Blumatica - software edilizia e sicurezza 
Rendiamo Semplici le Cose Complesse!
Dettaglio Evento
Corso On Line: ONLINE
Efficienza Energetica: scopriamo le novità introdotte dai nuovi controlli sugli APE, metodologia ENEA e Conto Termico 3.0
Blumatica Porte Aperte XVIII Edizione Online
Venerdì 5 Dicembre 2025
15.00 - 17.00
Online
Programma
Ore 14.45 - Avvio della sessione e registrazione dei partecipanti
Ore 15.00 - Saluti di benvenuto e Avvio dei lavori
Focus Regione Lazio
Nuovo Regolamento APE nel Lazio: un percorso condiviso tra istituzioni e professioni
- Il punto di vista della Regione
A cura dell’Ing. Micol Grasselli – Consigliere del Consiglio Regionale del Lazio
Il valore del geometra come motore dell’innovazione e del cambiamento
- L’impegno del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Roma per una procedura più semplice in linea con il settore edilizio ed energetico
A cura del Geom. Antonio Scaglione – Presidente del Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati di Roma
Nuovo Regolamento APE Lazio 2025: chiarezza e responsabilità
- Panoramica sulle principali novità del regolamento: procedure di annullamento e sostituzione, nuovi tempi e modalità di controllo, regime disciplinare e reintegro dei tecnici, in un’ottica di maggiore trasparenza e tutela del cittadino.
A cura del Geom. Roberto Assogna – Consigliere del Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati di Roma e Coordinatore della Commissione Certificazione Energetica, Acustica e Bioedilizia
Controlli e ispezioni nel nuovo APE Lazio
- Focus su verifiche di primo e secondo livello, ruolo dell’ARPA Lazio, criteri di campionamento e sanzioni. Un quadro operativo completo per comprendere obblighi, tempistiche e responsabilità dei certificatori.
A cura del Geom. Barbara Incivilito – Membro della Commissione Certificazione Energetica, Acustica e Bioedilizia del Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati di Roma
Controlli APE negli altri portali nazionali
- Panoramica sui sistemi di verifica automatica e sui controlli ENEA sugli APE trasmessi, con focus sulle nuove modalità di validazione digitale.
A cura dell’Ing. Luca Cocozza – Responsabile Tecnico Blumatica
Nuova metodologia ENEA per il calcolo della prestazione degli edifici “simili”
- Illustrazione del nuovo metodo ENEA per il calcolo della prestazione energetica di edifici analoghi “esistenti” e delle modifiche applicative all’APE.
A cura dell’Ing. Luca Cocozza – Responsabile Tecnico Blumatica
Conto Termico 3.0
- Le principali novità e opportunità del Conto Termico 3.0: nuovi beneficiari, interventi ammessi e limiti di spesa aggiornati.
A cura dell’Ing. Luca Cocozza – Responsabile Tecnico Blumatica
A seguire, i casi di studio e gli esempi pratici saranno affrontati attraverso l’utilizzo del software Blumatica.
Ore 16.45 – Question time
Ore 17.00 – Chiusura di Blumatica Porte Aperte – XVIII Edizione
Crediti Formativi
Ciascun partecipante che non rientra tra le categorie professionali sopra indicate, potrà richiedere in autonomia il riconoscimento dei Crediti Formativi Professionali in conformità al Regolamento per la Formazione Continua della categoria professionale di appartenenza, presentando l'attestato di partecipazione all'evento.
Tempi
A partire da 10 giorni lavorativi dallo svolgimento dell'evento i partecipanti riceveranno email di notifica della disponibilità dell'attestato e del materiale didattico nella propria area personale "la mia formazione".
Attestato e Materiale didattico
La frequenza all'evento prevede il rilascio del materiale didattico e dell'attestato di partecipazione.
Partecipazione

Evento gratuito
Iscrizione obbligatoria
Altri Eventi


