C
A B C D E G H I L M N O P Q S U V
- Ci risulta impossibile utilizzare il software con utente appartenente al Gruppo 'User', per noi indispensabile; il software funziona solo con utenti appartenenti al gruppo amministrativo?
Si, il software può funzionare solo se si è “Amministratore del computer”. ... - Come faccio ad effettuare il backup dei dati?
Blumatica Safety individuare il percorso di installazione del software (es.: C:\Blumatica\BlumaticaSafety); copiare e trasferire ad altra unità o supporto le tre cartelle seguenti, la cui ... - Come si effettua l'attivazione automatica?
Dopo aver effettuato l’installazione col setup che può scaricare dalla sua area personale "I miei software" sul vostro desktop troverete l’icona del programma da ... - Come verifico la versione del software installato sul PC?
Esistono vari modi per verificare la versione dei software attualmente installato sul proprio PC. Di seguito sono indicati i vari metodi validi per tutti i ... - Come verifico la disponibilità di aggiornamenti per i miei software dal sito www.blumatica.it?
Attraverso il sito web Blumatica è possibile gestire le ... - Come verifico la disponibilità di aggiornamenti dal Software?
Come verifico lo stato degli aggiornamenti dal software? I software Blumatica dispongono di funzionalità di aggiornamento automatico all’avvio. Questa procedura consente a tutti gli utenti, in ... - Cosa sono i Modelli standard?
Un MODELLO STANDARD è un ciclo lavorativo completo con l'aggiunta di una struttura organizzativa tipo: luoghi di lavoro, impianti di servizio e relativa analisi. Per ... - Che differenza c’è tra pericolo e rischio?
Il PERICOLO è la proprietà o qualità intrinseca di un determinato fattore (ad es.: materiale o attrezzature di lavoro, metodi e pratiche di lavoro, ecc.) ... - Come viene salvato un lavoro creato in Blumatica DVR lavoro?
Ogni lavoro creato tramite Blumatica DVR corrisponde ad un ... - Come installo i Prezzari scaricati dal sito?
Dopo aver eseguito il download dal sito, dagli archivi di base/Prezzari seleziona la voce Aggiungi e scegli la tipologia di importazione preferita. Ad esempio, selezionando ... - Cosa sono i Listini?
A differenza dei Prezzari, servono per elaborare le “Analisi Nuovi Prezzi”. Contengono i prezzi elementari appartenenti alla seguenti categorie: Manodopera, Materiali, Noli ecc. ... - Cos’è il Prezzario di progetto?
Contiene tutti gli articoli utilizzati nelle stime (Definitivo, Esecutivo e Varianti) e comprende anche le analisi dei “Nuovi Prezzi”. Si compone in automatico in funzione ... - Come variare i prezzi degli articoli contenuti nella stima?
Per ogni singola voce presente nella stima è possibile variare il prezzo grazie alla funzione “Proprietà della voce”. La modifica così eseguita non aggiornerà il ... - Come si visualizza l'effetto delle luci inserite nel progetto?
L’effetto luci è visualizzato nel render eseguito con Bluray. ... - Come trattare il caso in cui i montanti interni poggiano su un piano diverso da quelli esterni (piano inclinato o falsopiano) e quindi hanno lunghezza differente, è possibile impostare queste lunghezze nel software?
All'interno dell'area CAD, alla quale è demandata l'intera progettazione del ponteggio, è possibile modificare le altezze delle basette in estensione (Basette Regolabili) o in Rialzo ... - Cosa si intende per intero edificio, unità immobiliare e gruppo di unità immobiliari? Quando si può certificare un intero edificio, un’unità immobiliare e un gruppo di unità immobiliari?
Per intero edificio s’intende un edificio unifamiliare (per es. una villetta), per unità immobiliare si intende una sola unità in un edificio pluriunità, mentre per ... - Come si può stampare un Grafico di Gantt molto esteso?
Nelle relazioni è possibile scegliere diverse modalità di stampa ... - Come è possibile ridurre il rumore da calpestio nel caso in cui il soffitto dell’appartamento è controsoffittato?
Il soffitto dell'appartamento è controsoffittato con delle lastre di cartongesso che però formano un'intercapedine vuota di circa 20 cm: per ridurre il rumore da calpestio ... - Come vanno ripartite le spese dei lastrici solari di proprietà esclusiva?
La tabella relativa alla ripartizione delle spese per il lastrico solare di proprietà esclusiva di uno o più condomini, disciplinata dall’art. 1126 del codice civile: “Quando ... - Come vanno ripartite le diverse spese condominiali?
Di seguito sono riportate le modalità di ripartizione delle più comuni spese condominiali. STRUTTURE Tipologia Chi paga Modalità ripartizione Muri maestri: manutenzione ordinaria e straordinaria, intonaco esterno, coperture esterne, colonne, ... - Certificazione per edifici privi di impianto.
Nel caso di edifici privi di impianti per la climatizzazione invernale e la produzione di ACS, per la determinazione della prestazione energetica si procede simulando ... - Come creo una singola valutazione specifica?
Accedendo direttamente alla sezione "Valutazione Rischi Specifici", è possibile valutare i Rischi Specifici attraverso la funzionalità "Valuta con Blumatica" (tasto posto in alto a destra). MASCHERA DI ESEMPIO ... - Come ovviare ad eventuali problemi di accesso (BFC.BukcMeta.dll "accesso negato" o "access denied")?
Il problema può verificarsi quando l'utente corrente (utilizzatore del PC) non gode dei privilegi sufficienti per creare/leggere tale file e potrà essere ovviato eseguendo il ... - Calcolo parametro base P errato (Geologi)
Nel caso di una o più prestazioni geologiche il parametro base P equivalente è calcolato considerando gli importi a scaglioni: in questo caso, infatti, il parametro ... - Come vanno considerati gli ambienti di una u.i. privi di terminali di emissioni (ambienti non riscaldati: es. ripostigli)?
