Blumatica - software edilizia e sicurezza 
Rendiamo Semplici le Cose Complesse!
Blumatica Diagnosi Energetica il software per diagnosi energetica mediante tailored rating
Software per la diagnosi energetica mediante valutazione adattata all’utenza (tailored rating) ai sensi della normativa vigente (UNI CEI EN 16247-1-2, UNI CEI /TR 11428, Linee Guida CTI).
Blumatica Diagnosi Energetica

Diagnosi energetica mediante valutazione adattata all’utenza (tailored rating)
ai sensi della normativa vigente (UNI CEI EN 16247-1-2, UNI CEI /TR 11428,
Linee Guida CTI)
Diagnosi energetica e interventi di miglioramento energetico su qualsiasi tipologia di edificio
Perche sceglierlo?
Il software ti consente di:
- Conoscere il reale consumo energetico dell’edificio
- Valutare gli interventi di miglioramento energetico sotto il profilo costi-benefici
- Redigere una dettagliata relazione di calcolo
Massima flessibilità
nel definire l’uso effettivo dell’edificio e dell’impianto definendo il profilo di occupazione (per i giorni festivi e feriali), i diversi parametri che incidono sui fabbisogni (apporti interni, schermature mobili e chiusure oscuranti, acqua calda sanitaria, illuminazione, ventilazione, ecc.), la conduzione
dell’impianto (continua, intermittente, attenuazione), le condizioni al contorno (temperature esterne ed interne, ecc.)
Rendiamo semplice la definizione del modello di calcolo dell’edificio
per il confronto tra consumi calcolati e reali desunti da fatture o bollette energetiche
Dettagliate analisi economiche
per gli interventi di miglioramento energetico degli edifici secondo la UNI EN 15459: risparmio energetico, riduzione di emissioni di inquinanti, indicatori economici (VAN, IP, TIR), computo metrico estimativo, ecc.
Semplicità d’uso
grazie ad interfacce che ti guidano per una corretta analisi
Perfetta integrazione
con i progetti realizzati con Blumatica Energy
Le Funzionalità
Partendo da un lavoro di Blumatica Energy per la redazione dell’APE o della relazione tecnica (ex Legge 10), è possibile
stimare i consumi reali dell’edificio effettuando una valutazione energetica adattata all’utenza (tailored rating)
Il software consente di personalizzare tutti i parametri di input in funzione dell’effettivo uso del sistema fabbricato-impianto:
- Dati climatici
- Condizioni di progetto interne (temperature, umidità)
- Apporti interni dovuti a persone e apparecchiature con possibilità di definire differenti profili di occupazione nei giorni festivi, feriali e di assenza
- Profilo di utilizzo delle schermature mobili e delle chiusure oscuranti
- Profilo apertura infissi per calcolo del fabbisogno di ventilazione
- Correzione del fabbisogno di ACS in funzione del tipo di occupazione, attività ed eventuali elettrodomestici installati nell’edificio
- Parametri per la stima dei fabbisogni di energia elettrica dovuti ad apparecchiature e illuminazione
- Sistemi di automazione BACS per la stima del risparmio energetico
- Conduzione dell’impianto, indicando il reale profilo di accensione e il regime di funzionamento (continuo, intermittenza, attenuazione)
Confronto dei consumi reali simulati con quelli reali desunti dalle bollette (validazione del modello di calcolo)
Il software consente di effettuare il confronto per differenti stagioni (intesi come intervalli intercorrenti tra due letture successive), definendo per ciascun periodo i consumi corrispondenti ai contatori dell’edificio (impianti centralizzati) o delle singole zone termiche (impianti autonomi)Valutazione degli interventi di miglioramento energetico degli edifici
Il software consente di gestire differenti scenari di miglioramento energetico, ciascuno costituito da differenti tipologie di intervento (componenti opachi, finestrati, generatori, sottosistemi impianto lato utenza, fonti rinnovabili, illuminazione, ventilazione, ecc.). Per ciascuno scenario è possibile effettuare un’analisi dei costi e dei benefici calcolando i risparmi energetici, la riduzione di emissioni di inquinanti, gli indicatori economici (VAN, IP, TIR) secondo la UNI EN 15459Una specifica funzionalità di computazione (già integrata nel software) supporta il tecnico nella valutazione economica, consentendo di valutare la spesa iniziale da sostenere per gli interventi ottenendo in automatico un dettagliato computo metrico estimativo
Tutti i risultati sono visualizzati sia in forma tabellare che mediante grafici interattivi in modo da confrontare rapidamente sia i diversi scenari di riqualificazione che i miglioramenti energetici ottenutiRedazione di una professionale relazione di diagnosi energetica con tutti i dati numerici dell’involucro e dell’impianto nonché i risultati degli interventi di miglioramento energetico
ll word processor integrato è perfettamente compatibile con i formati più usati: DOC, DOCX, RTF, restituendo documenti la cui formattazione, ispirata agli standard consolidati Blumatica, è impeccabile e garantita con qualsiasi altro software Blumatica Diagnosi Energetica è un modulo opzionale di Blumatica Energy.
