Blumatica - software edilizia e sicurezza 
Rendiamo Semplici le Cose Complesse!
Dettaglio Evento
Seminario: PONTECAGNANO FAIANO (SA)
Behavior Based Safety: il legame tra comportamento ed infortuni
Venerdì 15 Dicembre 2023
10.00 – 13.00
Pontecagnano Faiano (SA)
c/o Blumatica – Sala Colosseo – Via Carlo Mattiello 1 (ex via Irno snc)
Programma
9.30 - Registrazione dei partecipanti
10.00 - Apertura di Blumatica Porte Aperte – XVI Edizione
Saluti di benvenuto Riccardo Ciciriello - Presidente Blumatica Maria Grazia Savoia - Responsabile Formazione Ordini professionali della Provincia di Salerno
Sicurezza Comportamentale: i principi e le basi scientifiche
Infortuni e comportamenti a rischio
L'evoluzione del protocollo BBS (Behavior Based Safety)
La genesi del comportamento a rischio dal punto di vista cognitivo comportamentale: bias ed euristiche
Prendersi cura della propria salute e sicurezza e di quella degli altri fa bene alla salute
Relatore: Matteo Massironi – psicologo, formatore e consulente sicurezza comportamentale, esperto BBSCaso pratico: esempi di infortuni dovuti a comportamenti sbagliati e relative sanzioni
Relatore: Giovanni Taveri – Tecnico della Prevenzione (TPA) dell’Arpa Puglia di Brindisi e Vice Presidente Nazionale AIAS/ Coordinatore AIAS PugliaStrumenti di supporto informatici per la prevenzione degli eventi infortunistici
Segnalazione di illeciti con il D.lgs. 24/2023 – Tutela del Whistleblower
Relatore: Ing. Francesca De Santis – Responsabile Ricerca e Sviluppo/Area Sicurezza Blumatica12.30 - Question time e chiusura dei lavori
Evento valevole quale formazione di aggiornamento per RSPP/ASPP/CSP/CSE/FORMATORI e per i Crediti Formativi Professionali (CFP) per Architetti, Geometri, Ingegneri, Periti Agrari e Periti Industriali.
Questo programma potrebbe
subire variazioni in relazione ad esigenze organizzative ed alla disponibilità
dei relatori.
Crediti Formativi
Tempi
Entro 10 giorni lavorativi dallo svolgimento dell'evento i partecipanti riceveranno email di notifica della disponibilità dell'attestato e del materiale didattico nella propria area personale "la mia formazione".
Attestato e Materiale didattico
La frequenza all'evento prevede il rilascio del materiale didattico e dell'attestato di partecipazione utile al riconoscimento dei CFP per le categorie professionali non indicate, per le quali non si provvede al riconoscimento diretto.
Evento valevole quale formazione di aggiornamento per RSPP/ASPP/CSP/CSE/FORMATORI e per i Crediti Formativi Professionali (CFP) per Architetti, Geometri, Ingegneri, Periti Agrari e Periti Industriali.
La registrazione dei partecipanti avviene mezz’ora prima dell’inizio dell’evento, al fine di elaborare la documentazione utile per il riconoscimento dei crediti formativi.
Partecipazione

Evento gratuito con posti limitati
Iscrizione obbligatoria
Patrocini









Altri Seminari