Per il calcolo della prestazione energetica di edifici con destinazione d’uso E.1(1) ed E.1(2), si considerano riscaldati o mantenuti a temperatura controllata anche: gli ambienti privi ... - Cos’è il formato IFC?
E’ lo standard di riferimento del BIM, tale formato è leggibile da tutti i software che trattano la problematica e anche da Blumatica BIM Computo ... - Chi è il soggetto che esegue l'analisi dei rischi?
L'analisi dei rischi circa i trattamenti eseguiti da un'organizzazione ... - Chi può assumere il ruolo di DPO? Quale formazione deve avere?
Il DPO può essere nominato fra i dipendenti dell’azienda ... - Come dimostrare le competenze di un DPO?
La responsabilità della scelta di un idoneo DPO è ... - Che fine farà la notificazione dei trattamenti al Garante?
Il GDPR non contempla la “notificazione al Garante” di ... - Che relazione esiste fra Cronoprogramma di Progetto e Programma di esecuzione dei lavori?
La definizione del Programma di esecuzione dei lavori è utile per fissare i riferimenti temporali precisi dell’esecuzione dei lavori. Per la sua definizione può essere ... - Come si può stampare un Grafico di Gantt molto esteso?
Nelle relazioni è possibile scegliere diverse modalità di stampa ... - Che relazione esiste fra Programma di esecuzione dei lavori e Cronoprogramma di Progetto?
La definizione del Programma di esecuzione dei lavori è ... - Come verrà gestita la trasmissione delle fatture elettroniche verso i consumatori finali?
Nella sezione delle informazioni anagrafiche del file della fattura ... - Come verrà gestita la trasmissione delle fatture elettroniche verso i consumatori finali?
Nella sezione delle informazioni anagrafiche del file della fattura ... - Come verrà gestita la trasmissione delle fatture elettroniche verso i consumatori finali?
Nella sezione delle informazioni anagrafiche del file della fattura ... - Come funziona il servizio?
Blumatica e'fatto è un servizio utilizzabile online e, senza ... - Come funziona il servizio?
Blumatica e'fatto è un servizio utilizzabile online e, senza ... - Come funziona il servizio?
Blumatica e'fatto è un servizio utilizzabile online e, senza ... - Come posso inviare le fatture al commercialista?
Con Blumatica e'fatto è possibile inoltrare copia delle ... - Come posso inviare le fatture al commercialista?
Con Blumatica e'fatto è possibile inoltrare copia delle ... - Come posso inviare le fatture al commercialista?
Con Blumatica e'fatto è possibile inoltrare copia delle ... - Chi sono gli intermediari abilitati alla trasmissione della Dichiarazione di Successione Telematica?
I rappresentanti legali o negoziali di società di ... - Come si riportano i dati di una particella di terreno porzionata in più colture (AA, AB, ecc.)?
I dati identificativi di ciascun bene vanno riportati nel quadro ... - Come si ottiene il file della Dichiarazione di Successione da trasmettere telematicamente?
Con Blumatica SuccessOne questa operazione risulta molto facile in quanto ... - Come si fanno a conoscere gli esiti di un invio?
Il sistema offre una serie di risposte ed esiti ... - Come vengono eseguite le volture catastali?
Con Blumatica SuccessOne è possibile scegliere, in maniera opzionale, ... - Che flessibilità c’è nel disegno della Piastra di Base degli Ancoraggi?
La flessibilità nel disegno della piastra di base è massima, con un numero totale di bulloni variabile da uno a quarantanove e posizioni relative definibili ... - C’è necessità di installare altre applicazioni per completare i documenti dell’elaborato tecnico della copertura?
Il CAD integrato, consente di creare tutti gli elaborati grafici a corredo dell’elaborato tecnico della copertura. Per l’editing testi, invece, Blumatica WordEditor consente la modifica ... - Che flessibilità c’è nel disegno della Piastra di Base degli Ancoraggi?
La flessibilità nel disegno della piastra di base è massima, con un numero totale di bulloni variabile da uno a quarantanove e posizioni relative definibili ... - C’è necessità di installare altre applicazioni per completare i documenti dell’elaborato tecnico della copertura?
Il CAD integrato, consente di creare tutti gli elaborati ... - Calcolo parametro base P errato (Geologi)
Nel caso di una o più prestazioni geologiche il parametro base P equivalente è calcolato considerando gli importi a scaglioni: in questo caso, infatti, il parametro ... - Come si diventa intermediari abilitati?
Innanzitutto bisogna attivare una procedura di richiesta all’Agenzia delle Entrate e poi compiere una serie di passaggi tutti spiegati ... - Come si aggiornano i prezzi in corso d’opera?
Se risulta emesso almeno un SAL, sarà necessario elaborare ... - Come si inserisce il bollo virtuale in fattura?
Con Con Blumatica e’fatto è molto semplice completare i ... - Come si inserisce il bollo virtuale in fattura?
Con Con Blumatica e’fatto è molto semplice completare i ... - Come si inserisce il bollo virtuale in fattura?
Con Con Blumatica e’fatto è molto semplice completare i ... - Come si effettua la riattivazione LICENZA?
La procedura di riattivazione della licenza serve per allineare ... - Calcolo spese e oneri accessori
Le spese e gli oneri accessori sono calcolati secondo ... - Calcolo parametro base P errato (Geologi)
Nel caso di una o più prestazioni geologiche il ... - Con Blumatica Stime Immobiliari posso redigere solo relazioni di stima col metodo MCA?
No, col programma è possibile gestire stime con la maggior parte dei criteri analitici standard ed è possibile usarli anche tutti insieme: ...