user
utente Nome Utente:
password Password:

Tienimi connesso da questo browser

Dettaglio Evento

Seminario: BENEVENTO

DM Requisiti Minimi, Direttiva EPBD e CAM: le sfide 2025 per l’efficienza energetica

Martedì 25 Marzo 2025

14.30 – 18.30

Benevento

Auditorium del Seminario Arcivescovile di Benevento
Via degli Atlantici, 69

Programma


Registrazione dei partecipanti

Apertura dei lavori e saluti di benvenuto

  • Responsabile Formazione: Dott.ssa Maria Grazia Savoia
  • Presidente Ordine degli Architetti Paesaggisti Pianificatori e Conservatori di Benevento: Arch. Diodoro Tomaselli
  • Presidente Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Benevento: Geom. Giampaolo Biele
  • Presidente Ordine degli Ingegneri: Ing. Ivan Verlingieri
  • Presidente dei Periti Industriali: Per. Ind. Mario Grimaldi.

Valutazione dello stato di fatto

Dal sopralluogo alla definizione del modello energetico dello stato di fatto dell’edificio.

Valutazione degli interventi migliorativi con analisi costi-benefici

Identificazione dei punti deboli del sistema fabbricato-impianto e degli interventi che consentono di migliorare la prestazione energetica dell’edificio.

Progettazione degli interventi e verifiche di legge da soddisfare.

Come soddisfare tutte le verifiche richieste dal D.M. Requisiti Minimi al fine di ottenere un edificio NZEB e ZEmB: indici di prestazione energetica, verifiche termoigrometriche, ponti termici, FER, ecc.

Come soddisfare i Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 19 ottobre 2022

Metodo di calcolo dinamico orario

I vantaggi nel progettare con un calcolo dinamico orario.

Progettazione di impianti fotovoltaici e solari termici

Gli step operativi per la progettazione di impianti solari e di tutta la relativa componentistica.


I casi di studio e gli esempi pratici saranno affrontati attraverso l’utilizzo del software Blumatica.

Sistematizzazione conclusiva: domande e conclusione

Relatore Tecnico Blumatica: Sergio Schettini


architetti
geometri
ingegneri
periti industriali

Crediti Formativi

4 CFP
Architetti PPC
4 CFP
Geometri e Geometri Laureati
4 CFP
Ingegneri
4 CFP
Periti Ind. e Periti Ind. Laureati


Tempi e Materiale didattico

A partire da 10 giorni lavorativi dallo svolgimento dell'evento i partecipanti riceveranno email di notifica della disponibilità dell'attestato di partecipazione e del materiale didattico nella propria area personale "la mia formazione".

Attestazione
La frequenza all'evento prevede il rilascio del materiale didattico e dell'attestato di partecipazione utile al riconoscimento dei CFP per le categorie professionali non indicate, per le quali non si provvede al riconoscimento diretto.

La registrazione dei partecipanti avviene mezz’ora prima dell’inizio dell’evento, al fine di elaborare la documentazione utile per il riconoscimento dei crediti formativi.

Partecipazione

Evento gratuito con posti limitati

Iscrizione obbligatoria