user
utente Nome Utente:
password Password:

Tienimi connesso da questo browser

Gestione completa dei ponteggi a telai prefabbricati, tubi e giunti e multidirezionali.

Modellazione CAD 3D integrata, disegni esecutivi quotati generati dal modello 3D e Pi.M.U.S.

Perchè sceglierlo?

Passi dal modello 3D al Pi.M.U.S. e al disegno esecutivo senza dover ripetere i dati comuni.

Disponi di una potente interfaccia grafica dedicata ed integrata in grado di eseguire istantaneamente i comandi impostati.

Importi un modello 3D in formato IFC per la generazione dei tratti di ponteggio.

Modifichi rapidamente la geometria del tratto, delle campate, degli impalcati e di tutti gli elementi particolari del ponteggio

Sovrapposizione e fusione in maniera rapida e agevolata dei tratti di ponteggio anche di tipologie diverse.

Guarda il video

Le funzionalità

Redazione Pi.M.U.S.

Redazione del Pi.M.U.S. in modo semplice e completo con schemi prospettici di montaggio e smontaggio (compresi elementi complementari: travi carraie, parasassi, sbalzi di sommità, argani, teli e/o pannelli pubblicitari, ecc.).
Con il modulo CAD completamente integrato puoi effettuare lo studio in pianta di sagome complesse di edificio, con automatica realizzazione del modello 3D in real-time. I tratti sono automaticamente gestiti nella sezione generale per la realizzazione del Pi.M.U.S.

ponteggi

ponteggi

Disegno esecutivo con distinta

Disegno esecutivo quotato dei diversi tratti del ponteggio (piante, prospetti, viste laterali, ancoraggi) con distinta analitica degli elementi impiegati.


Identificazione automatica estensioni basette

Identificazione automatica delle estensioni delle basette regolabili per la gestione del ponteggio sui piani inclinati o sfalsati.


Generazione multipla dei tratti di ponteggi

Generazione multipla dei tratti di ponteggi a partire dalla sagoma in pianta dell’edificio e/o indicando i punti di inserimento anche su modello 3D esistente in formato DWG e IFC.


ponteggi

Idoneità Sistemi Anticaduta

Verifica di idoneità dei Sistemi di Anticaduta utilizzati

ponteggi

Scariche Atmosferiche

Verifica della protezione da Scariche Atmosferiche con particolari tecnici e grafici e calcolo automatico dell’area di raccolta fulmini.

Accetto le Condizioni di Licenza d'Uso.


Schermate

  • Basette Regolabili
  • CAD
  • CAD
  • Cantiere
  • Gestione Impalcati
  • Regole Uso
  • Relazione PiMUS
  • Scariche
  • Tavola
  • Verifiche

Aggiornamenti

Aggiornamento Blumatica Ponteggi ver. 3.0.0.1 - rilasciato il 13/01/2025

Aggiornamento Blumatica Ponteggi 3.0.0.1


Gestione del ponteggio multidirezionale

Ora puoi configurare e personalizzare con precisione questa tipologia di ponteggio.

Personalizzazione delle quote per ogni singolo tratto

Massima flessibilità direttamente dalle proprietà del progetto.

Vista in pianta completa

Inserisci in tavola la vista dell’intera pianta del progetto per una gestione ancora più completa.

Risoluzione Anomalie

  • Mancato aggiornamento stato presente/non presente su Autorizzazione Ministeriale
  • Mancata cancellazione traversi di collegamento su Diagonali di Facciata all’impalcato 0
  • Errata generazione elementi in presenza di tratto TP con telaio ad H e partenza con Mezzo Telaio
  • Integrato controllo per evitare l’inserimento dello Sbalzo Laterale sull’impalcato 0 (minimo dal 1°)
  • Crash del CAD quando si modificava l’altezza a 0,5 m degli impalcati su TP
  • Errata generazione elementi in presenza di Trave/Passo Carraio su TP con telaio ad H

Ottimizzazioni varie e miglioramenti

  • Importazione file DWG: Migliorata gestione colori su Layer
  • Migliorata qualità immagini Schema tipo e FEM
  • Migliorata gestione della memoria in presenza di numerose connessioni tra tratti di ponteggio

Video

Prodotti correlati

Calcolo Strutturale

Calcolo ponteggi e verifica strutturale

FAQ

1.

Come trattare il caso in cui i montanti interni poggiano su un piano diverso da quelli esterni (piano inclinato o falsopiano) e quindi hanno lunghezza differente, è possibile impostare queste lunghezze nel software?

