Blumatica - software edilizia e sicurezza
Rendiamo Semplici le Cose Complesse!
Perchè sceglierlo?
Hai la completa personalizzazione delle informazioni degli elementi con possibilità di modificare tipologia, materiale, diametri, spessori e carichi.
Modifica di tutte le caratteristiche degli ancoraggi in termini di geometria, ancoranti, supporto, ecc.
Modifica di tutte le caratteristiche delle basette in termini di geometria, supporto, ecc.
Gestione integrata, calcolo ed editing del ponteggio con possibilità di identificare e modificare in tempo reale quanto necessario per completare la verifica strutturale.
Verifica della pressione sul piano di appoggio indicando nelle proprietà basette il materiale.
Le funzionalità
Calcoli di resistenza e stabilità
Calcoli di resistenza e stabilità con verifica dettagliata di tutti gli elementi del ponteggio, redatti in conformità alle Norme Tecniche in vigore NTC2018 con metodo di verifica agli stati limite ultimi, inclusi casi particolari e complessi (travi carraie, sbalzi di sommità, campate irregolari, raddoppio montanti, reti di protezione, pannelli pubblicitari, carichi dinamici, ecc.).

Modello FEM
Blumatica considera la reale posizione geometrica degli elementi ed i rispettivi nodi.Altri software generano un modello FEM semplificato NON reale; infatti i Correnti e i Traversi vengono considerati convergenti nello stesso nodo, modificando di fatto la posizione degli stessi e non rispettando quindi la reale geometria.

Software Blumatica

Altri Software
Calcolo Rigoroso
Con il modello FEM generato, il software effettua il calcolo in maniera rigorosa e tiene inoltre conto dei disassamenti.Ciò implica l’introduzione di un momento flettente aggiuntivo rispetto a un carico assiale, che viene considerato nel calcolo delle sollecitazioni.
Il software calcola l'interazione tra le sollecitazioni assiali e flettenti derivanti dal disassamento, tenendo conto della resistenza del materiale e delle caratteristiche geometriche della sezione.
Vengono infine verificate le sollecitazioni critiche, per assicurarsi che non si raggiungano i limiti di resistenza previsti.

Pressione del vento e del carico da neve
Calcolo analitico della pressione del vento e del carico da neve. Inserimento di carichi e sovraccarichi standard nonché statici e dinamici e generazione automatica delle combinazioni di carico.

Verifica ponteggio
Verifica del ponteggio mediante l'inserimento di carichi e sovraccarichi standard nonché statici e dinamici particolari, generazione automatica dei modelli FEM e Schemi Notevoli.

Castelli di Carico
Il software permette la configurazione ed il calcolo dei Castelli di Carico, con inserimento ortogonale e parallelo al ponteggio.
Blumatica Ponteggi Calcolo Strutturale è un modulo opzionale di Blumatica Ponteggi PiMUS.
Il suo corretto utilizzo richiede di possedere Blumatica Ponteggi PiMUS.
Aggiornamenti
Aggiornamento Blumatica Ponteggi ver. 3.0.0.1 - rilasciato il 13/01/2025
Aggiornamento Blumatica Ponteggi 3.0.0.1
Gestione del ponteggio multidirezionale
Ora puoi configurare e personalizzare con precisione questa tipologia di ponteggio.
Personalizzazione delle quote per ogni singolo tratto
Massima flessibilità direttamente dalle proprietà del progetto.
Vista in pianta completa
Inserisci in tavola la vista dell’intera pianta del progetto per una gestione ancora più completa.
Risoluzione Anomalie
- Mancato aggiornamento stato presente/non presente su Autorizzazione Ministeriale
- Mancata cancellazione traversi di collegamento su Diagonali di Facciata all’impalcato 0
- Errata generazione elementi in presenza di tratto TP con telaio ad H e partenza con Mezzo Telaio
- Integrato controllo per evitare l’inserimento dello Sbalzo Laterale sull’impalcato 0 (minimo dal 1°)
- Crash del CAD quando si modificava l’altezza a 0,5 m degli impalcati su TP
- Errata generazione elementi in presenza di Trave/Passo Carraio su TP con telaio ad H
Ottimizzazioni varie e miglioramenti
- Importazione file DWG: Migliorata gestione colori su Layer
- Migliorata qualità immagini Schema tipo e FEM
- Migliorata gestione della memoria in presenza di numerose connessioni tra tratti di ponteggio
Video
3 Video
Altri video correlati disponibili
Prodotti correlati

