Blumatica - software edilizia e sicurezza
Rendiamo Semplici le Cose Complesse!

Semplicità d'uso
sempre guidato nell'utilizzo del software!

Flessibilità
gestisci situazioni impiantistiche complesse!

Guida all'inserimento dei dati
giusta interpretazione delle specifiche tecniche!
Prodotti correlati
- Blumatica Energy Web
- Blumatica Energy
- Blumatica Diagnosi Energetica
- Blumatica Impianti Solari Termici
- Blumatica Valutazione Preliminare FV
- Blumatica Impianti Fotovoltaici
- Blumatica Ponti Termici FEM
- Blumatica Corrispettivi Bonus Fiscali
- Blumatica Detrazioni Fiscali (Ecobonus)
- Blumatica APE e L10 Fast (EGE)
- Blumatica Serre Solari
- Blumatica Carichi Estivi
- Blumatica Itaca
- BlumatiCAD Componenti Trasparenti
- Blumatica Acustica
- Blumatica BIM ArchIT
Perchè sceglierlo?



È possibile gestire differenti tipologie di contabilizzazione (diretta o indiretta) per ciascuna unità immobiliare nonché la presenza di un unico contatore di calore centralizzato o di più contatori posti sulle mandate ai singoli edifici (alla partenza, all’arrivo, punto di diramazione).
In particolare, per ciascun servizio, sono previste le seguenti tipologie di contabilizzazione:
- Climatizzazione invernale: contatori di calore diretti, contatori di calore indiretti e ripartitori (con possibilità di considera “l’energia per unità di ripartizione [kWh]”)
- ACS: contatore di calore (per sola ACS o per ACS+Riscaldamento) e contatori volumetrici
- Climatizzazione estiva: contatori di calore

Il software consente di stimare il consumo involontario in modo semplificato o analitico, secondo quanto prescritto dalla UNI 10200.
Inoltre è possibile ripartire la spesa utilizzando la metodologia semplificata (deroga) prevista dal D. Lgs. 102/14 (così come modificato dal D. Lgs. 141/16).

Definiti i parametri di progetto e le caratteristiche dell’impianto originale, è possibile verificare i dati idraulici e calcolare i parametri necessari per l’adeguamento della pompa di circolazione in funzione di portata e prevalenza.

Blumatica offre una vasta gamma di prezzari e listini, scaricabili dal seguente link: www.blumatica.it/prezzari-listini/
Blumatica Pitagora è inoltre disponibile gratuitamente.
Per il download gratuito clicca qui




