Blumatica - software edilizia e sicurezza 
Rendiamo Semplici le Cose Complesse!
APE, AQE, relazione tecnica e di calcolo (Legge 10), annunci commerciali, trasmittanze termiche e verifiche termoigrometriche, fattibilità interventi migliorativi, esportazioni regionali

Blumatica non teme confronti
Funzionalità incluse in un unico software rispetto ai principali concorrenti
Funzionalità |
Blumatica Energy |
Software concorrenti |
---|---|---|
APE, AQE, Relazione di calcolo, Annunci commerciali, Verbale sopralluogo | ![]() |
![]() |
Relazione tecnica (ex Legge 10) | ![]() |
+ 300 € |
Verifiche fonti rinnovabili (D. Lgs 28/2011): Solare termico e Fotovoltaico | ![]() |
+ 100 € |
CAD | ![]() |
+ 100 € |
Interventi migliorativi APE | ![]() |
+ 140 € |
Moduli regionali (esportazione .xml per APE e verifiche Legge 10) | ![]() |
+ 150 € |
Potenza termica invernale | ![]() |
Compresa nel modulo Legge 10 |
Moduli aggiuntivi di Blumatica Energy
Costi di gran lunga più bassi rispetto ai principali concorrenti
Modulo |
Blumatica |
Software concorrenti |
---|---|---|
Blumatica APE e L10 fast (EGE) | 125 € | Esclusiva Blumatica pertanto non previsto |
Blumatica Detrazioni fiscali (Ecobonus) | 175 € | 200 € |
Blumatica Ponti termici FEM | 190 € | 300 € |
Blumatica Diagnosi energetica | 140 € | 250 € |
Blumatica Carichi termici estivi | 99 € | 350 € |
Blumatica Serre solari | 125 € | 100 € |
Blumatica UNI 10200 | 155 € | 400 € |
Blumatica Itaca | 125 € | 150 € |
BlumatiCAD Componenti trasparenti | 49 € | Esclusiva Blumatica pertanto non previsto |
I valori indicati nella colonna "software concorrenti" sono frutto di una media sui principali concorrenti presenti sul mercato e sono puramente indicativi;invitiamo i clienti a verificarne in prima persona l'esatta corrispondenza.
I prezzi indicati si intendono a netto IVA 22%
Perchè sceglierlo
- Elabori APE, AQE, relazione tecnica e di calcolo (Legge 10), annunci commerciali, trasmittanze termiche e verifiche termoigrometriche, fattibilità degli interventi migliorativi, esportazioni regionali. Tutto in un unico software!
- Calcoli in modo interattivo le dispersioni dell’edificio, inserendo i dati in modo tabellare o mediante CAD integrato. Disegnando o importando una planimetria, ottieni in automatico, per ciascun ambiente, l’identificazione di superfici e volumi, angoli di ombreggiamento, orientamenti e superfici degli elementi disperdenti (pareti interne ed esterne, solai e coperture, infissi esterni ed interni, ecc.), ponti termici. La presenza di un vettorializzatore ti permette di utilizzare disegni di qualsiasi formato (DWG, DXF, BMO, PNG, JPEG, GIF, PDF)
- Rappresentazione 3D dell'edificio: puoi generare, oltre a una vista 3D realistica, altre differenti tipologie (Termografica, Legenda, Verifica trasmittanze). Grazie ad una semplicissima gestione dei livelli, puoi realizzare il 3D anche per edifici multipiano e stampare ed esportare in DWG/DXF il modello 3D.
- Gestisci qualsiasi tipologia di impianto in modo semplice e intuitivo
Casi di climatizzazione mista (aria-acqua), multigenerazione e sistemi bivalenti o polivalenti non rappresentano un problema (pensa a unità immobiliari a più livelli, in cui i diversi servizi energetici sono soddisfatti sia da impianti centralizzati che da generatori autonomi!). In pochi click e senza giri macchinosi definisci, per ciascun generatore installato nell’edificio, i servizi energetici (riscaldamento, acqua calda sanitaria, raffrescamento) e le zone termiche servite in modo da effettuare una diagnosi realistica e accurata del tuo edificio. In caso di climatizzazione mista o a tutt’aria, inoltre, puoi selezionare i generatori che soddisfano il fabbisogno richiesto dall’unità di trattamento aria (UTA), con calcolo automatico delle temperature all’interno della rete aeraulica e dei guadagni dell’eventuale recuperatore di calore - Gestisci la presenza di condizionatori (split) sia nel periodo di riscaldamento che di raffrescamento
Nonostante la UNI/TS 11300-2:2014 non contempli i condizionatori, Blumatica Energy è l’unico software che consente di gestire tale soluzione impiantistica: non sei quindi costretto ad operare “per analogia” per la scelta dei terminali di emissione, della tipologia di regolazione e del tipo di distribuzione in quanto il software applica in automatico la giusta metodologia di calcolo - Calcolo della potenza termica invernale per il dimensionamento dell’impianto di riscaldamento secondo la norma UNI EN 12831. Il calcolo è effettuato per ciascun ambiente dell’edificio considerando parametri come: fattore di ripresa o coefficiente di sicurezza (per riscaldamento intermittente), coefficienti di esposizione, maggiorazione trasmittanze dei componenti, temperature esterne di progetto personalizzabili, ecc.
- Esportazione .XML per la registrazione dell’APE secondo quanto previsto dalle specifiche procedure delle Regioni

Primi ad aver aggiornato e protocollato al CTI il software
secondo le nuove UNI 10349 e le nuove UNI/TS 11300
pubblicate il 31 marzo 2016 ed in vigore dal 29 giugno 2016
Blumatica Energy è uno dei pochi software accreditati da Infrastrutture Lombarde SpA e utilizza CENED+ 2.0 Motore
(clicca qui per visualizzare l’elenco dei software autorizzati).

Condizioni di Licenza d'Uso
Modalità di pagamento