Nome Utente:
password Password:

Tienimi connesso da questo browser

Blumatica - software edilizia e sicurezza Blumatica

Rendiamo Semplici le Cose Complesse!

Login Registrati al sito
B-shop: Il Carrello è Vuoto

Software per la progettazione architettonica in ambiente CAD familiare e definizione del modello informativo secondo lo standard IFC.

Guarda il video

4,4 Stelle

Lavorare in ambiente CAD familiare superando i limiti stessi del CAD.
Definire il modello informativo secondo lo standard IFC in modo semplice e veloce.
Ecco come immagino la Progettazione Architettonica!

Blumatica BIM RendeRT è un modulo opzionale di Blumatica BIM ArchIT

La tua idea è modellata nell’ambiente virtuale ed evolve in maniera naturale in seguito a definizioni di maggior dettaglio e nuove ipotesi di progetto.

Perché sceglierlo?

  • Lavori in un ambiente CAD a te familiare anche se estremamente potenziato e semplificato per cui i tempi di utilizzo sono pressoché immediati senza rinunciare alle metodologie CAD già consolidate.
  • Rimani concentrato sullo sviluppo dell’idea progettuale grazie alla disponibilità di Oggetti BIM che puoi modellare e visualizzare con il livello di dettaglio desiderato.
  • Gli Abachi sono già predisposti e l’esclusiva funzionalità dinamica ti consente sia di filtrare gli oggetti in base alla vista prescelta che modificarne i dati geometrici e informativi.
  • Tavole grafiche ed elaborati sono ricavati in automatico e il contenuto è dinamicamente adeguato all’evoluzione del progetto.
  • Disponi di diversi stili di visualizzazione e personalizzi il dettaglio delle viste a cui puoi aggiungere anche l’ombreggiatura.
  • Esegui e personalizzi la clash detection.
  • Disponi di una completa banca dati di componenti verticali e orizzontali con il dettaglio di stratigrafie e materiali che puoi personalizzare.
  • Integri oggetti in formato IFC provenienti da altri editor per arricchire i contenuti del modello.
  • Acquisisci i formati vettoriali standard (dwg, dxf, SchetchUp, ecc.) per trasformare progetti esistenti in modelli BIM.
  • Favorisci l’interoperabilità con gli altri progettisti grazie alla funzionalità "Esporta IFC".
  • Crei elementi generici con le funzioni CAD e li trasformi in Oggetti BIM.
  • Hai la massima e nativa interoperabilità con gli altri software Blumatica.
BIM ARCHIT
Blumatica Energy BIM è un modulo opzionale di Blumatica BIM ArchIT e il corretto utilizzo richiede l’installazione di Blumatica BIM ArchIT e Blumatica Energy (e relativi moduli opzionali se necessari per diagnosi, serre solari e carichi termici estivi) allineati all’ultima release in distribuzione

Accetto le Condizioni di Licenza d'Uso.


Schermate

  • BIM Authoring
  • Vista Piante
  • Stratigrafia muri
  • Abachi - Vani e rapporti Aeroilluminanti
  • Prospetto a colori, con materiali e ombre
  • Vista Sezione
  • Copertura a padiglione
  • Elaborazione tavole

Aggiornamenti

Blumatica BIM ArchIT 1.6.0 - rilasciato il 01/03/2023

Blumatica BIM ArchIT 1.6.0

Rilascio di Blumatica CloudIO (Sync), software per la gestione di contatti, scadenze, sincronizzazione dei dati e condivisione di informazioni, che sostituisce completamente myBlumatica, senza perdita di alcun dato.

Blumatica BIM ArchIT 1.5.0 - rilasciato il 26/03/2020

Blumatica BIM ArchIT 1.5.0

  • Integrazione Blumatica BIM Energy, clicca qui per i dettagli.


Blumatica BIM ArchIT 1.4.0 - rilasciato il 18/10/2019

Blumatica BIM ArchIT 1.4.0

Blumatica BIM ArchIT

  • Abachi dinamici
  • Visualizzazione delle ombre nelle viste piante, prospetti, sezioni e viste 3D
  • Gestione dei vani con colori e calcolo rapporti aeranti e illuminanti
  • Clash detection oggetti
  • Migliorate le prestazioni e il livello di dettaglio per le viste pianta, prospetti e sezioni ed elaborazione delle tavole di Stampa

Blumatica BIM RendeRT

  • Fotoinserimenti realistici anche con oggetti IFC esterni e messa in tavola
  • Definizione dell’ambiente naturale circostante e arricchimento della scena con oggetti animati (persone, animali e veicoli)

Blumatica BIM ArchIT 1.3.0 - rilasciato il 01/03/2019

Blumatica BIM ArchIT 1.3.0

  • Nuovo motore di stampa e viste di progetto in modalità BIM Authoring (bianco e nero, colori e materiali)
  • Integrato il modulo opzionale Blumatica BIM RendeRT
Vedi tutti gli aggiornamenti
Vedi meno

Video

Prodotti correlati

Blumatica BIM RendeRT

Il software per Fotoinserimento e Rendering Real Time per chi usa BIM ArchIT

Blumatica Detrazioni Fiscali (Ecobonus)

Il software per il calcolo e la gestione pratiche

Blumatica BIM Energy

Il software per il calcolo dell'efficienza energetica in ottica BIM

Blumatica BIM Computo

Il software per la federazione dei modelli IFC e definizione del computo metrico estimativo

Blumatica BIM Platform

L'innovativa piattaforma BIM per committenti pubblici, privati e studi

FAQ

1.

