user
utente Nome Utente:
password Password:

Tienimi connesso da questo browser

dettaglio corso e-learning

Corso E-learning

Amministratore di Condominio

Durata

72 Ore



Accreditamento

Corso con rilascio dei Crediti Formativi Professionali riconosciuti in tutta Italia.
72 CFP
Geometra
72 CFP
Ingegnere
72 CFP
Perito Agrario
72 CFP
Perito Industriale


Destinatari

Professionisti che intendano intraprendere la professione di amministratore condominiale.



Programma
Leggi tutto

Corso abilitante alla professione ai sensi della legge dell’11.12.2012 n.220 e al Decreto del Ministero della Giustizia n. 140 del 13/08/2014.
Il corso per amministratori di condominio della durata di 72 ore ha l’obiettivo di formare il professionista sulla disciplina in materia condominiale, le modifiche apportate dalla legge 220 dell’11 dicembre 2012 e gli istituti giuridici relativi al condominio. La normativa sarà analizzata in maniera dettagliata, dando ampio spazio all’aspetto strutturale e funzionale dell’amministrazione condominiale, all’aspetto contrattuale e alla mediazione civile e commerciale.

La legge n. 220 dell’11 Dicembre 2012 approva alcune modifiche alla disciplina condominiale, già regolamentata da specifici articoli del codice civile. Tali modifiche riguardano la figura dell’amministratore di condominio che deve ora possedere una maggiore specializzazione.

Il corso è diviso in due parti: la prima tratta l’amministrazione condominiale in tutti i suoi aspetti, da quello strutturale a quello funzionale; la seconda verte sulla problematica contrattuale. Il corso affronta anche la mediazione civile e commerciale riguardante il condominio, utile per risolvere al meglio contenziosi e controversie tra condòmini ormai molto diffusi.

I Moduli del Corso

  • Introduzione alle tematiche condominiali
  • I diritti dei condomini
  • La sopraelevazione
  • La cessazione del condominio
  • Scioglimento del condominio
  • Le innovazioni
  • Ripartizione spese e tabelle millesimali
  • La nomina dell’amministratore
  • La professione dell’amministratore di condominio
  • L’amministrazione giudiziale
  • L’amministrazione da parte dei condomini
  • Attribuzioni dell’assemblea
  • Convocazione e costituzione dell’assemblea
  • Il regolamento di condominio
  • La mediazione civile e commerciale
  • La riforma del condominio
  • I principi della contabilità
  • Il rapporto tra decreto ingiuntivo condominiale e opposizione allo stesso
  • La protezione dei dati personali prima del 1996
  • Diritto alla privacy e diritto all’accesso
  • Trattamento dei dati personali e Codici deontologici
  • La responsabilità del condominio per i fatti illeciti dei dipendenti
  • Atti persecutori
  • Responsabilità per custodia
  • Supercondominio
  • Condominio e responsabilità penale dei genitori
  • Responsabilità patrimoniale del condominio
  • La proprietà
  • Possesso e detenzione
  • La multiproprietà
  • Cenni sul contratto
  • Il contratto in generale
  • Gli elementi essenziali del contratto
  • Il contratto preliminare
  • I rapporti tra condominio e appalto
  • Il lavoro subordinato
  • Il rapporto di portierato
  • Il contratto di lavoro a termine
  • La compravendita
  • Aliud pro alio
  • Il contratto di locazione
  • L’appalto
  • La normativa urbanistica
  • I regolamenti edilizi
  • Efficienza energetica
  • Sicurezza statica
  • Impianti e sicurezza
  • Lezione informatica e sito web


Attestazione e Riconoscimenti

La frequenza completa del corso prevede il rilascio dell'attestato abilitante utile anche ai fini del riconoscimento dei CFP per le categorie professionali per le quali non si provvede al riconoscimento diretto.



In collaborazione con
periti ind geometri


Amministratore di Condominio

€ 220 + IVA

Monitoraggio della Frequenza

Uno specifico sistema di tracciamento consente di comprovare il tempo di fruizione del corso. La durata delle sessioni viene memorizzata sotto forma di report che registra data e ora del primo e dell'ultimo accesso al singolo contenuto didattico nonché il tempo totale di fruizione dei moduli che deve essere obbligatoriamente sequenziale.

Supporti Didattici

Immagini, supporti in formato PDF, riferimenti normativi.

Requisiti Minimi di Sistema

  • Ram 128 Mb
  • PC con connessione ad internet veloce (consigliato: ADSL, 8MB download, 512KB upload)
  • Web browser: Mozilla Firefox, Google Chrome, Safari
  • Scheda video SVGA 800x600
  • Scheda audio 16 bit
  • Amplificazione audio (altoparlanti o cuffie)

Tempo massimo di fruizione

6 mesi dall’attivazione e ricezione delle credenziali di accesso alla piattaforma TutorTecnico.


Assistenza Tecnica Dedicata

Dal Lunedì al Venerdì:
9.00 - 13.30, 14.30 - 18.00
Tel: 089.848601
E-mail: assistenza@accademiatecnica.it


Conservazione Dati
Blumatica e Accademia della Tecnica conserveranno tutti i documenti del corso secondo i termini di legge, inclusi programma, registro presenze, materiale didattico, test e copie degli attestati.

formazione