user
utente Nome Utente:
password Password:

Tienimi connesso da questo browser

Applicazione cloud per la compilazione in mobilità del giornale dei lavori e la produzione automatica della documentazione.

Compili il giornale dei lavori in cloud anche mediante dispositivi mobile con sistemi Android e iOS con la collaborazione delle figure responsabili.
Riproduci in automatico tutta la documentazione da allegare alle osservazioni.

Aggiornato al D. Lgs. n° 36 del 31 marzo 2023, Codice dei contratti pubblici

Richiedi info

you tube video Guarda il video
cloudio

Obblighi di informazione e comunicazione PNRR - ex art. 34, Reg. UE 2021/241

Per lavori finanziati con fondi dell’unione europea (PNRR), i documenti generati dall’applicazione riportano l’emblema dell’Unione europea e la linea di investimento secondo il principio DNSH.

pnrr

Perchè sceglierlo?

Collaborazione e interoperabilità free
Puoi invitare gli utenti a collaborare alla gestione del giornale dei lavori in modalità completamente gratuita e senza costi aggiuntivi. Gli utenti con licenza free possono collaborare a tutti i lavori per i quali hanno ricevuto l’invito.

Tipologia di lavoro
Puoi gestire sia lavori pubblici che lavori privati

Codice dei contratti per i lavori pubblici
Puoi gestire lavori con il D.Lgs. 36/2023 o con il D.Lgs. 50/2016 in modo da ricavare gli obblighi e i contenuti della modulistica riferiti al codice dei contratti prescelto.

Log attività
Per gli utenti con ruolo CDE Manager è disponibile un vero e proprio registro con il dettaglio delle azioni eseguite da ogni utente a partire dal singolo accesso al lavoro.

Modulistica
Riproduci tutta la documentazione (ordini di servizio, disposizioni di servizio, consegna dei lavori, inizio lavori, verbali, ecc.).
Apponi la firma grafica dei soggetti interessati e salvi il documento in PDF nell’ACDat integrato.

D. Lgs. n° 36 del 31 marzo 2023

Codice dei contratti pubblici

  • Allegato II.14

D. Lgs. n° 50 del 18 aprile 2016

Codice dei contratti pubblici

  • D.M. n 49 del 7 marzo 2018
  • D.P.R. n 207 del 5 ottobre 2010

Le Funzionalità

  • Definisci l’anagrafica dei lavori e delle figure responsabili ed utilizzi i dati per la riproduzione automatica della documentazione
  • Inserisci le coordinate del cantiere ed ottieni in automatico le condizioni meteorologiche del giorno
  • Gestisci gli inviti per gli utenti che collaborano alla gestione del giornale
  • Definisci o acquisisci da Blumatica Pitagora o Blumatica Kronoplan la WBS dei lavori a cui riferire le singole annotazioni
  • Predefinisci le tipologie di operai e attrezzature dell’impresa ed eventualmente delle subappaltatrici da indicare nelle Annotazioni
  • Con la modulistica, ogni utente dispone di modelli specifici per la redazione di documenti in funzione del ruolo con il quale ha eseguito l’accesso al lavoro
  • Per ogni annotazione o osservazione puoi allegare le immagini esplicative anche ottenute dalla fotocamera del dispositivo mobile
  • Stampi il giornale dei lavori per ogni periodo; di volta in volta il sistema si occuperà di memorizzare numeri di pagina e date delle stampe precedenti al fine di garantire che l’unione delle diverse stampe, prodotte nel tempo, siano coerenti in termini di contenuto.
dl

  • L’applicazione è dotata di un ACDat interno da cui è disponibile sia la documentazione prodotta in automatico che quella archiviata da ogni utente.
  • L'Owner è il proprietario del lavoro; ad esso è riservata la facoltà di trasferire la proprietà ad un altro utente fra quelli censiti nel lavoro. Il cambio di proprietà comporterà anche la migrazione completa dei dati verso l’archivio della licenza di destinazione

Blumatica App
Blumatica DL

Aggiungi alla schermata Home e utilizza la versione Blumatica DL ottimizzata per dispositivi mobile.
Disponi di tutte le funzionalità della versione desktop e puoi usare anche la fotocamera del dispositivo per acquisire le immagini da includere nelle Annotazioni e/o Osservazioni.


Accetto le Condizioni di Licenza d'Uso.


Schermate

  • Elenco dei lavori
  • CDE Manager -  Gestione utenti
  • CDE Manager – Ruoli e permessi
  • CDE Manager – LOG Attività
  • Dati generali del lavoro
  • Dati generali – Dati contratto
  • WBS -Lavorazioni
  • Operai e Attrezzature
  • Registrazione – Condizioni meteo
  • Registrazioni – Edit Annotazione
  • Registrazioni – Elenco osservazioni
  • Modulistica
  • Vista a tabella registrazioni
  • ACDat

Aggiornamenti

Aggiornamento Blumatica Giornale Lavori ver. 1.3 - rilasciato il 25/03/2024

Upgrade a Blumatica Giornale Lavori 1.3.0

Aggiornamento stampe con anagrafica investimenti DNSH per appalti finanziati con fondi dell’unione europea (PNRR)


Video

1 Video

Altri video correlati disponibili

Nessun video correlato disponibile

Prodotti correlati

Blumatica Coordinatore FE

Modulo Web app per sopralluoghi con dispositivi mobile in modalità offline con le check list di Blumatica PSC


Documenti / Esempi e modelli


Requisiti Minimi di Sistema \ UTILIZZO E PROTEZIONE SOFTWARE

Vedi i requisiti necessari

Browser

  • Chrome v.60+
  • Firefox v.55+
  • Edge v.40+
  • Opera v.50+

Chiudi X

Acquista

Blumatica Giornale Lavori

Contratto annuale

€ 125,00

Ultime notizie dal Blog Blumatica

La diagnosi energetica degli edifici è uno strumento fondamentale per ottimizzare i consumi, ridurre i costi e rispettare gli obblighi normativi. Obbligatoria per grandi imprese, energivori ed edifici pubblici, offre vantaggi economici, ambientali e strategici. Scopri significato, differenze con l’APE, fasi operative, costi e benefici nel nostro approfondimento.

19 Agosto 2025

Diagnosi Energetica degli edifici: obblighi, vantaggi e costi


Leggi tutto

Un'attesa lunga e complessa è finalmente giunta a conclusione: il 30 luglio 2025 il Decreto Requisiti Minimi ha ricevuto l'intesa dalla Conferenza Unificata, segnando un passo fondamentale per il settore edilizio e l'efficienza energetica. L'aggiornamento del D.M. 26/06/2015 introduce nuove metodologie di calcolo e requisiti, allineando la normativa italiana alle direttive europee.

5 Agosto 2025

Decreto Requisiti Minimi 2025: ok dalle Regioni e a breve la pubblicazione


Leggi tutto

La conducibilità termica è un parametro fondamentale per valutare l’efficienza energetica dell’involucro edilizio. Incide su isolamento, comfort, consumi e rischio muffa. Conoscere e misurare correttamente la λ (lambda) consente ai progettisti scelte più consapevoli e prestazioni migliori, sia in inverno che in estate. Scopri metodi di calcolo e strumenti dedicati.

24 Luglio 2025

Conducibilità termica: cos’è, come si misura e perché è importante


Leggi tutto

Azienda


Qualificazioni e Certificazioni

acn ACSQ INTERCERT

Copyright (C) Blumatica. All rights reserved. P.IVA 03965190659 - Privacy Policy - Condizioni di Licenza d'Uso - Segnalazione WhistleBlowing - Modalità di pagamento
Linkedin