PiMUS
Redazione Pi.M.U.S., sistemi anticaduta e scariche atmosferiche
FAQ
1. | Come trattare il caso in cui i montanti interni poggiano su un piano diverso da quelli esterni (piano inclinato o falsopiano) e quindi hanno lunghezza differente, è possibile impostare queste lunghezze nel software? All'interno dell'area CAD alla quale è demandata l'intera progettazione del ponteggio, è possibile modificare le altezze delle basette in estensione (Basette Regolabili) o in Rialzo di tutte le stilate interne ed esterne anche in maniere indipendente tra loro. |
2. | La verifica strutturale è eseguita in conformità alla normativa vigente in materia? Il calcolo e la verifica sono eseguiti in conformità dall'art. 133 del D. Lgs. 81/08:
Tuttavia non essendo specificato il metodo da applicare, occorre rifarsi alle norme tecniche in vigore e nello specifico alle NTC 2018. |
3. | Il software consente di redigere il Pi.M.U.S con il calcolo e l'elaborato grafico di un ponteggio non lineare, ad esempio ad “L” oppure di un ponteggio di forma circolare, ad esempio a servizio di un serbatoio? Tutte le strutture non lineari possono essere "spezzate" in campate singole o doppie così da poter coprire tutta la superficie; naturalmente saranno poi collegate tra loro con specifiche "Connessioni" così da ricreare un unica struttura solidale. |
4. | Si possono realizzare Pi.M.U.S e relazioni di calcolo a partire dall'area CAD? Sì, l'intera progettazione è realizzata esclusivamente in ambiente CAD con modellazione 3D di tutte le singole facciate del Ponteggio. |
5. | Il software può redigere la relazione di calcolo per un ponteggio misto (tubi e giunti e telaietti prefabbricati)? Sì, e può essere in diverse configurazioni:
|
Documenti / Esempi e modelli
Scarica la documentazione presente
Requisiti Minimi di Sistema \ UTILIZZO E PROTEZIONE SOFTWARE
Vedi i requisiti necessariHardware
Processore: Intel o AMD con almeno 4 core
RAM: 8 GB (consigliato 16 GB o superiore)
Hardisk: 6 Gb (per installazioni full)
Sistemi Operativi supportati
Windows 10;
Windows 11.
Blumatica Ponteggi è distribuito solo per le versioni di Windows a 64 bit.
NOTA GENERALE: E’ possibile utilizzare i prodotti Blumatica su Personal Mac Intel-based con OS X Leopard (10.5) o successivi, attraverso l’uso di virtualizzatori quali VMWare, Parallels, Virtual Box o Boot Camp con i sistemi operativi Windows (come sopra indicati). Non è supportata l’attivazione tramite dispositivi di protezione USB. Il corretto funzionamento del software è vincolato alla qualità dell'ambiente Microsoft virtualizzato ed alla quantità di risorse (RAM, HDD e CPU) dedicate che comunque dovranno rispettare i requisiti minimi previsti dallo specifico prodotto Blumatica. I marchi citati sono da ritenersi proprietà dei legittimi proprietari. |
Utilizzo e protezione software
I software desktop hanno due modalità di attivazione:
- Securkey
la licenza risiede su chiave hardware per cui il software può essere installato su qualsiasi PC ed utilizzato laddove venga inserita la chiave.
Consigliato per l'utente che lavora su diversi pc, ad esempio casa ed ufficio.Nota 1: se acquisti più suite software puoi scegliere di averle su unica SecurKey (ideale per un unico utilizzatore) o su SecurKey differenti (non fattibile per moduli propedeutici di una stessa suite), in modo da consentirne l'uso contemporaneo su diversi PC (nel caso di collaboratori diversi di uno stesso ufficio).
Nota 2: se scegli l'opzione SecurKey ma hai necessità di utilizzare il software senza attendere la spedizione della chiave, puoi usufruire dell'attivazione gratuita per 7 gg su singolo PC (temporanea per attesa chiave). - Singolo PC (chiave software)
il software può essere installato ed utilizzato su di un singolo pc mediante codice licenza ricevuto da Blumatica ad evasione ordine. Non è previsto utilizzo su più postazioni.
Se hai necessità di utilizzo da parte di più collaboratori puoi acquistare licenze aggiuntive a costi vantaggiosi.Nota: a seguito di guasto, formattazione o sostituzione del proprio pc, è possibile eseguire in autonomia la riattivazione di prodotti con chiave di protezione software per un numero massimo di 3 volte in un anno e pagando un costo di € 20 + IVA per tutte le successive.

Acquista
Blumatica Ponteggi Calcolo Strutturale
* Modulo opzionale di Blumatica Ponteggi PiMUS
È possibile stipulare un contratto annuale integrativo per ricevere aggiornamenti tecnici e normativi senza pensieri.
€ 249,00
Bundle PiMUS + Calcolo Strutturale
È possibile stipulare un contratto annuale integrativo per ricevere aggiornamenti tecnici e normativi senza pensieri.
€ 448,00
€439,00
Ultime notizie dal Blog Blumatica
21 Agosto 2025
Prezzari 2025: disponibili i nuovi prezzari regionali gratuiti per il software Pitagora
12 Agosto 2025
Lavoro da Remoto e Innovazione Tecnologica: Valutazione e Gestione dello Stress Lavoro-Correlato