Blumatica - software edilizia e sicurezza
Rendiamo Semplici le Cose Complesse!
CDE Management
L’infrastruttura Cloud garantisce all’organizzazione la gestione di ogni opera mediante la definizione degli "Ambienti di Condivisione Dati" dedicati e governati dai rispettivi amministratori di processo (CDE Manager e BIM Manager). In base all’evoluzione del contenuto informativo è garantito l’adeguamento dei parametri e regole che governano la gestione di ogni singola opera la cui impostazione iniziale può essere derivata da esperienze precedenti.
Accessi e LOG
Gli accessi in piattaforma avvengono nel rispetto degli standard di sicurezza e i permessi di accesso ai contenuti informativi possono essere definiti per il singolo membro o strutturati per gruppi di fornitura, aziende e ruoli. Sono tracciate le singole attività di ogni utente: a partire dalle operazioni di login sono archiviate le operazioni eseguite che è possibile estrarre in report esterni, anche in riferimento alle operazioni condotte per uno specifico contenuto informativo (cartelle e file).
Ruoli e gruppi di fornitura
Ogni utente può essere profilato in gruppi di fornitura, team o aziende in modo da predefinire le aree specifiche di accesso, attivare la collaborazione e il coordinamento fra i vari team/gruppi di fornitura e attivare le funzionalità in base alla gerarchia dei ruoli all’interno di ogni singolo team/gruppo di fornitura.

Il contenuto informativo
Folder e file possono essere gestiti senza limiti e in qualsiasi formato in modo da garantire l’efficiente interoperabilità.
Il contenuto di elaborati e modelli informativi nei formati aperti e maggiormente diffusi (ifc, pdf, dwg, obj, stl, rvt, rfa, dwg, dxf, dgn, doc, docx, rtf ecc.) sono visualizzati direttamente in piattaforma. Per ogni singolo file è possibile gestire e consultare tutte le versioni e sono altresì disponibili tutte le attività condotte su di esso, compresi i processi di revisione e validazione.

Condivisione e collaborazione
Oltre alle funzionalità base di accesso alle aree specifiche dell’ACDat, regolamentate mediante la puntuale gestione dei permessi (lettura, download, upload, modifica, ecc.), la piattaforma è corredata di funzionalità avanzate per la condivisione del contenuto informativo anche in modalità pubblica.
Share
Consente di condividere indiscriminatamente i contenuti informativi con i membri del progetto o in modalità pubblica. Oltre a definire la versione condivisa del contenuto informativo, nel caso di membri esterni (condivisione pubblica), è possibile specificare il termine temporale entro il quale è disponibile il download.
Notifiche personali
Ogni membro con permessi di accesso all’ambiente di condivisione può sottoscrivere le notifiche, al fine di ricevere via e-mail gli aggiornamenti relativi ai contenuti
informativi.
Trasmittal
Il Transmittal è un documento o pacchetto informativo utilizzato per tracciare lo scambio di file e comunicazioni tra gli stakeholder all’interno del contenuto informativo dell’ACDat (Ambiente di Condivisione Dati).
Ogni membro può generare transmittal esclusivamente per i contenuti dell’ACDat a cui ha accesso con privilegi di editore. Tuttavia, i destinatari del transmittal hanno accesso a tutti i contenuti informativi inclusi, indipendentemente dai permessi, garantendo così una condivisione sicura e tracciata delle informazioni essenziali. Le attività di definizione, ricezione (lettura dell’e-mail inviata automaticamente), download e consultazione dei contenuti del trasmittal sono tracciate e visualizzate secondo regole definite dal mittente.
Criteri di denominazione e classificazione
Lo standard di denominazione è costituito da una convenzione di classificazione di attributi correlati e regole che determinano la modalità di definizione del contenuto informativo (file).
Il BIM Manager definisce le aree del CDE/ACDat governate dalle regole di file naming e dispone di un'ambiente di validazione al fine di risolvere eventuali non conformità ai requisiti prestabiliti.
Workflow - Procedure di Approvazione e Validazione
In base all’evoluzione dei contenuti informativi, è possibile definire dinamicamente workflow e avviare le specifiche procedure di revisione in linea con i requisiti definiti dalla UNI EN ISO 19650. I veicoli informativi sottoposti a procedura di revisione transitano nei GATE automaticamente, in modo da garantire la disponibilità delle versioni corrispondenti alle singole fasi di processo. Gli utenti coinvolti nel processo sono informati in tempo reale in base al ruolo ricoperto e il coordinamento è garantito mediante la gestione di issues, markup e commenti che i revisori possono condividere.