Il corretto utilizzo di Blumatica Diagnosi Energetica richiede l'installazione di Blumatica Energy
I software vengono concessi in licenza d’uso su singolo PC per volta. Al fine di limitare l’utilizzo non autorizzato da parte di terzi, tutti i software sono dotati di un sistema di protezione che richiede il rilascio di un codice di attivazione da parte di Blumatica. Non è possibile ottenere ulteriori codici se non disinstallando/disattivando il software dal precedente PC. In alternativa, è possibile acquistare delle licenze aggiuntive oppure utilizzare i seguenti dispositivi di protezione hardware:
- SecurKey - Utilizzi il software previo inserimento della chiave. Puoi installare il software su "n" PC ma utilizzarlo solo dove è inserita la chiave.
- BluDrive 16 GB Portachiavi - Il software è installato direttamente sul dispositivo. Utilizzi il software senza installazione locale (personal computer, notebook) e puoi portarlo sempre con te.
- BluDrive 16 GB magic (consente anche trasferimento/archiviazione dati su Smartphone) - Utilizzi il software senza installazione locale (personal computer, notebook) e puoi portarlo sempre con te. BluDrive 16 GB Portachiavi e BluDrive 16 GB Magic (per PC e Smartphone, anche iPhone) non possono essere utilizzate in caso di Noleggio di tutti i Software e di acquisto/noleggio del software Blumatica AggiudiGare
Aggiornamenti
Blumatica Energy 6.2.1 - rilasciato il 25/10/2017
- Aggiornamento software alla versione (Any CPU): il software gira a 32 bit o a 64 bit a seconda del sistema operativo.
- Aggiornamento motore CAD Energy.
- Aggiornamento motore di stampa rtf.
Blumatica Energy 6.2.0.18 - rilasciato il 08/02/2017
Blumatica Energy 6.2.0.18
Dr. Blum
È l’innovativa tecnologia Blumatica che ti guida nell’utilizzo del software, segnalandoti errori e dati mancanti opportunamente evidenziati in rosso con la corrispondente soluzione proposta. In qualsiasi momento, cliccando sull’icona dedicata, il software avvia un controllo generale del progetto mostrando i dati da completare o correggere.Cliccando su ciascun messaggio di errore ritorni in automatico alla schermata del software per la correzione. Dr Blum consente anche di attivare una serie di messaggi di alert che ti avvisano dell’eventuale errore già mentre lavori in modo da ridurne il rischio.
Attivare questa nuova funzionalità è semplice: clicca sul comando “Mostra avvisi Dr Blum” dal menu “Strumenti”.
