Blumatica - software edilizia e sicurezza 
Rendiamo Semplici le Cose Complesse!
Come fare la certificazione energetica
Cos'è la certificazione energetica?
La certificazione energetica degli edifici è un documento che attesta la prestazione (APE), la qualificazione (AQE), l’efficienza o il rendimento energetico di un edificio, da tale documento è quindi possibile evincere come e in che modo migliorare le prestazioni energetiche di quel edificio.
Il certificato Energetico è necessario per le nuove costruzioni di immobili o per effettuarne la vendita o l'affitto, altresì anche per pubblicarne il solo annuncio immobiliare, in alcune regioni è richiesto anche in caso di ristrutturazioni edilizie.
Il D.M. 26/06/2015, D.Lgs. 192/2005, il DPR 59/2009, il L. 90/2013, la Legge 10/91, UNI/TS 11300(parti 1,2,3,4, 5, 6), UNI 10349:2016 (parti 1-2-3) e successive modifiche ed integrazioni disciplinano la certificazione energetica edilizia.

Software per gestire al meglio la certificazione energetica degli edifici
Per gestire al meglio e in modo completo tutte le problematiche e per effettuare la redazione di tutti gli attestati energetici è disponibile il software per la certificazione energetica Blumatica Energy.
Certificazione energetica in Lombardia
Dal 1° ottobre 2015 la Regione Lombardia si è adeguata alla normativa nazionale (D.M. 26/06/2015) in materia di efficienza energetica, sia per la redazione degli Attestati di Prestazione Energetica che per le relazioni tecniche (ex Legge 10).
- Sono state pubblicati decreti regionali che recepiscono la nuova procedura di calcolo per la redazione dell’APE e delle relazioni tecniche (ex Legge 10), che differiscono leggermente rispetto a quella nazionale;
- È stato istituito il nuovo catasto energetico regionale per la registrazione degli attestati di prestazione energetica mediante i file in formato XML;
- È stato messo a disposizione il software regionale CENED+ 2.0 per la redazione degli APE e relativi file XML.
- 1) CENED+2 Motore è un applicativo risolutore in grado di effettuare i calcoli richiesti dalla normativa di riferimento in materia di valutazione delle prestazioni energetiche degli edifici;
- 2) CENED+2 Client consiste nell’interfaccia che il certificatore utilizza per inserire i dati.
Il software che integra il motore di calcolo CENED + 2 Motore
Ogni certificatore può scegliere liberamente tra l’interfaccia messa a disposizione dalla regione ( CENED+2 Client) e le interfacce di software commerciali come Blumatica Energy che integra il motore di calcolo CENED+2 Motore.
Scegliere Blumatica Energy come software per la redazione degli APE in Lombardia consente di abbinare all’affidabilità di calcolo garantita da CENED+2 Motore tutta una serie di benefici che velocizzano e migliorano l’operato del tecnico certificatore:
In particolare, la Regione Lombardia ha precisato che non risulta obbligatorio l’utilizzo del motore di calcolo CENED+2 per la redazione delle relazione tecniche (ex. Legge 10) e che, pertanto, è possibile utilizzare qualsiasi software commerciale che rispetti le indicazioni della procedura di calcolo regionale.
Blumatica Energy è uno dei pochi software commerciali autorizzati da Infrastrutture Lombarde SpA all’integrazione di CENED + 2.0 Motore per la produzione del file di interscambio XML, che consente la registrazione dell’APE direttamente al Catasto Energetico Edifici Regionale (CEER).
Con Blumatica Energy è possibile elaborare APE, AQE, relazione tecnica (ex. Legge 10) e di calcolo, annunci commerciali, calcolo trasmittanze termiche e verifiche termoigrometriche, calcolo degli interventi migliorativi, esportazioni regionali XML e tanto altro. Tutto in un unico software!

Blumatica Energy è uno dei pochi software accreditati da Infrastrutture Lombarde SpA e utilizza CENED + 2.0 Motore
(clicca qui per visualizzare l’elenco dei software autorizzati).


Condizioni di Licenza d'Uso
Modalità di pagamento