Markup
Il markup è uno strumento di annotazione disponibile in piattaforma tramite i visualizzatori dedicati per i file in formato pdf e ifc. Può essere di tipo “privato”, se riservati all’utente che li ha annotati, e di tipo “pubblico”, se disponibili in visualizzazione agli altri membri che hanno accesso a tali file. Possono essere annotati in qualsiasi momento direttamente dall’ACDat oppure durante il processo di revisione tramite workflow.
Prodotti correlati

Blumatica BIM Platform possiede la Qualificazione ACN (Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale).
Visiona la scheda di Blumatica BIM Platform presente sul Marketplace ACN >
Applicazioni OpenBIM
Blumatica BCF
Il BIM Collaboration Format (BCF) è un formato che permette alle diverse applicazioni BIM di comunicare tra loro riguardo a problemi o questioni che emergono dai modelli. Questo avviene basandosi sui modelli IFC già condivisi tra i partecipanti al progetto.
In pratica, il BCF facilita lo scambio di informazioni su questioni specifiche senza dover necessariamente inviare l’intero modello, concentrandosi solo sui problemi da risolvere o sulle osservazioni fatte.
Blumatica BCF è l’unica applicazione che consente di gestire anche in modalità sincronizzata entrambe le modalità previste dagli standard:
- Scambio basato su file BCF: dove i file vengono scambiati manualmente tra le parti.
- Servizio WEB: permette di gestire lo scambio di informazioni in modo più automatizzato e sincronizzato attraverso un server web, migliorando la collaborazione in tempo reale.
Blumatica IDS
L’Information Delivery Specification (IDS) è un documento leggibile da un sistema informatico che stabilisce le condizioni per lo scambio di modelli digitali. Questo documento descrive in dettaglio come oggetti, classificazioni, materiali, proprietà e persino valori devono essere trasferiti e condivisi. Spesso si appoggia alle Industry Foundation Classes (IFC) e include ulteriori specifiche legate a classificazioni, materiali e proprietà (che possono essere definite a livello nazionale o aziendale e memorizzate in bSDD o altre piattaforme).Blumatica IDS Editor è l’applicazione gratuita per la definizione delle specifiche, con produzione di report documentali quale parte integrante del capitolato informativo.
Blumatica IDS Validator è eseguito in Blumatica BIM Viewer e si occupa anche di esegue la validazione dei modelli IFC aperti in base alle specifiche contenute nel file IDS. Per ogni anomalia evidenziata è possibile definire issue da gestire con Blumatica BFC.
Blumatica bSDD
Il buildingSMART Data Dictionary (bSDD) è un vocabolario condiviso e strutturato a livello internazionale, sviluppato dal consorzio BuildingSMART, che serve a definire e standardizzare le informazioni relative all’ambiente costruito. In sostanza, è un “dizionario” digitale che contiene una raccolta di concetti, attributi e relazioni che descrivono gli elementi fisici e funzionali di un edificio, dai materiali alle componenti fino ai sistemi e ai processi.Il bSDD fornisce un linguaggio comune e comprensibile a livello internazionale, superando le barriere linguistiche e garantendo che termini come “porta”, “parete” o “impianto elettrico” abbiano lo stesso significato in tutto il mondo.
Blumatica bsDD è un’applicazione eseguita in Blumatica BIM Viewer, Blumatica BIM Editor e Blumatica IDS Editor per aggiungere contenuti dalla libreria online buildingSMART Data Dictionary.
Blumatica IFC editor