Lombardia
Lombardia (formato .xml da importare nel Catasto Energetico Regionale (CEER) senza ulteriori passaggi) completo di TUTTI i dati dell’involucro, impianti ed interventi migliorativi. Blumatica Energy è accreditato da Infrastrutture Lombarde SpA e utilizza CENED+ 2.0 Motore (clicca qui per visualizzare l’elenco dei software autorizzati).Blumatica Energy 6.2.0.16 - rilasciato il 21/12/2016
Blumatica Energy 6.2.0.16
Rappresentazione 3D
Implementazione e gestione dei livelli dell’edificio (per edifici multipiano) e visualizzazione 3D delle zone termiche censite nel progetto.In particolare, è possibile effettuare 4 differenti visualizzazioni 3D:
- Standard: rappresentazione standard dei componenti dell’edificio
- Termografia: i componenti dell’edifico (pareti, solai, infissi, ecc.) sono colorati in maniera differente (secondo una scala termografica) in funzione della loro trasmittanza (e di conseguenza dell’entità di dispersione)
- Legenda: i componenti dell’edificio sono colorati in maniera differente in funzione della tipologia (filtrando per codice-descrizione-trasmittanza) e dell’ambiente con cui confinano
- Verifica trasmittanza: sono evidenziati in rosso tutti i componenti che non rispettano il valore limite di legge della trasmittanza.
Potenza termica invernale (UNI EN 12831)
Implementato il calcolo della potenza termica invernale (vano per vano) secondo la UNI EN 12831. Sono state apportate le seguenti integrazioni:- Fattore di ripresa / coefficiente di sicurezza: è possibile indicare alternativamente uno dei due parametri al fine di correggere il valore della potenza termica per compensare gli effetti del riscaldamento intermittente
- Coefficienti di esposizione: è possibile considerare nel calcolo i coefficienti di sicurezza di esposizione per considerare la maggiore dispersione dei componenti in funzione della relativa esposizione
- Temperatura esterna di progetto: l’utente può modificare la temperatura esterna del comune (in precedenza era utilizzato esclusivamente il valore della UNI 10349)
- Temperatura interna: è possibile modificare la temperatura interna di ciascun vano esclusivamente per il calcolo della potenza di progetto (lasciando invariato il valore per il calcolo dell’APE)
- Ventilazione: ridefinito il calcolo della potenza termica di ventilazione
Risultati Potenza Termica Invernale: implementato un nuovo menu in cui poter visualizzare i risultati della potenza termica invernale (vano per vano).
In particolare i risultati risultano suddivisi nelle seguenti sezioni:- Dispersioni per ambienti: vengono visualizzate le dispersioni complessive ordinate per zone e relativi ambienti
- Dispersioni per componenti: vengono visualizzati i tre elenchi relativi ai componenti opachi, ai componenti finestrati e ai ponti termici
- Dispersioni per orientamento: vengono visualizzate le dispersioni di tutti i componenti dell’edificio ordinate per orientamento
- Dettaglio potenza trasmissione in cui sono visualizzati i coefficienti di dispersione termica per trasmissione
- Grafici
Menu dei risultati di calcolo
Aggiornata la sezione dei “Risultati di calcolo” al fine di potenziare la lettura dei risultati intermedi e finali del calcolo energetico (APE/Legge 10).I risultati sono stati suddivisi per tipologia:
- Fabbisogni ideali (riscaldamento, raffrescamento)
- Fabbisogni utili (riscaldamento, ACS, raffrescamento, illuminazione, trasporto)
- Centrali termiche
- Ventilazione – UTA
- Perdite distribuzione
- Bilancio energia elettrica
- Fabbisogni energia primaria
- Quota fonti rinnovabili
- Indici di prestazione energetica
Blumatica Energy 6.2.0 - rilasciato il 27/06/2016
Aggiornamento UNI
- UNI/TS 11300-4: revisione della versione 2012;
- UNI/TS 11300-5: conversione in UNI delle Raccomandazioni CTI 14;
- UNI/TS 11300-6: nuova norma, per la determinazione del fabbisogno di energia per ascensori, scale mobili e marciapiedi mobili;
- UNI 10349 -1/2/3: per il calcolo dei dati climatici (revisione della versione del 1994).
