user
utente Nome Utente:
password Password:

Tienimi connesso da questo browser

Dettaglio Evento

Seminario: PONTECAGNANO FAIANO (SA)

QUANDO LA SICUREZZA VIENE DALL’ALTO: progettazione e verifica dei ponteggi

Sabato 14 Dicembre 2024

10.00 – 13.00

Pontecagnano Faiano (SA)

c/o Blumatica – Sala Colosseo – Via Carlo Mattiello 1 (ex via Irno snc)

bpa

Programma


9.30 - Registrazione dei partecipanti

Saluti di benvenuto

  • Responsabile Formazione: Maria Grazia Savoia
  • Vice Presidente Nazionale AIAS: Giovanni Taveri
  • Ordini professionali

Avvio dei lavori

Casi pratici dal punto di vista del coordinatore in fase di progettazione ed esecuzione

Daniele Longo – Esperto in Cantieri Temporanei o Mobili / Consigliere Nazionale AIAS

La sicurezza in fase di montaggio e smontaggio del ponteggio

Francesco Catuogno - Esperto in valutazione rischio lavori in quota ed in pratiche operative relative all’addestramento uso DPI terza categoria/ Socio AIAS

Un esempio pratico di progettazione e verifica dei ponteggi attraverso l’utilizzo dei Software Blumatica

Progettazione grafica di un ponteggio su un edificio tipo

  • Inserimento riferimenti grafici DWG/IFC
  • Identificazione tratti di ponteggio singoli e multipli
  • Identificazione elementi particolari (piazzole di carico, passi carrai, mantovane ecc)
  • Gestione basette regolabili con identificazione manuale ed automatica

Casi particolari

  • Ponteggi Misti
  • Gestione su piani di appoggio inclinati o sfalsati mediante l’utilizzo delle basette regolabili con identificazione manuale ed automatica
  • Partenze Alternative (Ristretta/Allargata Interna/Esterna)
  • Tavole Esecutive

Gestione Contenuti Pi.M.U.S.

  • Inserimento e modifica Regole di Montaggio e Smontaggio Ponteggio
  • Verifiche di Legge

Calcolo Strutturale

  • Quando è obbligatorio eseguirlo
  • Editazione Parametri
  • Come visionare gli elementi non verificati e quali azioni intraprendere

Antonio Iaccio – Responsabile Ricerca e Sviluppo/Ponteggi Blumatica


12.30 - Question time e chiusura dei lavori



Questo programma potrebbe subire variazioni in relazione ad esigenze organizzative ed alla disponibilità dei relatori.
bpa

Crediti Formativi

3 ore
CSP / CSE / RSPP / ASPP / Formatori
CFP
Architetti
3 CFP
Geometri
3 CFP
Ingegneri
3 CFP
Periti Agrari
3 CFP
Periti Industriali


Tempi e Materiale didattico

A partire da 10 giorni lavorativi dallo svolgimento dell'evento i partecipanti riceveranno email di notifica della disponibilità dell'attestato di partecipazione e del materiale didattico nella propria area personale "la mia formazione".

Attestazione
La frequenza all’evento formativo prevede il rilascio dell'attestato che verrà inviato direttamente da AIAS ai partecipanti.
Tale attestato è valido per le ore di aggiornamento obbligatorio Sicurezza per CSP, CSE, RSPP, ASPP e Formatori ed è utile al riconoscimento dei CFP per le categorie professionali non indicate (tecnici della prevenzione, avvocati, geologi, ecc.) per le quali non si provvede al riconoscimento diretto.

La registrazione dei partecipanti avviene mezz’ora prima dell’inizio dell’evento, al fine di elaborare la documentazione utile per il riconoscimento dei crediti formativi.

Partecipazione

Evento gratuito con posti limitati

Iscrizione obbligatoria


aias

Patrocini

ingegneri
periti
periti
periti
periti
geometri
cng

 

Altri Seminari

Non disponibili.