ID #1485

A cosa serve la check list di autovalutazione?

E' possibile inviare al proprio cliente una check list di autovalutazione per comprendere lo stato attuale della conformità normativa. Semplicemente inserendo la ragione sociale e l'indirizzo email del referente, viene inoltrata una email automatica contenente il link per l'accesso all'area di compilazione della check list. A compilazione avvenuta, oltre ad avere un'idea del grado di adeguatezza, è possibile “promuovere” l'azienda facendola entrare a far parte dell'archivio delle aziende da gestire riportando in automatico le informazioni già potenzialmente censite dal cliente (anagrafica, sedi, nomine).

Tags: dpia, gdpr, Privacy

FAQ correlate:

Non puoi commentare questa FAQ