- Prospetto previsionale e a consuntivo di ripartizione delle spese
- Prospetto millesimale riassuntivo
- Certificato di potenza termica installata nelle singole unità immobiliari
- Prospetto riassuntivo delle prestazioni energetiche dell’edificio
- Relazione tecnica del progetto dell’impianto di termoregolazione
- Computo metrico dei componenti dell’impianto
- Rendicontazione stagionale singola unità immobiliare (bolletta)
- Distinta componenti
- Relazione tecnica asseverata (deroga D. Lgs. 141/16)
- Prospetto descrittivo dell’impianto di contabilizzazione
Aggiornamenti
Blumatica UNI 10200 - 1.2.0 - rilasciato il 01/03/2023
Blumatica UNI 10200 1.2.0
Rilascio di Blumatica CloudIO (Sync), software per la gestione di contatti, scadenze, sincronizzazione dei dati e condivisione di informazioni, che sostituisce completamente myBlumatica, senza perdita di alcun dato.
Blumatica UNI 10200 - 1.1.5 - rilasciato il 04/06/2019
Adeguamento alla versione 2018 della UNI 10200
Aggiornamento dei calcoli alla UNI 10200:2018. Oltre all’adeguamento di calcoli e interfacce, sono state aggiunte le seguenti funzionalità:- Servizio di “Riscaldamento aeraulico (trattamento aria)” centralizzato
- Gestione “unità distaccate” dall’impianto centralizzato e delle spese da assegnare a queste ultime (consumo involontario, conduzione e manutenzione, servizio di contabilizzazione)
- Gestione dei ripartitori per cui risulta nota l’“energia per unità di ripartizione [kWh/UR]”
- Contatori di calore dedicati al solo servizio di ACS
- Gestione a master-detail dei risultati di calcolo (spese e consumi) in modo da visualizzare il dettaglio di ciascuna unità immobiliare
- Possibilità di ripartire le spese per tutti i servizi (riscaldamento, ACS e raffrescamento) sia con la metodologia prevista dalla UNI 10200 che con il metodo semplificato previsto dal D. Lgs. 102/2014 (così come modificato dal D. Lgs. 141/16) e calcolo automatico della “verifica esimenza (deroga D. Lgs. 141/16)”
- Gestione nei radiatori di eventuali tubazioni a vista di pertinenza dell’unità immobiliare (es. anello monotubo)
Stampe
Aggiornate tutte le stampe alla nuova normativa e introdotti 3 nuovi modelli:- Distinta componenti (valvole, detentori, radiatori, ripartitori, contatori, testine termostatiche, ecc.) sia per singola unità immobiliare che per l’intero condominio
- Relazione tecnica asseverata (deroga D. Lgs. 141/16)
- Prospetto descrittivo dell’impianto di contabilizzazione
Importazione da .csv e da Blumatica Energy
- Migliorata l’importazione/esportazione da file .csv. In particolare è possibile eseguire le seguenti operazioni:
- Importare un file .csv per creare l’intera struttura del condominio (edifici e unità immobiliari) e relativi parametri (radiatori, valvole, detentori, ripartitori, contatori, ecc.). Rispetto alla versione precedente, è possibile importare anche i fabbisogni (A2 e A3) delle unità immobiliari
- Esportare un file .csv (contente tutta la struttura e parametri inseriti) all’interno di un file di lavoro: la funzionalità è molto comoda nel caso in cui sia necessario aggiornare rapidamente qualche parametro o unire in un unico file due progetti (creati su file differenti)
- Importare letture dei ripartitori e, ora, anche dei contatori di calore (di riscaldamento, ACS e raffrescamento)
- Migliorata l’importazione da un file di Blumatica Energy. In particolare, oltre alla struttura del condominio e ai relativi fabbisogni (unità, generatori e vettori energetici), è possibile importare:
- Fabbisogni A2 (es. APE o Legge 10) e fabbisogni A3 (Tailored rating: diagnosi), entrambi necessari al calcolo
- Tratti di tubazione per la definizione delle perdite di distribuzione comune (condominio), dell’edificio e delle singole unità immobiliari (tubazioni di pertinenza: es. anello monotubo)
- Componenti opachi e trasparenti, riportati nella “Relazione tecnica asseverata (deroga D. Lgs. 141/16)”
- Dati climatici del Comune
Blumatica UNI 10200 - 1.0.1 - rilasciato il 07/04/2016
Importazione da file Excel
- Importazione della struttura del condominio (edifici, unità immobiliari) e relative caratteristiche (radiatori, ripartitori, valvole termostatiche, detentori) nonché delle letture dei ripartitori da file xls
Calcolo delle dispersioni delle tubazioni a vista
- Calcolo analitico (UNI/TS 11300-2) delle dispersioni delle tubazioni a vista nelle unità immobiliari
Importazione da più file di Blumatica Energy
- Importazione delle zone termiche e relativi fabbisogni da più file di Blumatica Energy
Computo metrico componenti dell'impianto
- Wizard per la generazione automatica di computi metrici dei diversi componenti dell’impianto (radiatori, valvole, detentori, contatori, ripartitori, pompa di circolazione, generatore, ecc.)
Stampa della rendicontazione stagionale dell'unità immobiliare (bolletta)
- Nuovo modello di stampa “rendicontazione stagionale singola unità immobiliare (bolletta)” secondo il modello previsto da nuova bozza UNI 10200:2016
Si precisa che, se sei in possesso della versione 1.0.0 di Blumatica Energy, l'aggiornamento alla versione 1.0.1 sarà effettuato, senza costi aggiuntivi, automaticamente dal software.
Video
1 Video
Altri video correlati disponibili
Prodotti correlati

Blumatica BIM ArchIT
Progettazione e realizzazione del modello architettonico IFC.

Blumatica Energy
Software APE, AQE, Relazione tecnica (Legge 10) e di calcolo

Blumatica Dinamico Orario
Calcolo dinamico orario secondo la UNI EN ISO 52016 e valutazione criteri CAM

Blumatica APE e L10 Fast (EGE)
Automatismi per APE e Legge 10, pratiche Conto termico

Blumatica Carichi Estivi
Calcolo dei carichi termici estivi con metodo Carrier – Pizzetti

Blumatica Diagnosi Energetica
Diagnosi energetica mediante valutazione adattata all’utenza (tailored rating)

Blumatica Ponti Termici FEM
Calcolo trasmittanza agli elementi finiti e verifica muffa

Blumatica Detrazioni Fiscali (Ecobonus)
Detrazioni fiscali, calcolo e gestione pratiche (ENEA)

Blumatica Impianti Solari Termici
Progettazione Impianti Solari Termici

Blumatica Valutazione Preliminare FV
Stima veloce della producibilità e analisi costi-benefici di impianti fotovoltaici

