

Blumatica si riserva il diritto di apportare modifiche alle presenti condizioni di licenza. Il Cliente è invitato a verificare periodicamente le presenti Condizioni per accertarsi di eventuali modifiche. L’uso continuato del software e dei servizi, anche dopo la pubblicazione di eventuali modifiche alle presenti Condizioni, confermerà l’accettazione di tali modifiche.
Le presenti Condizioni costituiscono un accordo legale vincolante tra il Cliente e la Blumatica ed hanno la stessa valenza come se fossero stati controfirmati. Una copia aggiornata delle presenti Condizioni è sempre disponibile al seguente link: www.blumatica.it/page/licenzasoftware/

Art. 17 – Controversie e Foro competente

Qualsiasi comunicazione diretta fra parti, relativa al presente contratto, dovrà essere inviata mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno agli indirizzi indicati nel presente contratto.
Per ogni controversia relativa all'interpretazione ed esecuzione del presente accordo, le parti eleggono quale foro esclusivo quello di Avellino.

Ai sensi degli artt. 1341 e 1342 del Codice Civile, il Cliente accetta espressamente le clausole vessatorie degli artt. 14, 15 e 17 delle presenti Condizioni di licenza





BLUMATICA S.r.l.
Via Carlo Mattiello 1 (ex via Irno snc),
84098 Pontecagnano Faiano (SA)

Tel. (+39) 089.848601 PBX - Fax (+39) 089.848741

E-mail: info@blumatica.it - Internet: www.blumatica.it