Ricerca avanzata
318 search results
Pagina 6 su 32 Pages
- Blumatica Rumore: Le valutazioni eseguite con UNI 9432:2008 devono essere rielaborate? Contenuto: Le valutazioni, a rigore, andrebbero rielaborate in quanto la norma UNI 9432:2008 ha subito una revisione (marzo 2011) ed è stata resa complementare ...
- Blumatica Rumore: E' possibile utilizzare i punti di misura indicati nella release 1 del software per nuove Contenuto: No! Le misurazioni indicate nel software, prima dell'aggiornamento alle release 2, andrebbero eseguite nuovamente in quanto la norma UNI 9612:2011 contempla una metodologia di misura ...
- Blumatica Rumore: Sono previste le banche dati del CPT di Torino? Contenuto: L'archivio del software contiene la banca dati del CPT di Torino del 2011, approvata dalla Commissione consultiva permanente ed il cui aggiornamento è stato oggetto ...
- Blumatica Rumore: Quando è consentito l'utilizzo delle banche dati del CPT di Torino? Contenuto: L'utilizzo è consentito per effettuare valutazioni preventive del rischio del rischio rumore (elaborazione del PSC in fase di progettazione o per escludere la necessità di ...
- Blumatica Rumore: Le misurazioni presenti nella banca dati del CPT di Torino sono state eseguite utilizzando le Contenuto: Sì, i livelli sonori di ogni misurazione contenuta nella banca dati sono stati epurati del valore delle relative incertezze di misura, in modo da poter ...
- Blumatica Rumore: E' consentito indicare la strumentazione utilizzata? Contenuto: Il software consente di censire tutta la strumentazione utilizzata per i rilievi fonometrici (fonometro/misuratore personale, calibratore, microfono e pacco filtri) con possibilità di associazione ...
- Blumatica Rumore: E' obbligatorio specificare la strumentazione utilizzata? Contenuto: Le incertezze dovute allo strumento rappresentano i valori di partenza per il calcolo delle incertezze di misura, per cui è fondamentale indicare la strumentazione utilizzata. ...
- Blumatica Rumore: E' possibile creare schede di valutazione per gruppi acusticamente omogenei? Contenuto: Certo! Ogni scheda di valutazione può essere associata ad un gruppo di lavoratori individuati come "acusticamente omogenei". N.B.: non è detto che lavoratori che eseguono la ...
- Blumatica Rumore: Perché è data la possibilità di eseguire la verifica dei DPI dell'udito anche per la Contenuto: Per la classe di rischio 1, il datore di lavoro non è obbligato a fornire i DPI ma deve metterli a disposizione dei lavoratori. Ovviamente, ...
- Blumatica Rumore: E' possibile indicare le misure di miglioramento? Contenuto: Sì, per ogni scheda di valutazione, laddove necessario, possono essere intraprese opportune misure di miglioramento, avendo, altresì, la possibilità di indicare le figure aziendali responsabili ...