Blumatica BIM ArchIT è un plug-in di Revit o di Autocad?

No, Blumatica BIM ArchIT è un software di modellazione BIM autonomo, le modalità operative producono un impatto familiare perché il software è caratterizzato da un ambiente in stile Autocad utile per non disorientare i tecnici che hanno già familiarizzato con i software di progettazione.

2.

Posso utilizzare i formati dwg, dxf ecc?

Blumatica BIM ArchIT comprende al suo interno l’intero motore CAD, quindi l’acquisizione di tutti i vettoriali (.dwg, .dxf, .dgn, emf, .wmf ) avviene in modalità nativa. Ad essi si aggiungono anche formati di nuova generazione come SketchUp oltre alla possibilità di acquisire elaborati in formato immagine.
Ciò consente di trasformare con estrema semplicita anche progetti datati in progetti BIM e di conseguenza nel formato IFC.

3.

Quali sono le differenze sostanziali rispetto ad un software CAD?

Con i software CAD si è impegnati principalmente alla riproduzione dell’idea progettuale, mentre con il software BIM finalmente il tecnico può concentrarsi sulla progettazione.
Ad esempio la scelta di modificare la dimensione degli infissi in ambiente CAD richiede una serie attività molto dispendiosa perché le funzionalità base sono linee che devono essere modificate singolarmente per l’intero progetto, mentre in ambiente BIM ciò avviene con la variazione di un valore che si occupa di adeguare anche la rappresentazione grafica tutte le istanze presenti nel progetto.



Hai altri quesiti ? Clicca qui

Documenti / Esempi e modelli

Scarica la documentazione presente


Requisiti Minimi di Sistema \ UTILIZZO E PROTEZIONE SOFTWARE

Vedi i requisiti necessari per l'installazione del software

SISTEMA OPERATIVO

Requisiti consigliati

Microsoft® Windows® 7 SP1
Microsoft® Windows® 8.1
Microsoft® Windows® 10
Microsoft® Windows® 11

Il software è distributo solo per le versioni di Windows a 64 bit.
NOTE: NON SONO SUPPORTATI I SISTEMI MAC, LINUX E SOFTWARE APPLICATIVI COME WORKS

Requisiti minimi

Microsoft® Windows® 7 SP1
Microsoft® Windows® 8.1
Microsoft® Windows® 10
Microsoft® Windows® 11

Il software è distribuito solo per le versioni di Windows a 64 bit.
NOTE: NON SONO SUPPORTATI I SISTEMI MAC, LINUX E SOFTWARE APPLICATIVI COME WORKS


PROCESSORE (CPU)

Requisiti consigliati

Processore multicore:
Intel Core i5 / i7 da 3.0Ghz, AMD Ryzen 5 / 7 da 2.0 Ghz o superiore.

Requisiti minimi

Processore con 2 core:
Intel Core2 Duo 2.4 Ghz o superiore / AMD Athlon X2 2.8 Ghz o superiore


MEMORIA

Requisiti consigliati

16 GB RAM

Requisiti minimi

4 GB RAM


SCHEDA VIDEO (GPU)

Requisiti consigliati

Scheda video compatibile OpenGL 3.0 o superiore e compatibile Directx 11 Shader Model 4 (consigliato Shader Model 5) con 4GB di RAM e 2000 (consigliati 3000) o più punti PassMark (clicca qui per vedere la lista PassMark).
Si consiglia di aggiornare i driver video alla versione più recente.

Requisiti minimi

Scheda video compatibile OpenGL 3.0 o superiore e compatibile Directx 11 Shader Model 4 (consigliato Shader Model 5) con 2GB di RAM e 1200 (consigliati 2000) o più punti PassMark (clicca qui per vedere la lista PassMark).
Si consiglia di aggiornare i driver video alla versione più recente.


