Blumatica - software edilizia e sicurezza 
Rendiamo Semplici le Cose Complesse!
Blumatica
La nostra storia
1995 >
Il nome Blumatica nasce nel 2008 ma la sua storia inizia molto tempo prima con l’apertura di un provider Internet da parte di un giovane intraprendente e ambizioso.
Qual è il collegamento tra un internet provider e i software per l'edilizia e la sicurezza? Lo scopriremo leggendo!
Quella del provider non fu una scelta economicamente conveniente perché, dopo qualche anno di sacrificio con ingenti investimenti, i frutti non arrivarono a causa dell’avvento di Tiscali con “l’internet gratuito”! Un disastro!
Intanto, però, i tanti internet provider sparsi per il mondo, avevano contribuito a far entrare Internet nella casa di tutti. E la più grande porta che apriva era la possibilità di raggiungere chiunque senza grossi investimenti, grazie ai siti web ed alle e-mail.
create un tempo da uomini geniali
che compresero il modo di renderle immortali"
Riccardo Ciciriello - Presidente Blumatica
Iniziarono così le partecipazioni alle fiere di settore come il SAIE che, nella fine degli anni 90 era al massimo del proprio splendore. Iniziarono gli investimenti in altri tipi di software, tra cui quelli sulla sicurezza nei luoghi di lavoro di cui saremmo diventati pionieri.
Iniziarono gli investimenti nel concetto di Azienda: un’organizzazione che potesse crescere in maniera sana e virtuosa, fatta di persone in gamba e di modus operandi in grado non solo di portare alla realizzazione di prodotti software di alto livello ma anche e soprattutto di offrire ai clienti un’esperienza di acquisto e di utilizzo sempre più eccellenti. Iniziarono così gli investimenti in software gestionali in grado di automatizzare moltissimi processi interni nonché a realizzare un framework di sviluppo che consentisse ai programmatori di sviluppare software di qualità in tempi ridotti.
La sfida successiva sarebbe stata di abbattere di oltre il 50% i prezzi di vendita dei software; un po’ come fanno le compagnie aeree low cost ma l’obiettivo Blumatica era ancora più ambizioso: offrire software low cost di alta qualità, anche nei servizi complementari.
< 1999


Claudio Ciciriello - Direttore Tecnico Blumatica
Nel 2007 una nuova idea diede slancio alla politica Blumatica: realizzare un software CAD che soddisfacesse le esigenze di un pubblico che chiedeva un software licenziato e in regola ma che non avesse costi esorbitanti.
Le migliaia di licenze vendute del BlumatiCAD sono stata un'altra dimostrazione di come sia importante per un'azienda calibrare le proprie risposte in funzione del mercato in cui opera.
< 2007
2008 >

Nel 2008 sarebbe uscito il testo unico sulla sicurezza (oggi noto come D. Lgs. 81/08) e, prevedendo un boom di vendite di software per la sicurezza, l’azienda decise di cambiare volto e nome in Blumatica. La scelta fu difficile e rischiosa ma, ancora una volta, il pubblico dimostrò fedeltà e riconoscenza verso il nostro software perfettamente in linea con il D.Lgs. 81/08. Il merito fu tutto dei nostri clienti, del positivo passaparola perpetrato da quelli storici che da sempre avevano usato i software per la sicurezza e che erano stati i veri pionieri del settore; furono proprio loro, visti dagli altri come gli esperti del settore, a promuovere senza interesse i software Blumatica verso nuovi utenti che si stavano affacciando al mondo della sicurezza.
Consapevoli a quel punto che la voce del cliente fosse il più importante investimento Blumatica iniziò ad aprirsi ai social network, Facebook in primis e poi Twitter, Linkedin, youtube che hanno giocato un ruolo fondamentale nel promuovere il passaparola.
E dai commenti dei clienti, soprattutto da quelli negativi, Blumatica ha attinto nuova linfa vitale per crescere e puntare ai vertici del mercato dei tecnici di settore.
Geniale l’introduzione del SAAT (Software as a Teacher)
Sapete come è nata questa idea? Grazie ai tanti clienti che chiamavano per avere chiarimenti sulla normativa relativa alla certificazione energetica degli edifici.
Così, “allenati” ad ascoltare “i rumori di fondo", nacque l'idea di trasformare i software in strumenti che al contempo potessero informare e formare i propri clienti compatibilmente con i propri tempi ed impegni. L'idea di fondo era semplice: attraverso help contestuali, video tutorial ed approfondimenti tecnici e legislativi messi nel posto giusto ed al momento opportuno all'interno del software, consentire ai clienti di raggiungere 2 obiettivi: ottenere quel che ci si aspetta da quel determinato software ed imparare anche qualcosa in più. Più si utilizza il software più si ha occasione di approfondire le varie tematiche, una sorta di training on the job interattivo.
Risultato: assistenze di quel tipo passate dal 65% al 25% e clienti più soddisfatti e formati!

< 2013
Nel 2017 una nuova norma UNI apportava importanti cambiamenti nel settore del risparmio energetico e Blumatica si trovò a un bivio: aggiornare il software o rifarlo ex novo?
I cambiamenti erano tali che un aggiornamento del software esistente ne avrebbe reso più macchinoso l'utilizzo; d'altro canto, rifare il software avrebbe richiesto investimenti maggiori. Essendo il motto aziendale “rendiamo semplici le cose complesse “, si optò per rifare il software ex novo ritrovandoci primi nell'elenco dei software certificati dal CTI.Questa è in breve la storia Blumatica tratta nel 2018 dagli appunti di Riccardo Ciciriello, giovane, determinato e intraprendente imprenditore di un meridione che spesso non mette in luce menti e spiriti che in modo sano e gioioso mettono in piedi realtà conosciute in tutta Italia. Di nuovi obiettivi ce ne sono tanti. In questo momento il BIM che si spera possa essere una nuova espressione della voce dei clienti Blumatica
Un ringraziamento va a tutti i clienti senza i quali Blumatica non sarebbe qui e con l’ambizione di crescere ancora; ai collaboratori, scelti in modo certosino dando importanza all’essere persona e non matricola; a te che ci stai leggendo e che speriamo possa contribuire a confermare Blumatica come l’azienda che rende semplice le cose complesse, dalle esigenze, alle funzionalità al rapporto prezzo/qualità!
< 2017

< 2018

2023 >
Premio Industria Felix 2023: Blumatica premiata tra le imprese più performanti e affidabili
Condizioni di Licenza d'Uso
Modalità di pagamento