Blumatica - software edilizia e sicurezza
Rendiamo Semplici le Cose Complesse!
Dettaglio Evento
Seminario: SOMMACAMPAGNA (VR)
La Sicurezza nei Cantieri, profili critici e spunti di gestione
Mercoledì 14 Maggio 2025
14.00 – 18.00
Sommacampagna (VR)
Sala Eventi c/o DB Hotel, via Aeroporto 20/C - 37066
Programma
Coordinatore Evento: Maria Grazia Savoia – Blumatica S.r.L. Responsabile Formazione e Partnership Blumatica/Socia AIAS
13.30 - Registrazione partecipanti
14.00 - Apertura lavori - Saluti Istituzionali
- Responsabile Formazione e Partnership Blumatica – Maria Grazia Savoia
- Coordinatore AIAS Regionale Veneto - Gianmaria Di Leva
- Vice Presidente AIAS Nazionale – Giovanni Taveri
- Direttore UOC SPISAL – AULSS 9 SCALIGERA – Stefania Dolci
- Ispettorato Nazionale del Lavoro Verona - Gianfranco Amato
- ESEV - Giovanni Zampieri
14.30 - Relazioni:
Moderatore: Luca Montemezzo – Studio Legale Butti&Partners e Coordinatore AIAS VeronaIL RUOLO DELL'ENTE BILATERALE PER CREARE UNA CULTURA DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI E LE AZIONI CHE STIAMO METTENDO IN CAMPO
Giovanni Zampieri, Direttore ESEV
IL RUOLO DEL COORDINATORE DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI PER LA PREVENZIONE E LA RIDUZIONE DEGLI INFORTUNI SUL LAVORO
Marco Gaiga, Membro della Commissione Sicurezza -Ordine Ingegneri Verona
LE PRINCIPALI VIOLAZIONI NEL SETTORE EDILE. ISTITUTO DELLA PRESCRIZIONE D.LGS. 758/94 E CASI DI INFORTUNIO
Giorgio Perlini, Tecnico della Prevenzione AULSS 9 Scaligera
LA QUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE AI FINI DELLA RIDUZIONE DEGLI INFORTUNI IN CANTIERE/ PATENTE A CREDITI
Alessio Piedimonte - ITL Verona
GLI STRUMENTI SOFTWARE CHE AIUTANO AD OTTENERE IL RILASCIO DELLA PATENTE E AD ACQUISIRE CREDITI AGGIUNTIVI
Antonia Zanfardino, Tecnico Sicurezza - Area Formazione Blumatica
LA VALUTAZIONE E LA GESTIONE DEL RISCHIO SPAZI CONFINATI NEI CANTIERI. MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE
Roberto Delfanti, Consiglio Direttivo AIAS Nazionale
GLI ASPETTI AMBIENTALI DEI CANTIERI. FOCUS SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI
Attilio Balestreri, Studio Legale Butti&Partners
17.25 - Domande e Risposte
17.45 - Conclusioni
Giovanni Taveri – Vice Presidente AIAS Nazionale






Crediti Formativi
Tempi e Materiale didattico
A partire da 10 giorni lavorativi dallo svolgimento dell'evento i partecipanti riceveranno email di notifica della disponibilità dell'attestato di partecipazione e del materiale didattico nella propria area personale "la mia formazione".
* Attestazione
La frequenza all’evento formativo prevede il rilascio dell'attestato che verrà inviato direttamente da AIAS ai partecipanti.
Tale attestato è valido per le ore di aggiornamento obbligatorio Sicurezza per CSP, CSE, RSPP, ASPP e Formatori ed è utile al riconoscimento dei CFP per le categorie professionali non indicate (tecnici della prevenzione, avvocati, geologi, ecc.) per le quali non si provvede al riconoscimento diretto.
La registrazione dei partecipanti avviene mezz’ora prima dell’inizio dell’evento, al fine di elaborare la documentazione utile per il riconoscimento dei crediti formativi.
Partecipazione
Evento gratuito con posti limitati
Iscrizione obbligatoria


Altri Seminari