All'interno dell'area CAD alla quale è demandata l'intera progettazione del ponteggio, è possibile modificare le altezze delle basette in estensione (Basette Regolabili) o in Rialzo di tutte le stilate interne ed esterne anche in maniere indipendente tra loro.



2.

La verifica strutturale è eseguita in conformità alla normativa vigente in materia?

Il calcolo e la verifica sono eseguiti in conformità dall'art. 133 del D. Lgs. 81/08:

"I ponteggi di altezza superiore a 20 metri e quelli per i quali nella relazione di calcolo non sono disponibili le specifiche configurazioni strutturali utilizzate con i relativi schemi di impiego, nonché le altre opere provvisionali, costituite da elementi metallici o non, oppure di notevole importanza e complessità in rapporto alle loro dimensioni ed ai sovraccarichi, devono essere eretti in base ad un progetto comprendente:

  • calcolo di resistenza e stabilità eseguito secondo le istruzioni approvate nell'autorizzazione ministeriale;
  • disegno esecutivo."

Tuttavia non essendo specificato il metodo da applicare, occorre rifarsi alle norme tecniche in vigore e nello specifico alle NTC 2018.
La verifica statica è pertanto eseguita col metodo agli stati limite ultimi (SLU) analizzando il modello agli elementi finiti (FEM) che il software automaticamente genera.


3.

Il software consente di redigere il Pi.M.U.S con il calcolo e l'elaborato grafico di un ponteggio non lineare, ad esempio ad “L” oppure di un ponteggio di forma circolare, ad esempio a servizio di un serbatoio?

Tutte le strutture non lineari possono essere "spezzate" in campate singole o doppie così da poter coprire tutta la superficie; naturalmente saranno poi collegate tra loro con specifiche "Connessioni" così da ricreare un unica struttura solidale.



4.

Si possono realizzare Pi.M.U.S e relazioni di calcolo a partire dall'area CAD?

Sì, l'intera progettazione è realizzata esclusivamente in ambiente CAD con modellazione 3D di tutte le singole facciate del Ponteggio.
Automaticamente si potrà passare al redigere Pi.M.U.S e relazioni di calcolo mediante l'inserimento dei rimanenti dati richiesti per il calcolo e la verifica statica del ponteggio.



5.

Il software può redigere la relazione di calcolo per un ponteggio misto (tubi e giunti e telaietti prefabbricati)?

Sì, e può essere in diverse configurazioni:

  • Ponteggio con telai prefabbricati e una stilata (verticale) a tubi e giunti
  • Primi ripiani del ponteggio a tubi e giunti e piani sovrastanti a telai prefabbricati
  • Primi ripiani del ponteggio a telai prefabbricati e piani sovrastanti a tubi e giunti
  • Il Pi.M.U.S e la Relazione di Calcolo sarà sempre unica per tutti i tratti presenti, siano essi affiancati o sovrapposti.



Documenti / Esempi e modelli


Requisiti Minimi di Sistema \ UTILIZZO E PROTEZIONE SOFTWARE

Vedi i requisiti necessari

Hardware

Processore: Intel o AMD con almeno 4 core
RAM: 8 GB (consigliato 16 GB o superiore)
Hardisk: 6 Gb (per installazioni full)

Sistemi Operativi supportati

Windows 10;
Windows 11.

Blumatica Ponteggi è distribuito solo per le versioni di Windows a 64 bit.

NOTA GENERALE: E’ possibile utilizzare i prodotti Blumatica su Personal Mac Intel-based con OS X Leopard (10.5) o successivi, attraverso l’uso di virtualizzatori quali VMWare, Parallels, Virtual Box o Boot Camp con i sistemi operativi Windows (come sopra indicati). Non è supportata l’attivazione tramite dispositivi di protezione USB. Il corretto funzionamento del software è vincolato alla qualità dell'ambiente Microsoft virtualizzato ed alla quantità di risorse (RAM, HDD e CPU) dedicate che comunque dovranno rispettare i requisiti minimi previsti dallo specifico prodotto Blumatica. I marchi citati sono da ritenersi proprietà dei legittimi proprietari.

Utilizzo e protezione software

I software desktop hanno due modalità di attivazione:

  • Securkey
    la licenza risiede su chiave hardware per cui il software può essere installato su qualsiasi PC ed utilizzato laddove venga inserita la chiave.
    Consigliato per l'utente che lavora su diversi pc, ad esempio casa ed ufficio.

