Home
Mostra tutte le categorie
- Software
- Generiche
- Sicurezza lavoro e cantiere
- Progettazione
- Termo Acustica
- Ponteggi e PIMUS
- Successioni e Volture
- Computi e contabilità
- Tabelle Millesimali
- Piani di Manutenzione
- Capitolati Speciali d'Appalto
- Compensi Professionali
- BIM
- Protezione dati personali
- Fatturazione elettronica
- Blumatica Corrispettivi
- Stime Immobiliari
Ricerca veloce
Mappa sito
FAQ in Blumatica Rumore
Pagina 2 su 2 Pagine
- Perché è data la possibilità di eseguire la verifica dei DPI dell'udito anche per la classe di rischio 1?
(6376 views) - E' possibile indicare le misure di miglioramento?
(5311 views) - Vengono considerati i fattori aggiuntivi di rischio (vibrazioni, sostanze ototossiche, segnali di avvertimento)?
(5075 views) - Quali sono i metodi previsti dal software per la verifica dei DPI dell'udito?
(6517 views) - Quali documenti consente di elaborare?
(6908 views) - Viene gestita la scadenza delle schede di valutazione?
(5425 views)
<< Precedente 1 2