user
utente Nome Utente:
password Password:

Tienimi connesso da questo browser

Gestione di tutte le informazioni relative agli infortuni sul lavoro.

Elaborazione di statistiche e notifiche automatiche all’istituto assicurativo INAIL, Titolo I – Capo III – Sezione VIII del D. Lgs. 81/08.

Le funzionalità

Gli indici di frequenza, di gravità (UNI 7249) e di incidenza, combinati con i parametri aggiuntivi (forma di avvenimento, sede della lesione, intervallo temporale da analizzare, ecc.) sono calcolati con l’ausilio di una procedura guidata che prevede anche l’elaborazione automatica dei rispettivi grafici.

  • Inserimento dei campi necessari per l’elaborazione di statistiche relative a: forma di avvenimento, agente materiale, sede e tipologia della lesione, condizioni di rischio, atti imprudenti
  • Creazione di grafici e generazione di report di stampa relativi a: andamento e durata media degli infortuni, indice di gravità e di frequenza
  • Individuazione dei reparti e delle mansioni più a rischio con predisposizione di eventuali interventi di bonifica per il miglioramento dei livelli di sicurezza
  • Visualizzazione, per ogni tipologia di statistica, della corrispondente griglia e del relativo diagramma personalizzabile

Disponibile anche una versione web per la gestione di sicurezza, ambiente e qualità dedicata ad Enti e Grandi Aziende (ulteriori dettagli www.sheq.it)


Schermate

    Nessuna Immagine trovata

Prodotti correlati

Blumatica Safety CheckApp

Gestione sopralluoghi VDR e preventivi

VDR e PS

Valutazione dei rischi classica o tramite procedura standardizzata

Blumatica Rischi Specifici

Valutazione di tutti i rischi normati (Rumore, Vibrazioni, MMC, ecc.)

Blumatica Rischi Specifici Advanced

Versioni avanzate dei rischi Rumore, Chimico, Stress lavoro correlato e Scariche Atmosferiche

Blumatica DUVRI

Valutazione rischi da interferenze

Blumatica Gestione Formazione

Gestionale formazione lavoratori

B-Training Platform

Piattaforma corsi di formazione in aula o a distanza

Safety Power Point

Slide Sicurezza sul lavoro

Blumatica Lavoratori Minori

Valutazione rischi Lavoratori Minorenni

Blumatica Lavoratrici Madri

Gestione protocollo Lavoratrici Madri

Blumatica Lavoro Notturno

Valutazione rischio Lavoro Notturno

Blumatica VDR in Ottica di Genere

Valutazione rischi in ottica di Genere

Blumatica Sorveglianza Sanitaria

Gestione della cartella sanitaria e di rischio dei lavoratori

Blumatica MOG PMI

Software MOG per consulenti QHSE

Blumatica Radon

Valutazione rischio Radon

Blumatica CRM

Gestionale CRM per PMI

E-book Procedure Standardizzate

Guida alle Procedure Standardizzate DVR


Documenti / Esempi e modelli

Scarica la documentazione presente


Requisiti Minimi di Sistema \ UTILIZZO E PROTEZIONE SOFTWARE

Vedi i requisiti necessari
I requisiti minimi saranno indicati in fase di offerta economica in quanto variano in funzione della tipologia di servizio (versione SAAS) o di acquisto su propri server (versione professional).

freccia I software Blumatica sono prodotti di elevata qualità non soltanto tecnica ma anche informatica. Grazie alle diverse partnership con le più importanti aziende del settore (Microsoft, Google, ecc.), infatti i software Blumatica utilizzano i più moderni concetti presenti sullo scenario informatico internazionale, continuamente e tempestivamente aggiornati attraverso delle politiche interne molto rigorose. Ed è proprio per questo che Blumatica è una delle prime software house del settore tecnico che ha iniziato ad utilizzare l'ambiente Microsoft .NET per lo sviluppo delle proprie applicazioni, fino ad arrivare ad utilizzare le più moderne tecnologie in ambito web, tra cui figura quella denominata "Smart Client", utilizzata dai "Big" quali Google e Microsoft stessa
Chiudi X

Acquista

Ultime notizie dal Blog Blumatica

Il radon nei luoghi di lavoro è un gas radioattivo invisibile e pericoloso, seconda causa di cancro ai polmoni dopo il fumo. Il D.lgs. 101/2020 impone la valutazione del rischio radon e misure correttive se i livelli superano i limiti. Con Blumatica Radon, i professionisti possono gestire facilmente monitoraggio e conformità normativa.

18 Ottobre 2025

Rischio Radon: la Minaccia Invisibile dei Luoghi di Lavoro


Leggi tutto

L’ultimo aggiornamento 2025 del Testo Unico Sicurezza sul Lavoro introduce nuove note INL, tra cui quella relativa ai tesserini di riconoscimento,  circolari, come le Istruzioni per l’esecuzione in sicurezza di lavori su alberi con funi, e l’accordo Stato-Regioni. Scopri tutti i dettagli, le novità operative e le sanzioni per restare sempre aggiornato e in regola con le normative sulla sicurezza sul lavoro.

11 Ottobre 2025

Testo Unico Sicurezza sul Lavoro: tutte le novità dell’ultimo aggiornamento


Leggi tutto

La norma UNI 11958:2024 introduce criteri tecnici e operativi per la sicurezza nei lavori in ambienti confinati e sospetti di inquinamento. Definisce obblighi per datori di lavoro e lavoratori, procedure operative e formazione del personale, fornendo un quadro completo per prevenire rischi e garantire un ambiente di lavoro più sicuro.

25 Settembre 2025

La nuova guida per la sicurezza: la norma UNI 11958:2024 e i lavori in ambienti confinati


Leggi tutto

Azienda


Qualificazioni e Certificazioni

acn ACSQ INTERCERT

Copyright (C) Blumatica. All rights reserved. P.IVA 03965190659 - Privacy Policy - Condizioni di Licenza d'Uso - Segnalazione WhistleBlowing - Modalità di pagamento
Linkedin