user
utente Nome Utente:
password Password:

Tienimi connesso da questo browser

Dettaglio Evento

Seminario: ISOLA E6, V. DOMENICO AULISIO - NAPOLI

Le novità sugli spazi confinati e aspetti operativi sui lavori in quota

Giovedì 9 Ottobre 2025

14.00 – 18.30

Isola E6, V. Domenico Aulisio - Napoli

Holiday Inn Napoli Centro Direzionale

Programma


Presentatore: Cristian Son, AIAS Events on Field & Marketing Manager

Moderatore: Giorgio Gallo, Segretario Regionale e Coordinatore Interprovinciale Campania, AIAS - SicurOtto SRL
Francesco Catuogno, Socio AIAS / HSE - Sistemi Anticaduta, CATLAB

Media Partner: aiasmag

Ore 14.00 – Registrazione dei partecipanti

Ore 14.30 - Inizio lavori - Saluti Istituzionali

  • Ministro del lavoro e delle politiche sociali della Repubblica Italiana - Dott.ssa Marina Elvira Calderone (in attesa di conferma)
  • AIAS Nazionale - Francesco Santi, Presidente
  • INAIL - On. Nunzia Catalfo, Componente Consiglio di Amministrazione (ex Ministro del Lavoro e P.S.)
  • INAIL Campania - Daniele Leone, Direttore regionale
  • INL - Giuseppe Cantisano, Direttore IAM Napoli
  • Club Prevenzione Grandi Organizzazioni AIAS - Alfredo Tommasone, Presidente
  • Regione Campania - Rocco Graziano Dirigente ASL Napoli 1 Centro
  • Comune di Napoli - Chiara Marciani, Assessore alle Politiche giovanili e al Lavoro
  • Ordini Professionali
  • AIAS Academy

15.00 - Ministero del Lavoro

  • Pasquale Staropoli - Avvocato, Responsabile della Segreteria Tecnica, Ministero del Lavoro e P.S.
  • Mario Gallo - Professore a contratto di Diritto del lavoro nell'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale - Esperto del Ministero del Lavoro e P.S.

15.30 - Panel: Spazi Confinati

  • LE NOVITÀ NORMATIVE SUGLI SPAZI CONFINATI: TRA TESTO UNICO SICUREZZA E NORMA TECNICA - Alessandro Delena, Consigliere Nazionale AIAS / Direttore Tecnico, SicurOtto SRL
  • APPLICAZIONE PRATICA IN CONTESTO INDUSTRIALE - Alessandro Delena, Consigliere Nazionale AIAS / Direttore Tecnico, SicurOtto SRL e Giorgio Gallo, Segretario Regionale e Coordinatore Interprovinciale Campania, AIAS / Direttore Tecnico, SicurOtto SRL
  • APPLICAZIONE PRATICA IN CONTESTO CANTIERISTICO SETTORE OIL&GAS - Marina Monaco, HSE Manager Manna Spa
  • ESPERIENZE OPERATIVE - Carmine Piccolo, Direzione Regionale INAIL Campania

Moderatore: Giorgio Gallo, Segretario Regionale e Coordinatore Interprovinciale Campania, AIAS - SicurOtto SRL

16.30 - Coffee Break

17.00 - AIAS on the Road - Specialisti di Sicurezza

  • COMPLIANCE NORMATIVA HSE SECONDO LE NORME ISO 45001 E ISO 14001 - Alessandro Febbo, Sales Manager Software Compliance - Wolters Kluwer

Moderatore: Cristian Son, AIAS Events on Field & Marketing Manager

17.10 - Panel: Lavori in quota

  • DAL DVR AL CANTIERE: QUANDO LA SALUTE SI GIOCASULCAMPO - Gennaro Bilancio, Dirigente ASL Napoli 2 Nord
  • LA FIGURA DELL’INSTALLATORE DEI SISTEMI DI ANCORAGGIO - Francesco Catuogno, Coordinatore AIAS GTS Lavori in quota / Studio di Consulenza CATLAB
  • LINEE VITA: L’ELABORATO TECNICO TRA PROGETTAZIONE E DOCUMENTAZIONE - Anna Grompone, Partner & Socio AIAS / Tecnico Blumatica srl
  • CASI PRATICI DAL PUNTO DI VISTA DEL COORDINATORE IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE NEI LAVORI IN QUOTA - Daniele Longo, Consigliere Nazionale AIAS / Esperto in Cantieri Temporanei e Mobili, SicurOtto SRL

Moderatore: Francesco Catuogno - Socio AIAS / HSE - Sistemi Anticaduta, CATLA

18.10 Conclusioni

Giovanni Taveri – Vice Presidente AIAS Nazionale

18.20 Premiazioni


aias

Crediti Formativi

4 ore
CSP / CSE / RSPP / ASPP / Formatori
4 CFP
Architetti PPC
4 CFP
Geometri e Geometri Laureati
4 CFP
Periti Ind. e Periti Ind. Laureati

Convegno valevole quale formazione di aggiornamento per CSP, CSE, RSPP, ASPP, Formatori.
Gli ingegneri possono conseguire i CFP caricando l’attestato su MyIng tramite la procedura di autocertificazione dell’aggiornamento informale connesso all’attività professionale. Le altre categorie sopra non citate (per esempio Tecnici della prevenzione, Geologi, Avvocati, Chimici, ecc.) potranno richiedere in autonomia il riconoscimento dei CFP, in conformità al Regolamento per la Formazione Continua della categoria di appartenenza presentando l’attestato di partecipazione all’evento.

Ciascun partecipante potrà richiedere in autonomia il riconoscimento dei Crediti Formativi Professionali in conformità al Regolamento per la Formazione Continua della categoria professionale di appartenenza, presentando l'attestato di partecipazione all'evento.


Tempi

A partire da 10 giorni lavorativi dallo svolgimento dell'evento i partecipanti riceveranno email di notifica della disponibilità dell'attestato e del materiale didattico nella propria area personale "la mia formazione".

Attestato e Materiale didattico
La frequenza all'evento prevede il rilascio del materiale didattico e dell'attestato di partecipazione.



Partecipazione

Evento gratuito con posti limitati

Iscrizione obbligatoria


blumatica
loghi-patrocinio