user
utente Nome Utente:
password Password:

Tienimi connesso da questo browser

Gestione sopralluoghi in cantiere con dispositivi mobile

Esegui con qualsiasi tuo dispositivo i sopralluoghi in cantiere con check list estratte dal PSC di Blumatica Cantiere FE, verifichi l'applicazione delle prescrizioni ed aggiorni il Piano di Sicurezza e Coordinamento.

Perchè sceglierla?

software

Esegui le verifiche contenute in ogni sopralluogo in modalità offline e sincronizzi i dati quando disponi di connessione internet


software

Le liste di controllo estratte dal PSC sono ordinate per argomenti, contengono tutte le prescrizioni e tutte le misure previste nel PSC che il CSE dovrà verificare

software

In Blumatica Sicurezza Cantieri acquisisci i dati del sopralluogo aggiornati su Blumatica Direzione Lavori, adegui il PSC all’evoluzione e predisponi in automatico per ogni impresa:

  • Lettera di contestazione di non conformità
  • Verbale di sospensione lavori
  • Comunicazione inadempienza ASL e Direzione Provinciale del Lavoro
  • Sospensione dei lavori per pericolo grave e imminente

Le Funzionalità

revisione
  • Accedi ai sopralluoghi con Coordinatore FE dalla piattaforma Blumatica Direzione Lavori, rilevi i dati, documenti gli esiti delle check list anche in modalità offline.
  • Per ogni non conformità e/o pericolo grave rilevato in cantiere puoi associare, oltre alla descrizione, un’immagine dalla fotocamera o dal rullino/galleria fotografica.
  • Grazie al cronoprogramma, oltre a controllare l’esecuzione di ogni lavorazione, puoi aggiornare le date secondo l’esecuzione effettiva in modo da poter adeguare la sezione specifica del PSC

Accetto le Condizioni di Licenza d'Uso.


Schermate

  • Sopralluogo in Blumatica Direzione Lavori, gestione e sincronizzazione da Coordinatore  FE
  • Argomenti e check list del sopralluogo
  • Documentazione controllo non conforme
  • Verifica e aggiornamento Cronoprogramma

Aggiornamenti

Aggiornamento Blumatica Giornale Lavori ver. 1.3 - rilasciato il 25/03/2024

Upgrade a Blumatica Giornale Lavori 1.3.0

Aggiornamento stampe con anagrafica investimenti DNSH per appalti finanziati con fondi dell’unione europea (PNRR)


Prodotti correlati

Blumatica Giornale Lavori

Modulo Web app per gestire anche con dispositivi mobile il giornale dei lavori


Documenti / Esempi e modelli

Scarica la documentazione presente


Requisiti Minimi di Sistema \ UTILIZZO E PROTEZIONE SOFTWARE

Vedi i requisiti necessari

Browser

  • Chrome v.60+
  • Firefox v.55+
  • Edge v.40+
  • Opera v.50+

Software Cloud

I software cloud vengono concessi in licenza d’uso per essere utilizzati contemporaneamente da un singolo utente per volta, ovvero per il numero di utenti in contemporanea acquistati, come specificato nelle condizioni di licenza d’uso.
L’accesso ai software cloud, utilizzabili solo con connessione internet attiva, avviene mediante autenticazione con credenziali di registrazione al sito Blumatica.


Chiudi X

Free Download


Ultime notizie dal Blog Blumatica

L’efficienza acustica nei condomini è fondamentale per garantire comfort e qualità della vita. La normativa italiana, dalla Legge 447/1995 al DPCM 5/12/1997, stabilisce i requisiti acustici minimi, mentre le norme UNI introducono la classificazione degli edifici e le metodologie di misura per valutare correttamente isolamento e rumore da calpestio.

21 Ottobre 2025

Efficienza acustica condomini: normative, standard e strumenti


Leggi tutto

Il Decreto CACER introduce nuove opportunità per le Comunità Energetiche Rinnovabili in Italia, incentivando l’energia condivisa tra cittadini, imprese ed enti locali. Con contributi fino al 40% e configurazioni flessibili, favorisce modelli sostenibili ed economicamente vantaggiosi, rendendo strategica la corretta gestione e ottimizzazione dei flussi energetici.

7 Ottobre 2025

Energia condivisa: la chiave del decreto CACER e delle nuove opportunità in Italia


Leggi tutto

Il Conto Termico 3.0 introduce novità importanti per l’efficienza energetica: ampliamento dei beneficiari (privati, imprese, enti pubblici e Terzo Settore), nuovi interventi ammessi e incentivi fino al 100% per i piccoli Comuni. Un’opportunità strategica per la riqualificazione degli edifici e la transizione ecologica in Italia.

18 Settembre 2025

Conto Termico 3.0: novità, benefici e differenze con il 2.0


Leggi tutto

Azienda


Qualificazioni e Certificazioni

acn ACSQ INTERCERT

Copyright (C) Blumatica. All rights reserved. P.IVA 03965190659 - Privacy Policy - Condizioni di Licenza d'Uso - Segnalazione WhistleBlowing - Modalità di pagamento
Linkedin