user
utente Nome Utente:
password Password:

Tienimi connesso da questo browser

Dettaglio Evento

Seminario: PONTECAGNANO FAIANO (SA)

CRITERI AMBIENTALI MINIMI: come la relazione CAM rafforza la sostenibilità nei progetti edilizi pubblici

Sabato 14 Dicembre 2024

15.00 – 18.00

Pontecagnano Faiano (SA)

c/o Blumatica – Sala Colosseo – Via Carlo Mattiello 1 (ex via Irno snc)

bpa

Programma


14.30 - Registrazione dei partecipanti

Saluti di benvenuto

  • Responsabile Formazione: Maria Grazia Savoia
  • Ordini professionali

Avvio dei lavori

Scenari di sostenibilità: la Bioarchitettura e Aggiornamento Decreto CAM del 23 giugno 2022

PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: Il principio DNSH (Do No Significant Harm)

CAM: definizione, linee guida, ambito di applicazione, obbligatorietà

Chi è l’esperto CAM: la certificazione di Ecoprogettista

Arch. Anna Carulli – Presidente Nazionale Istituto Nazionale di BioARchitettura /Coordinatore Scientifico ODV – Corsi CAM

Arch. Carla Calvino – Segretario Nazionale INBAR, Responsabile Area Centro e Sud Responsabile della didattica INBAR, ODV - Corsi CAM

Dott. Fisico Antonio De Domenico – Esperto in Acustica e Docente INBAR - Corsi CAM

Un esempio pratico di redazione della relazione CAM attraverso l’utilizzo dei Software Blumatica

Giulio Botta - Responsabile Tecnico Area Ricerca & Sviluppo - C.A.M.

17.30 - Question time e chiusura dei lavori



Questo programma potrebbe subire variazioni in relazione ad esigenze organizzative ed alla disponibilità dei relatori.

bpa

Crediti Formativi

CFP
Architetti
3 CFP
Geometri
3 CFP
Ingegneri
3 CFP
Periti Agrari
3 CFP
Periti Industriali


Tempi e Materiale didattico

A partire da 10 giorni lavorativi dallo svolgimento dell'evento i partecipanti riceveranno email di notifica della disponibilità dell'attestato di partecipazione e del materiale didattico nella propria area personale "la mia formazione".

Attestazione
La frequenza all'evento prevede il rilascio del materiale didattico e dell'attestato di partecipazione utile al riconoscimento dei CFP per le categorie professionali non indicate, per le quali non si provvede al riconoscimento diretto.

La registrazione dei partecipanti avviene mezz’ora prima dell’inizio dell’evento, al fine di elaborare la documentazione utile per il riconoscimento dei crediti formativi.

Partecipazione

Evento gratuito con posti limitati

Iscrizione obbligatoria



Patrocini e collaborazioni

INBAR
architetti
architetti
geometri
cng
ingegneri
periti
periti
periti
periti

 

Altri Seminari

Non disponibili.