user
utente Nome Utente:
password Password:

Tienimi connesso da questo browser

Redazione Blumatica per Ingenio
2017 | 2016 | 2015 | 2014
Il rischio legato alle movimentazioni da sollevamento e trasporto è uno dei più complessi da valutare perché strettamente legato ad uno studio preciso della movimentazione eseguita.

Pubblicato su Ingenio il 20/09/2017

D.M. Requisiti Minimi, APE, Conto termico 2.0: Blumatica semplifica l’efficientamento energetico degli edifici

Pubblicato su Ingenio il 06/09/2017

Zone termiche, priorità dei generatori, biomassa in sistemi bivalenti, distribuzione aeraulica e UTA: Blumatica ci viene in aiuto

Pubblicato su Ingenio il 21/07/2017

A circa due anni dalla data di pubblicazione, i nuovi decreti attuativi della Legge 90/2013 continuano a mietere vittime tra i tecnici.

Pubblicato su Ingenio il 08/06/2017

Dal 13 Febbraio scorso le amministrazioni pubbliche sono chiamate a seguire i nuovi criteri ambientali minimi per gli appalti inerenti non solo la progettazione e l’esecuzione di lavori di ristrutturazione e nuova costruzione ma anche l’acquisto/noleggio di arredo per interni nonché le forniture di prodotti tessili.

Pubblicato su Ingenio il 11/05/2017

Sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 4 Aprile 2017 due decreti legislativi in materia di tutela dell’ambiente esterno e dell’ambiente abitativo dall’inquinamento acustico.

Pubblicato su Ingenio il 13/04/2017

Il 20 Agosto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il D.M. 03/08/2015 “norme tecniche di prevenzione incendi ai sensi dell'art. 15 del D.Lgs. 8 Marzo 2006, n. 139” entrato in vigore il 18 Novembre 2015.

Pubblicato su Ingenio il 10/04/2017

Integrazione delle disposizioni per l’efficienza energetica degli edifici approvate con decreto n. 176 del 12.1.2017

Pubblicato su Ingenio il 23/03/2017

I ritardi con cui i disposti legislativi statali di recepimento delle direttiva della CE sono stati emanati, hanno incentivato Regioni e Province autonome (nell’ambito delle proprie competenze ribadite dall’art. 17 del D.Lgs. 192/2005 “clausola di cedevolezza”) a muoversi in anticipo per definire una propria disciplina legislativa in tema di certificazione energetica degli edifici.

Pubblicato su Ingenio il 10/02/2017

Codice dei contratti: adeguamenti a pochi mesi dall'emanazione

Pubblicato su Ingenio il 15/09/2016

Il software Blumatica Energy è già in linea!

Pubblicato su Ingenio il 07/06/2016

A un mese dall’entrata in vigore, i nuovi decreti attuativi della Legge 90/2013 mietono le prime vittime tra i tecnici che si trovano a fare i conti con uno stravolgimento della metodologia di calcolo della prestazione energetica degli edifici.

Pubblicato su Ingenio il 17/11/2015

Le agevolazioni per ristrutturazioni edilizie e risparmio energetico

Pubblicato su Ingenio il 13/05/2015

Come gestire casi controversi: condizionatori, impianti di climatizzazione ad acqua, ad aria, mista o con molteplici sistemi di generazione

Pubblicato su Ingenio il 13/04/2015

Il consolidamento delle costruzioni richiede particolari conoscenze nell’ambito della progettazione e dell’intervento edile in genere.

Pubblicato su Ingenio il 16/03/2015