Blumatica - software edilizia e sicurezza
Rendiamo Semplici le Cose Complesse!
dettaglio corso e-learning
Durata
6 Ore
Accreditamento
Destinatari
Ingegneri, architetti, agronomi, geologi, medici, biologi, geometri, periti edili, periti agrari ed altre categorie tecniche che desiderino intraprendere l’attività di consulente tecnico o che già svolgono tale attività e desiderino approfondire specifici aspetti.
Programma
Leggi tutto
I Moduli del Corso
1 La consulenza tecnica
- Il mercato della consulenza in Italia e la figura del consulente
- Le qualità del consulente
- Nozioni di consulenza tecnica
- Redazione della consulenza tecnica d’ufficio
2 La consulenza tecnica d’ufficio
- Cenni storici
- Natura della CTU
- Ammissione della CTU
3 Il Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU)
- Compiti e requisiti del CTU
- Nomina del CTU
- Formulazione dei quesiti
- Consulenza Programma tecnica ed ambiti territoriali
- Comunicazione dell’ordinanza di nomina
- Terzietà ed imparzialità
- Astensione, ricusazione ed astensione
4 Il conferimento d’incarico al CTU
- Udienza e verbale di comparizione
- Iscrizione albo dei CCTTUU
- Privacy per i CTU e i CTP
5 Le operazioni di CTU
- Inizio delle operazioni e la tutela del principio del Contraddittorio
- Svolgimento delle operazioni di sopralluogo e indagini
- Tentativo di conciliazione
- Relazione di consulenza tecnica
- Osservazione dei CCTTPP e loro controdeduzioni
- Rapporti tra il CTU e il Giudice
- Rapporti tra il CTU e i CCTTPP
6 I compensi del CTU
- Generalità
- Determinazione dei compensi
- Liquidazione dei compensi
- Anticipi
7 Le cause di nullità
- Cause di nullità
- Risoluzioni delle questioni ed intervento del Giudice
- Valutazione della consulenza da parte del Giudice
- Responsabilità del CTU e relative sanzioni
8 Altre forme di consulenza tecnica d’ufficio
- Accertamento tecnico preventivo
- Concordato preventivo
- Esame contabile
9 La consulenza nel processo fallimentare e nell’asta giudiziaria
- Processo fallimentare
- Compensi del CTU nel processo fallimentare
- Asta giudiziaria
- Compensi del CTU nell’asta giudiziaria
10 Altre forme di risoluzione
- Arbitrato, mediazione e conciliazione.
11 La consulenza tecnica di parte
- Consulente Tecnico di Parte (CTP)
- Compensi del CTP
- Responsabilità del CTP
12 La perizia stragiudiziale
- Introduzione
- Attività del perito
- Verbale di giuramento
- Onorario spettante al perito nella consulenza stragiudiziale
13 La perizia e la consulenza tecnica nel processo penale
- Generalità
- Perito nel processo penale
- Attività del perito
- Tutela del contraddittorio
- Oralità e scrittura della relazione
- Responsabilità del perito
Attestazione e Riconoscimenti
La frequenza completa del corso prevede il rilascio dell'attestato abilitante utile anche ai fini del riconoscimento dei CFP per le categorie professionali per le quali non si provvede al riconoscimento diretto.

C.T.U. Consulente Tecnico d'Ufficio
€ 100 + IVA
Monitoraggio della Frequenza
Uno specifico sistema di tracciamento consente di comprovare il tempo di fruizione del corso. La durata delle sessioni viene memorizzata sotto forma di report che registra data e ora del primo e dell'ultimo accesso al singolo contenuto didattico nonché il tempo totale di fruizione dei moduli che deve essere obbligatoriamente sequenziale.
Supporti Didattici
Immagini, supporti in formato PDF, riferimenti normativi.
Requisiti Minimi di Sistema
- Ram 128 Mb
- PC con connessione ad internet veloce (consigliato: ADSL, 8MB download, 512KB upload)
- Web browser: Mozilla Firefox, Google Chrome, Safari
- Scheda video SVGA 800x600
- Scheda audio 16 bit
- Amplificazione audio (altoparlanti o cuffie)
Tempo massimo di fruizione
6 mesi dall’attivazione e ricezione delle credenziali di accesso alla piattaforma TutorTecnico.
Assistenza Tecnica Dedicata
Dal Lunedì al Venerdì:
9.00 - 13.30, 14.30 - 18.00
Tel: 089.848601
E-mail: assistenza@accademiatecnica.it
Conservazione Dati
Blumatica e Accademia della Tecnica conserveranno tutti i documenti del corso secondo i termini di legge,
inclusi programma, registro presenze, materiale didattico, test e copie degli attestati.