Applicazione per editare le proprietà dei modelli IFC anche tramite acquisizione da Blumatica bSDD.Blumatica IFC Federation
É l’applicazione FREE per federare modelli informativi in formato IFC.Blumatica Direzione Lavori
È un’estensione di Blumatica BIM Platform dedicata alla gestione della fase esecutiva dello stadio di produzione del processo informativo delle costruzioni. Le funzionalità principali sono:- Giornale dei lavori
- Coordinamento sicurezza (FREE)
- Contabilità
Giornale dei lavori
Compili il giornale dei lavori in cloud anche mediante dispositivi mobile e riproduci in automatico tutta la documentazione da allegare alle osservazioni.
Scopri di più
Collaborazione e interoperabilità free
Puoi invitare gli utenti a collaborare alla gestione del giornale dei lavori in modalità completamente gratuita e senza costi aggiuntivi. Gli utenti con licenza free possono collaborare a tutti i lavori per i quali hanno ricevuto l’invito.
Coordinamento sicurezza
L’applicazione Coordinatore FE è un’applicazione FREE che consente di gestire i sopralluoghi definiti con l’applicazione desktop Blumatica Cantiere FE per l’aggiornamento guidato del PSC durante la fase di esecuzione, con elaborazione delle integrazioni al PSC e della verbalizzazione da integrare nel giornale dei lavori.
Contabilità
Consente di gestire la contabilità in cloud e la produzione online degli atti contabili con integrazione automatica nel giornale dei lavori. Blumatica Pitagora Cloud è un’evoluzione di Blumatica Pitagora FREE che consente all’ufficio di direzione lavori di eseguire la contabilità dei lavori in cloud favorendo l’interoperabilità con i direttori tecnici operativi.
Altre applicazioni FREE
Puoi usare altre applicazioni free direttamente da Blumatica BIM Platform e produrre i contenuti informativi per la gestione dell’intero processo informativo.Blumatica BIM Viewer
Applicazione per visualizzare modelli ed elaborati in formato aperto o proprietario (ifc, pdf, rvt, dwg, dxf, ecc.) oltre che i formati immagine. Per tutte le tipologie di file visualizzati è possibile gestire le issues con Blumatica BCF e Markup.Blumatica Microsoft 365
Applicazione che consente di elaborare e visualizzare in Blumatica BIM Platform i documenti di Microsoft Word, Microsoft Excel e Microsoft Power Point. Per l’editing dei documenti l’utente userà la propria licenza di Microsoft 365.Blumatica TXT
Applicazione che consente di elaborare e visualizzare in Blumatica BIM Platform i documenti in formato txt.BluDocument
Applicazione che consente di elaborare e visualizzare in Blumatica BIM Platform i documenti in formato docx.Blumatica Corrispettivi
Applicazione gratuita per corrispettivi di opere pubbliche e opere private.
I marchi citati sono da ritenersi proprietà dei legittimi proprietari.
Prodotti correlati

Blumatica BIM ArchIT
Progettazione e realizzazione del modello architettonico IFC.

Blumatica BIM RendeRT
Fotoinserimento e rendering real time

Blumatica BIM Computo
Computo metrico estimativo da modelli IFC
Documenti / Esempi e modelli
Scarica la documentazione presente
Requisiti Minimi di Sistema \ UTILIZZO E PROTEZIONE SOFTWARE
Vedi i requisiti necessariBrowser
- Chrome v.60+
- Firefox v.55+
- Edge v.40+
- Opera v.50+
Ultime notizie dal Blog Blumatica
2 Settembre 2025
Progettare con BIM: la nuova rubrica FAQ dedicata al futuro della progettazione
10 Luglio 2025
ACDat: requisiti, caratteristiche e strumenti per la gestione informativa delle costruzioni