user
utente Nome Utente:
password Password:

Tienimi connesso da questo browser

Dettaglio Evento

Seminario: MAZARA DEL VALLO (TP)

Successioni e Stime Immobiliari: novità e chiarimenti operativi

Mercoledì 21 Febbraio 2024

14.30 – 18.30

Mazara del Vallo (TP)

Sala Convegni La Bruna
Collegio dei Gesuiti, Piazza Plebiscito

Programma


Apertura dei lavori e saluti istituzionali

Dott.ssa Maria Grazia Savoia: Responsabile Formazione Blumatica

Geom. Francesco Parrinello: Presidente Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Trapani

Geom. Ivan Randazzo: Segretario Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Trapani



Prima parte

Dichiarazione di successione: aggiornamento del modello di dichiarazione ai provvedimenti del legato di genere e coacervo successorio


La Dichiarazione di Successione alla luce dei nuovi documenti di prassi dell’AdE:

  • Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate Prot. n. 275086/2023 - del 25 luglio 2023
    Circolare n. 19/E del 6 luglio 2023 sul trattamento del “legato di genere”
  • Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate Prot. n. 396213/2023 - 8 novembre 2023
    Circolare n. 29/E del 19 ottobre 2023 sul trattamento del “Coacervo successorio e donativo”

Come le distinzioni civilistiche intervenute rilevano sul piano fiscale e gli adempimenti collegati che il contribuente deve compiere.

  • Esempio pratico completo di redazione di dichiarazione di successione telematica aggiornata con i modelli di cui alle circolari 19/E e 29/E con Blumatica SuccessOne
  • Controllo e invio telematico
  • Preparazione automatica del file .xml per Voltura 2.0 Telematica


Seconda parte

Stime immobiliari: i metodi di stima, il quadro normativo tecnico e fiscale e la determinazione dei valori

Fiscalità di riferimento

  • Le quotazioni immobiliari OMI (Osservatorio del Mercato Immobiliare)
  • Le procedure di conversione tra le diverse tipologie catasto-OMI
  • Il Valore Normale degli immobili
  • La base imponibile automatica ai fini delle imposte e i valori dichiarati negli atti
  • L’Osservatorio dei prezzi dichiarati dell’AdE

Determinazione e misurazione delle grandezze di base

  • Calcolo analitico della superficie commerciale secondo il D.P.R. 138/98, la UNI 10750 o libero
  • I criteri di ponderazione
  • I coefficienti di maggiorazione e riduzione

Criteri e procedimenti di stima orientati su:

  • Valore di mercato
  • Costo di costruzione
  • Capitalizzazione del reddito

Il sistema valutativo MCA “Market Comparison Approach”

  • I rapporti mercantili ed estimativi
  • Analisi dei prezzi marginali
  • Tabella dei dati e di valutazione
  • Il sistema di stima
  • Sintesi conclusiva

Stima e determinazione del valore dei diritti reali immobiliari

  • Valore del diritto di Proprietà superficiaria
  • Valore del diritto di Proprietà per l’area
  • Valore dei diritti di Usufrutto e Nuda proprietà

Esempi applicativi realizzati con il software “Blumatica Stime Immobiliari”

  • Stima di una unità immobiliare per confronto di mercato e capitalizzazione del reddito
  • Stima di una unità immobiliare con il metodo MCA
  • Stima del valore di alcuni diritti reali immobiliari

Sistematizzazione conclusiva: domande e conclusione


Relatore: Dott. Sergio Schettini, Responsabile Ricerca e Sviluppo Area Formazione



architetti
geometri geometri periti ind

Crediti Formativi Professionali

4 CFP
Architetti
4 CFP
Geometri
4 CFP
Ingegneri
4 CFP
Periti Industriali

Per le categorie professionali non indicate sopra è possibile richiedere in autonomia il riconoscimento dei CFP, presentando l'attestato di partecipazione all'evento.


Tempi

Entro 10 giorni lavorativi dallo svolgimento dell'evento i partecipanti riceveranno email di notifica della disponibilità dell'attestato e del materiale didattico nella propria area personale "la mia formazione".

Attestato e Materiale didattico
La frequenza all'evento prevede il rilascio del materiale didattico e dell'attestato di partecipazione utile al riconoscimento dei CFP per le categorie professionali non indicate, per le quali non si provvede al riconoscimento diretto.

Partecipazione

Evento gratuito con posti limitati

Iscrizione obbligatoria



 

Altri Seminari

Non disponibili.