ID #1123

In cosa si differenziano i modelli di stampa disponibili per un DVR - Procedure Standardizzate?

Al fine di venire incontro alle specifiche esigenze dei propri clienti, Blumatica mette a disposizione più di un modello di stampa per l'elaborazione di un DVR realizzato con le Procedure Standardizzate.

 

  1. DVR Standardizzato: restituisce un DVR avente la struttura tabellare ed i 3 moduli richiesti dalla Linea Guida della Procedura Standardizzata
  2. DVR Standardizzato - Prototipo Blumatica: restituisce un DVR che, oltre a contenere i 3 moduli previsti dalla PS, include delle apposite appendici con i dettagli della valutazione dei rischi delle lavorazioni, l'elenco degli impianti e delle risorse umane. Il modello di stampa è dotato di BluLabel, ossia specifiche strutture che, raccogliendo i dati della valutazione in modo compatto e ordinato, consentono una migliore lettura delle informazioni salienti ... a prova di ispezione degli Organi di Vigilanza!
  3. DVR Standardizzato - Prototipo NO BLulabel: restituisce un DVR del tutto identico a quello elaborato con il modello di cui al punto 2 facendo, però, un uso meno intensivo di tabelle. E' consigliabile utilizzare tale modello se in presenza di valutazioni con un numero elevato di fasi lavorative.

Prima di elaborare il DVR, è possibile visionare descrizione e contenuti del modello di stampa selezionando la funzione "Gestione modelli di stampa" del menu STRUMENTI.

Si precisa che di tutti i modelli di stampa Blumatica ne è permessa la duplicazione al fine di consentire all'utente di apportare le personalizzazioni desiderate (intestazioni, loghi personali, modifiche dei contenuti compilativi, ecc.)

dvr procedure standardizzate

Tags: dvr, modelli, modelli dvr, Procedure, Procedure Standardizzate

FAQ correlate:

Non puoi commentare questa FAQ