user
utente Nome Utente:
password Password:

Tienimi connesso da questo browser

dettaglio corso e-learning

Corso E-learning

Certificazione Energetica degli Edifici

Corso per Tecnici Abilitati

Durata

80 Ore



Accreditamento

Corso con rilascio dei Crediti Formativi Professionali riconosciuti in tutta Italia.
30 CFP
Architetto
80 CFP
Geometra
80 CFP
Ingegnere
80 CFP
Perito Industriale


MePA

Gli Enti e le Amministrazioni pubbliche possono acquistare il corso anche tramite il MePA (Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione), cercando il Codice: CS-ELBEY.


mepa



Destinatari

Certificatori tecnici qualificati in possesso del diploma di laurea specialistica o diploma di laurea in ingegneria, architettura, scienze ambientali o diploma di geometra o perito industriale. In ogni caso, per l’accreditamento i richiedenti dovranno risultare in possesso di adeguate capacità organizzative, gestionali e operative. La qualificazione deve essere comprovata da esperienza professionale o corsi di formazione.



Programma
Leggi tutto

Il corso forma il discente in tutti i suoi fondamenti di energetica edilizia, istruendo su metodologie e tecniche di indagine in campo, sulle metodologie per la valutazione dei consumi energetici degli edifici e sul “bilancio energetico dell’edificio”: come si fa, come si legge e quali sono le soluzioni da proporre e adottare. Inoltre, si valutano le basi delle procedure di analisi e le loro applicazioni pratiche.
Al termine di ogni modulo professionalizzante il partecipante è sottoposto a prove teorico–pratiche in grado di evidenziare il livello di apprendimento delle principali nozioni trasmesse, di acquisire specifiche competenze, di testare l’autonomia operativa concretamente raggiunta per l’applicazione pratica delle abilità acquisite.
Il corso si svolge così come segue:
  1. le prime 64 ore in modalità Fad-Asincrono sulla piattaforma TutorTecnico disponibile 24 ore su 24 / 7 giorni su 7 per un tempo di 6 mesi dall’attivazione e ricezione delle credenziali di accesso alla piattaforma E-Learning;
  2. le successive 12 ore utili per effettuare un APE come esercitazione;
  3. le ultime 4 ore in modalità Fad-Sincrono che vengono svolte a cadenza quasi mensile. L’iscrizione può essere effettuata in qualsiasi momento.


I Moduli del Corso


  • UD 1 – Normativa di riferimento
  • UD 2 – DPR59/2009 – DM 26/06/15 - APE e AQE - Sanzioni
  • UD 3 – I meccanismi e i metodi di calcolo di trasmissione del calore
  • UD 4 – Dispersione del calore attraverso finestre e vetri
  • UD 5 – Il bilancio energetico dell’edificio
  • UD 6 – Il metodo di calcolo del fabbisogno di energia netta
  • UD 7 – Il benessere termico e gli impianti di climatizzazione
  • UD 8 – Energia primaria, efficienza impianti e apporti gratuiti
  • UD 9 – ACS, climatizzazione estiva, ventilazione e verifica termoigrometrica
  • UD 10 - Isolamento dell’involucro, incentivi fiscali e calcolo dell’energia primaria
  • UD 11 – Architettura bioclimatica e diagnosi energetica
  • UD 12 – Tecnologia fotovoltaica
  • UD 13 – Energie rinnovabili e riqualificazione energetica
  • UD 14 – Cogenerazione, Trigenerazione e Teleriscaldamento
  • UD 15 – Geotermia per la climatizzazione
  • UD 16 – Il Software Blumatica Energy/ Esempio pratico

Esame finale


Attestazione e Riconoscimenti

La frequenza completa del corso prevede il rilascio dell'attestato abilitante utile anche ai fini del riconoscimento dei CFP per le categorie professionali per le quali non si provvede al riconoscimento diretto.



In collaborazione con
geom
periti
accademia
accademia


Certificazione Energetica degli Edifici

€ 200 + IVA

Monitoraggio della Frequenza

Uno specifico sistema di tracciamento consente di comprovare il tempo di fruizione del corso. La durata delle sessioni viene memorizzata sotto forma di report che registra data e ora del primo e dell'ultimo accesso al singolo contenuto didattico nonché il tempo totale di fruizione dei moduli che deve essere obbligatoriamente sequenziale.

Supporti Didattici

Immagini, supporti in formato PDF, riferimenti normativi.

Requisiti Minimi di Sistema

  • Ram 128 Mb
  • PC con connessione ad internet veloce (consigliato: ADSL, 8MB download, 512KB upload)
  • Web browser: Mozilla Firefox, Google Chrome, Safari
  • Scheda video SVGA 800x600
  • Scheda audio 16 bit
  • Amplificazione audio (altoparlanti o cuffie)

Tempo massimo di fruizione

6 mesi dall’attivazione e ricezione delle credenziali di accesso alla piattaforma TutorTecnico.


Assistenza Tecnica Dedicata

Dal Lunedì al Venerdì:
9.00 - 13.30, 14.30 - 18.00
Tel: 089.848601
E-mail: assistenza@accademiatecnica.it


Conservazione Dati
Blumatica e Accademia della Tecnica conserveranno tutti i documenti del corso secondo i termini di legge, inclusi programma, registro presenze, materiale didattico, test e copie degli attestati.

formazione