SCHERMO

Requisiti consigliati

Risoluzione 1920x1080 pixel
Impostazioni DPI consigliata: 100% (96 DPI)

Requisiti minimi

Risoluzione 1366 x 768 pixel
Impostazioni DPI consigliata : 100% (96 DPI)


DISCO RIGIDO

Requisiti consigliati

5 GB di spazio libero

Requisiti minimi

2 GB di spazio libero


SCHEDA AUDIO

Requisiti consigliati

Qualsiasi supportata da Windows (necessaria per i Video Tutorial)

Requisiti minimi

Qualsiasi supportata da Windows (necessaria per i Video Tutorial)


MOUSE

Requisiti consigliati

Mouse a 3 tasti con rotellina di scorrimento

Requisiti minimi

Mouse a 3 tasti con rotellina di scorrimento


CONNETTIVITÀ

Requisiti consigliati

Connessione ad Internet per le funzionalità web di autoaggiornamento

Requisiti minimi

Connessione ad Internet per le funzionalità web di autoaggiornamento


NOTA GENERALE: E' possibile utilizzare i prodotti Blumatica su Personal Mac Intel-based con OS X Leopard (10.5) o successivi, attraverso l’uso di virtualizzatori quali VMWare, Parallels, Virtual Box o Boot Camp con i sistemi operativi Windows (come sopra indicati). Non è supportata l’attivazione tramite dispositivi di protezione USB. Il corretto funzionamento del software è vincolato alla qualità dell'ambiente Microsoft virtualizzato ed alla quantità di risorse (RAM, HDD e CPU) dedicate che comunque dovranno rispettare i requisiti minimi previsti dallo specifico prodotto Blumatica. I marchi citati sono da ritenersi proprietà dei legittimi proprietari.

UTILIZZO E PROTEZIONE SOFTWARE

I software vengono concessi in licenza d’uso su singolo PC per volta. Al fine di limitare l’utilizzo non autorizzato da parte di terzi, tutti i software sono dotati di un sistema di protezione che richiede il rilascio di un codice di attivazione da parte di Blumatica. Non è possibile ottenere ulteriori codici se non disinstallando/disattivando il software dal precedente PC. In alternativa, è possibile acquistare delle licenze aggiuntive oppure utilizzare i seguenti dispositivi di protezione hardware:

  1. SecurKey - Utilizzi il software previo inserimento della chiave. Puoi installare il software su "n" PC ma utilizzarlo solo dove è inserita la chiave.
freccia I software Blumatica sono prodotti di elevata qualità non soltanto tecnica ma anche informatica. Grazie alle diverse partnership con le più importanti aziende del settore (Microsoft, Google, ecc.), infatti i software Blumatica utilizzano i più moderni concetti presenti sullo scenario informatico internazionale, continuamente e tempestivamente aggiornati attraverso delle politiche interne molto rigorose. Ed è proprio per questo che Blumatica è una delle prime software house del settore tecnico che ha iniziato ad utilizzare l'ambiente Microsoft .NET per lo sviluppo delle proprie applicazioni, fino ad arrivare ad utilizzare le più moderne tecnologie in ambito web, tra cui figura quella denominata "Smart Client", utilizzata dai "Big" quali Google e Microsoft stessa
Chiudi X

Acquista

Blumatica BIM ArchIT

*Blumatica BIM RendeRT è un modulo opzionale da acquistare a parte


ATTENZIONE! Il prezzo è per Acquisto Licenza Perpetua e NON per Canone Annuo! Diverso il Contratto di Aggiornamento Annuale, facoltativo, acquistabile ad integrazione, per essere coperti da aggiornamenti tecnici e normativi senza pensieri!

€ 390,00

Blumatica BIM RendeRT

*modulo opzionale di Blumatica BIM ArchIT


ATTENZIONE! Il prezzo è per Acquisto Licenza Perpetua e NON per Canone Annuo! Diverso il Contratto di Aggiornamento Annuale, facoltativo, acquistabile ad integrazione, per essere coperti da aggiornamenti tecnici e normativi senza pensieri!

€ 390,00

Ultime notizie dal Blog Blumatica

Ecco quali sono le modifiche apportate dal Codice dei Contratti Pubblici per il calcolo dei corrispettivi utilizzati dalle stazioni appaltanti e dagli enti concedenti ai fini dell’individuazione dell’importo da porre a base di gara dell’affidamento.

1 Giugno 2023

Corrispettivi Professionali: le novità nel Nuovo Codice dei Contratti Pubblici


Leggi tutto

Il 31 marzo 2023 è stato pubblicato il D.Lgs. n. 36 con i relativi allegati, introducendo, così, il nuovo Codice dei Contratti Pubblici.

18 Maggio 2023

Nuovo Codice dei Contratti Pubblici: gli aggiornamenti e le novità introdotte


Leggi tutto

Il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili sancisce l’obbligatorietà dell’adozione della metodologia BIM per tutti gli appalti pubblici di importo superiore al milione di euro a partire dal 1° gennaio 2025

20 Luglio 2022

Appalti pubblici oltre il milione: BIM obbligatorio dal 2025


Leggi tutto

Azienda


Certificazione

STAR

Copyright (C) Blumatica. All rights reserved. P.IVA 03965190659 - Privacy Policy - Condizioni di Licenza d'Uso - Modalità di pagamento
Linkedin