    Nota 1: se acquisti più suite software puoi scegliere di averle su unica SecurKey (ideale per un unico utilizzatore) o su SecurKey differenti (non fattibile per moduli propedeutici di una stessa suite), in modo da consentirne l'uso contemporaneo su diversi PC (nel caso di collaboratori diversi di uno stesso ufficio).
    Nota 2: se scegli l'opzione SecurKey ma hai necessità di utilizzare il software senza attendere la spedizione della chiave, puoi usufruire dell'attivazione gratuita per 7 gg su singolo PC (temporanea per attesa chiave).

  • Singolo PC (chiave software)
    il software può essere installato ed utilizzato su di un singolo pc mediante codice licenza ricevuto da Blumatica ad evasione ordine. Non è previsto utilizzo su più postazioni.
    Se hai necessità di utilizzo da parte di più collaboratori puoi acquistare licenze aggiuntive a costi vantaggiosi.

    Nota: a seguito di guasto, formattazione o sostituzione del proprio pc, è possibile eseguire in autonomia la riattivazione di prodotti con chiave di protezione software per un numero massimo di 3 volte in un anno e pagando un costo di € 20 + IVA per tutte le successive.


freccia I software Blumatica sono prodotti di elevata qualità non soltanto tecnica ma anche informatica. Grazie alle diverse partnership con le più importanti aziende del settore (Microsoft, Google, ecc.), infatti i software Blumatica utilizzano i più moderni concetti presenti sullo scenario informatico internazionale, continuamente e tempestivamente aggiornati attraverso delle politiche interne molto rigorose. Ed è proprio per questo che Blumatica è una delle prime software house del settore tecnico che ha iniziato ad utilizzare l'ambiente Microsoft .NET per lo sviluppo delle proprie applicazioni, fino ad arrivare ad utilizzare le più moderne tecnologie in ambito web, tra cui figura quella denominata "Smart Client", utilizzata dai "Big" quali Google e Microsoft stessa
Chiudi X

Acquista

Blumatica Ponteggi PiMUS

Nota Bene
ATTENZIONE! Il prezzo è per Acquisto Licenza Perpetua e NON per Canone Annuo! Diverso il Contratto di Aggiornamento Annuale, facoltativo, acquistabile ad integrazione, per essere coperti da aggiornamenti tecnici e normativi senza pensieri!

€ 199,00

BUNDLE Impresa

  • POS
  • Ponteggi PiMUS

€ 389,00

€327,00

BUNDLE Impresa Plus

  • POS
  • Ponteggi PiMUS
  • Rischi Specifici

€ 1.059,00

€650,00

Bundle PiMUS + Calcolo Strutturale


Leggi Dettaglio Bundle
ATTENZIONE! Il prezzo è per Acquisto Licenza Perpetua e NON per Canone Annuo! Diverso il Contratto di Aggiornamento Annuale, facoltativo, acquistabile ad integrazione, per essere coperti da aggiornamenti tecnici e normativi senza pensieri!

€ 448,00

€439,00

Ultime notizie dal Blog Blumatica

I Prezzari 2025 aggiornati sono disponibili gratuitamente in Blumatica Pitagora, il software per computi metrici e contabilità lavori. Usali per redigere documenti tecnici accurati e conformi alle normative, con voci e costi aggiornati per ogni regione. Un supporto indispensabile per professionisti, imprese e stazioni appaltanti.

21 Agosto 2025

Prezzari 2025: disponibili i nuovi prezzari regionali gratuiti per il software Pitagora


Leggi tutto

Le fonti rinnovabili e non rinnovabili sono al centro della transizione energetica. Le prime sono sostenibili e a basso impatto ambientale, mentre le seconde sono limitate e inquinanti. L'articolo analizza differenze, vantaggi e criticità di entrambe, evidenziando il ruolo chiave dei software Blumatica nella progettazione di impianti efficienti e conformi alle normative.

14 Agosto 2025

Fonti Rinnovabili vs Non Rinnovabili: conosci davvero la differenza?


Leggi tutto

Il lavoro da remoto e l’innovazione tecnologica stanno ridefinendo il concetto di stress lavoro-correlato. L’INAIL ha introdotto nel 2025 nuovi moduli per valutare questi rischi emergenti. I software Blumatica DVR e Blumatica NoStress Advanced supportano aziende e professionisti nella gestione efficace e aggiornata della valutazione del rischio stress lavoro-correlato.

12 Agosto 2025

Lavoro da Remoto e Innovazione Tecnologica: Valutazione e Gestione dello Stress Lavoro-Correlato


Leggi tutto

Azienda


Qualificazioni e Certificazioni

acn ACSQ INTERCERT

Copyright (C) Blumatica. All rights reserved. P.IVA 03965190659 - Privacy Policy - Condizioni di Licenza d'Uso - Segnalazione WhistleBlowing - Modalità di pagamento
Linkedin