user
utente Nome Utente:
password Password:

Tienimi connesso da questo browser

Dettaglio Evento

Seminario Sicurezza: MILANO

PROGETTAZIONE E SICUREZZA - Ristrutturazione Edifici
Gestione degli interventi di ristrutturazione di edifici

Venerdì 10 Marzo 2017

9.30 – 11.30

Milano

Madexpo, Fiera Milano Rho
Pad 10 - Stand A21 B22 Milano

Seminario Formativo Smart

PROGETTAZIONE E SICUREZZA
Ristrutturazione Edifici

Gestione degli interventi di ristrutturazione di edifici

10 Marzo 2017

9.30 – 11.30


Madexpo, Fiera Milano Rho
Pad 10 - Stand A21 B22, Milano

Programma



Esempio pratico di gestione degli interventi di ristrutturazione di edifici svolto con il software Blumatica Ristruttura

Gestione della documentazione di commessa

  • Informazioni generali;
  • Identificazione dei soggetti che partecipano all’opera;
  • Dati intervento;
  • Definizione dello stato di fatto e finale;
  • Redazione dell’offerta professionale

Guida agli interventi

  • Aspetti da considerare nel censimento nella scelta degli interventi di ristrutturazione;
  • Analisi e valutazione del computo preventivo

Rilievo della geometria dell’edificio

  • Aspetti da considerare nel censimento dei componenti oggetto di intervento edilizio;
  • Gestione degli archivi;
  • Modalità di costruzione dei profili di computazione
  • Analisi e valutazione tecnico-economica delle lavorazioni

Redazione e gestione degli elaborati di progetto

  • Fase preliminare;
  • Fase esecutiva;
  • Avanzamento dei lavori

Sistematizzazione conclusiva

  • Domande, valutazione e conclusione

Ing. R. Di Martino - Responsabile Tecnico

Crediti Formativi Professionali

2 CFP
Consiglio Nazionale degli Ingegneri
2 CFP
Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori
1 CFP
Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati

I partecipanti riceveranno il materiale didattico e l'attestato di partecipazione, utile al riconoscimento dei CFP in conformità a quanto previsto per ciascuna categoria professionale dal regolamento per la formazione continua


Costo

Partecipazione Gratuita


Iscrizione obbligatoria

Ogni sala formativa ha una capienza massima di 16 posti a sedere.
Si prega pertanto di avvisare in caso di mancata partecipazione dopo l'iscrizione.