Aggiornamento modelli di stampa
- “Relazione tecnica” e “Relazione Legge 10”, in virtù dei nuovi obblighi di legge introdotti dalle nuove UNI.
Archivio generatori
- Implementato “Archivio generatori”. Al momento sono presenti circa 200 modelli di caldaie e 150 modelli di pompe di calore di diversi produttori (Aermec, Ariston, Beretta, Immergas, Junkers, Lg, Rhoss, Riello, Vaillant, Vessmann, ecc.)
Aggiornamento file .xml per esportazione APE Emilia Romagna
- Aggiornamento del file .xml per la trasmissione telematica dell’APE in virtù delle modifiche apportate dalla regione Emilia Romagna
Implementazione comando DUPLICA in CAD Energy
- Implementazione comando DUPLICA in CAD Energy per la duplicazione delle zone termiche climatizzate e non climatizzate
Blumatica Energy 6.1.0.13 - rilasciato il 16/12/2015
Esportazione APE XML Nazionale
- Esportazione in formato xml sulla base del modello nazionale esteso (versione 3). Si aggiunge all'esportazione formato ridotto già presente. Tale versione è valida per tutte le regioni in cui non è stato legiferato in materia. Implementata specifica personalizzazione per la Regione Piemonte.
Esportazione APE XML Emilia Romagna
- Esportazione in formato xml per la Regione Emilia Romagna sulla base del modello esteso. Si aggiunge all'esportazione formato ridotto già presente.
Legge 10 Valle d’Aosta
- Modulo Regione Valle d’Aosta per le verifiche di legge e redazione della relazione tecnica di progetto legge 10 secondo le nuove disposizione (D.G.R. 272/2016) in vigore dal 1° aprile 2016.
Ottimizzazioni
- Calcolo della potenza termica di progetto delle diverse zone termiche censite nel lavoro Modello di stampa Legge 10 con gestione dei componenti riqualificati in caso di interventi di ristrutturazione importante e riqualificazione energetica.
Si precisa che, se sei in possesso della versione 6.1 di Blumatica Energy, l'aggiornamento alla versione 6.1.0.13 sarà effettuato, senza costi aggiuntivi, automaticamente dal software.
Blumatica Energy 6.1.0.11 - rilasciato il 16/12/2015
- Adeguamento alle normative della regione Emilia Romagna D.G.R 967/2015 e D.G.R 1275/2015, per la redazione dell’APE e della relazione di calcolo (Legge 10)
- Esportazione in formato XML per il sistema regionale SACE (Sistema Accreditamento Certificazione Energetica)
- Nuova interfaccia (Dati per Legge 10) e modello di stampa Relazione Legge 10, conforme ai decreti regionali
Blumatica Energy 6.1.0 - rilasciato il 27/07/2015
Blumatica Energy 6.0.1 - rilasciato il 23/12/2014
Certificazione da parte del Comitato Termotecnico Italiano (CTI): Certificato n. 53, rilasciato il 19 febbraio 2015.
Blumatica Energy 6.0.0 | |
Aggiornamento alle UNI/TS 11300: 1-2 del 2014
|
Video
1 Demo (audio video) disponibili
Altre Demo (audio video) correlate disponibili
Documenti
Scarica la documentazione presente
Requisiti Minimi di Sistema
Vedi i requisiti necessari per l'installazione del softwareHardware: |
CPU: 1.6 GHz RAM: 1 Gb (consigliati almeno 2 Gb su sistemi operativi Windows Vista e superiore) Hardisk: 1 Gb |
Sistema Operativo: |
Windows XP Service Pack 3 (Home e Professional); |
NOTE:
E' possibile utilizzare i prodotti Blumatica su Personal Mac Intel-based
con OS X Leopard (10.5) o successivi, attraverso l’uso di virtualizzatori
quali VMWare, Parallels, Virtual Box o Boot Camp con i sistemi operativi
Windows 7/8 (sia 32 che 64 bit). |

Acquista
Blumatica Diagnosi Energetica
* Modulo opzionale di Blumatica Energy
€ 140,00