Blumatica Impianti Fotovoltaici
Progettazione Impianti Fotovoltaici

BlumatiCAD Componenti Trasparenti
Disegno e calcolo della trasmittanza dei serramenti

Blumatica Serre Solari
Progettazione di serre solari bioclimatiche

Blumatica Acustica
Verifica requisiti acustici passivi, collaudo e clima acustico

Blumatica ITACA
Calcolo e redazione protocollo ITACA

Blumatica Energy Web
Web app per la registrazione dei dati in fase di sopralluogo

Bonus Fiscali
Calcolo Corrispettivi Bonus Fiscali
FAQ
1. | UNI 10200: come si gestisce il caso di sola presenza di contatori di combustibile? Secondo la UNI 10200, l’energia termica utile fornita dal singolo generatore o gruppo di generatori può essere misurata in modo diretto (se si dispone di un contatore di calore in uscita dal generatore) oppure calcolata (in funzione del consumo di combustibile o di energia elettrica).
Secondo il caso, si adottano le seguenti formule:
![]() ![]()
A questo punto nel menu Dati generali > Impianto > Vettori e Generatori occorre indicare come Tipologia di contabilizzazione l'opzione Contatore di combustibile e specificare il tipo di Combustibile, il Rendimento / COP del generatore e il Potere calorifero inferiore (proposto in automatico dal software in funzione del combustibile selezionato) ![]() |
Hai altri quesiti ? Clicca qui
Documenti / Esempi e modelli
Scarica la documentazione presente
Requisiti Minimi di Sistema \ UTILIZZO E PROTEZIONE SOFTWARE
Vedi i requisiti necessariHardware
CPU: 2 GHz Dual Core
RAM : 2 GB
Hardisk : 6 GB (per installazioni full)
Sistemi Operativi supportati
Microsoft® Windows® 7 SP1;
Microsoft® Windows® 8.1;
Microsoft® Windows® 10;
Microsoft® Windows® 11.
NOTA GENERALE: E’ possibile utilizzare i prodotti Blumatica su Personal Mac Intel-based con OS X Leopard (10.5) o successivi, attraverso l’uso di virtualizzatori quali VMWare, Parallels, Virtual Box o Boot Camp con i sistemi operativi Windows (come sopra indicati). Non è supportata l’attivazione tramite dispositivi di protezione USB. Il corretto funzionamento del software è vincolato alla qualità dell'ambiente Microsoft virtualizzato ed alla quantità di risorse (RAM, HDD e CPU) dedicate che comunque dovranno rispettare i requisiti minimi previsti dallo specifico prodotto Blumatica. I marchi citati sono da ritenersi proprietà dei legittimi proprietari. |
Utilizzo e protezione software
I software desktop hanno due modalità di attivazione:
- Securkey
la licenza risiede su chiave hardware per cui il software può essere installato su qualsiasi PC ed utilizzato laddove venga inserita la chiave.
Consigliato per l'utente che lavora su diversi pc, ad esempio casa ed ufficio.Nota 1: se acquisti più suite software puoi scegliere di averle su unica SecurKey (ideale per un unico utilizzatore) o su SecurKey differenti (non fattibile per moduli propedeutici di una stessa suite), in modo da consentirne l'uso contemporaneo su diversi PC (nel caso di collaboratori diversi di uno stesso ufficio).
Nota 2: se scegli l'opzione SecurKey ma hai necessità di utilizzare il software senza attendere la spedizione della chiave, puoi usufruire dell'attivazione gratuita per 7 gg su singolo PC (temporanea per attesa chiave). - Singolo PC (chiave software)
il software può essere installato ed utilizzato su di un singolo pc mediante codice licenza ricevuto da Blumatica ad evasione ordine. Non è previsto utilizzo su più postazioni.
Se hai necessità di utilizzo da parte di più collaboratori puoi acquistare licenze aggiuntive a costi vantaggiosi.Nota: a seguito di guasto, formattazione o sostituzione del proprio pc, è possibile eseguire in autonomia la riattivazione di prodotti con chiave di protezione software per un numero massimo di 3 volte in un anno e pagando un costo di € 20 + IVA per tutte le successive.

Acquista
Blumatica UNI 10200
Il prezzo si riferisce a licenza perpetua. Non è previsto canone annuo obbligatorio.
È possibile stipulare un contratto annuale integrativo per ricevere aggiornamenti tecnici e normativi senza pensieri.
I Software cloud come Safety CheckApp, invece, prevedono solo canone annuo all inclusive.
€ 155,00
Ultime notizie dal Blog Blumatica
7 Ottobre 2025
Energia condivisa: la chiave del decreto CACER e delle nuove opportunità in Italia
16 Settembre 2025
Aggiornamento del Portale SACE Emilia‑Romagna: novità in vigore dal 10 settembre 2025