Blumatica - software edilizia e sicurezza
Rendiamo Semplici le Cose Complesse!
dettaglio corso e-learning
Durata
7 Ore
Accreditamento
MePA
Gli Enti e le Amministrazioni pubbliche possono acquistare il corso anche tramite il MePA (Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione), cercando il Codice: CS-ELMMC.

Obiettivi
Aggiornare le conoscenze in ambito di sicurezza per migliorare competenze e professionalità, capacità, preparazione e responsabilità.
Destinatari
Professionisti che operano nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro (ASPP/RSPP, CSP/CSE, RLS, formatori, HSE Manager, tecnici della prevenzione, organi di vigilanza) che intendano aggiornare le conoscenze e approfondire l’utilizzo dei Software Blumatica.
Programma
Leggi tutto
1. Introduzione
- Titolo VI
- ISO
2. Anatomia e malattie professionali
3. Valutazione preliminare
- Valutazione rapida
4. Introduzione valutazione approfondita
- Indice di rischio
- Moltiplicatori
- Moltiplicatore orizzontale
- Moltiplicatore altezza della presa delle mani
- Moltiplicatore dislocazione verticale
- Moltiplicatore asimmetria
- Moltiplicatore presa
- Moltiplicatore di frequenza
- Moltiplicatore OM PM EM
Metodo del compito semplice
- Esempi del compito semplice
Metodo del compito composito
- CLI Composite Lifting Index
- Esempio composito
Metodo del compito variabile
- VLI Variable Lifting Index
- Esempio metodo variabile
Metodo del compito sequenziale
- Esempio metodo sequenziale
Indice di rischio
Valutazione trasporto
- Esempio valutazione trasporto
5. Software blumatica
6. Movimenti ripetitivi nei vari settori ATECO
- Misure di prevenzione e protezione
Durante il corso sono previsti test di verifica intermedi e finale.
Attestazione e Riconoscimenti
La frequenza completa del corso prevede il rilascio dell'attestato di partecipazione valido ai fini dell’aggiornamento obbligatorio per le figure professionali previste dall’Accordo Stato Regioni 07/07/2016 e per l’aggiornamento professionale (CFP) per le categorie professionali per le quali non si provvede al riconoscimento diretto.

Come valutare il rischio da movimentazione manuale dei carichi
€ 175 + IVA
Monitoraggio della Frequenza
Uno specifico sistema di tracciamento consente di comprovare il tempo di fruizione del corso. La durata delle sessioni viene memorizzata sotto forma di report che registra data e ora del primo e dell'ultimo accesso al singolo contenuto didattico nonché il tempo totale di fruizione dei moduli che deve essere obbligatoriamente sequenziale.
Supporti Didattici
Immagini, supporti in formato PDF, riferimenti normativi.
Requisiti Minimi di Sistema
- Ram 128 Mb
- PC con connessione ad internet veloce (consigliato: ADSL, 8MB download, 512KB upload)
- Web browser: Mozilla Firefox, Google Chrome, Safari
- Scheda video SVGA 800x600
- Scheda audio 16 bit
- Amplificazione audio (altoparlanti o cuffie)
Tempo massimo di fruizione
6 mesi dall’attivazione e ricezione delle credenziali di accesso alla piattaforma TutorTecnico.
Assistenza Tecnica Dedicata
Dal Lunedì al Venerdì:
9.00 - 13.30, 14.30 - 18.00
Tel: 089.848601
E-mail: assistenza@accademiatecnica.it
Conservazione Dati
Blumatica e Accademia della Tecnica conserveranno tutti i documenti del corso secondo i termini di legge,
inclusi programma, registro presenze, materiale didattico, test e copie degli attestati.
