Blumatica - software edilizia e sicurezza
Rendiamo Semplici le Cose Complesse!
Perchè sceglierlo?
- Disponi del modulo per la Dichiarazione dei Rifiuti Speciali che deve essere allegato alla pratica
- Disponi di stime tipo della quantità dei rifiuti edili prodotti
- Compili il contratto di appalto per la gestione dei rifiuti edili per il committente
- Compili in automatico tutti i dati anagrafici dei soggetti coinvolti (titolare della pratica, tecnico, impresa) evitando di trascriverli ogni volta

Le funzionalità
- Stima della quantità dei rifiuti sia in mc che in kg.
- Stima della quantità dei rifiuti automaticamente riportata nella dichiarazione dei Rifiuti Speciali.
- Salvataggio del modello personalizzato con possibile riutilizzo per nuove pratiche.
Rifiuti Edili fa parte della suite "Pratiche Edilizie" composta da 2 moduli acquistabili singolarmente:
Modelli Unificati
Redazione modelli unificati per rilascio del titolo abilitativo, comunicazione fine lavori e SCA.
- Compilazione del modello per: rilascio del Titolo abilitativo, Comunicazione Fine Lavori, Segnalazione Certificata di Agibilità.
- Gestione degli allegati.
- Generazione dei bollettini postali.
Rifiuti Edili
Stima quantità di rifiuti edili ed elaborazione della dichiarazione rifiuti speciali.
- Stima della quantità dei rifiuti prodotti dall’intervento edilizio.
- Compilazione della dichiarazione dei rifiuti speciali.
- Redazione del contratto di appalto per la raccolta, il recupero e lo smaltimento dei rifiuti.
Aggiornamenti
Aggiornamento Blumatica Pratiche Edilizie ver. 1.6.0 - rilasciato il 01/07/2025
Aggiornamento alla versione 1.6.0
Modulistica NAZIONALE
Aggiornati i modelli nazionali dei vari titoli abilitativi come previsto in Conferenza Unificata del 27.03.2025
Archivio di base modelli regionali BASILICATA, CAMPANIA, LAZIO, LIGURIA, SICILIA, TOSCANA e UMBRIA
Aggiornati tutti i modelli per le regioni che hanno adeguato i contenuti dei propri modelli alla modulistica nazionale.
REGIONE BASILICATA – modelli aggiornati con Deliberazione di Giunta n. 246, del 08/05/25:
- Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) – Allegato A)
- Permesso di Costruire – Allegato B)
- Segnalazione Certificata di Inizio Attività alternativa al Permesso di Costruire – Allegato C)
- Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (CILA) – Allegato D)
REGIONE CAMPANIA - modelli approvati con Delibera della Giunta Regionale n. 252 del 06/05/25 e aggiornati con Decreto Dirigenziale n. 217 del 16/06/2025
- Segnalazione Certificata Inizio Attività - SCIA
- Permesso di Costruire - PdC
- Segnalazione Certificata Inizio Attività alternativa al PdC
- Comunicazione Inizio Lavori Asseverata – CILA
REGIONE LAZIO - modelli aggiornati con Determinazione n. G05745 del 09/05/25
- Allegato 1 - Modulo Segnalazione Certificata di Inizio Attività
- Allegato 2 - Modulo Permesso di costruire
- Allegato 3 - Modulo Segnalazione Certificata di Inizio Attività alternativa al Permesso di costruire
- Allegato 4 - Modulo Comunicazione d’Inizio Lavori Asseverata
REGIONE LIGURIA – modelli aggiornati con Decreto del Direttore Generale n.3295 del 07/05/25
- Segnalazione certificata di inizio attività
- Permesso di costruire
- Segnalazione certificata di inizio attività alternativa al permesso di costruire
- Comunicazione di inizio lavori asseverata
REGIONE SICILIA – modelli aggiornati con Decreto Assessoriale n.123-GAB del 14/05/25
- Mod. P.d.C.
- Mod. S.C.I.A.
- Mod. S.C.I.A. in alternativa al permesso di costruire
- Mod. CILA
- Mod. CILA – Opere interne
REGIONE TOSCANA – modelli aggiornati con Decreto n. 10133 del 14/05/25
- A - SCIA alternativa al PdC
- B- Permesso di Costruire
- C- CILA
- D- Permesso di Costruire asseverazione
- E- SCIA edilizia asseverazione
- F- SCIA alternativa al PdC asseverazione
- G- SCIA edilizia modulo
REGIONE UMBRIA - modelli aggiornati con DGR 439 del 14/05/25
- Modello Comunicazione di Inizio Lavori asseverata -CILA (Allegato 1)
- Modello Segnalazione certificata di inizio attività – SCIA (Allegato 2)
- Modello di richiesta di Permesso di costruire (Allegato 3)
Menu Soggetti coinvolti
Aggiornato il menu dei soggetti coinvolti, con possibilità di associare più anagrafiche per ogni figura e successiva compilazione automatica all’interno dei modelli
Il menu “soggetti coinvolti” (figure interessate dai provvedimenti) è stato aggiornato per consentire l’inserimento dei dati richiamandoli da CloudIO-Sync e tali informazioni vengono automaticamente caricati nell’allegato della pratica senza riscriverli a mano.
La sostituzione automatica dei dati all’interno dell’allegato “soggetti coinvolti” è stato possibile per tutti i modelli nazionali e per quelli delle seguenti regioni:
- Abruzzo
- Campania
- Lazio
- Liguria
- Marche
- Molise
- Puglia
- Umbria
- Veneto
Per le altre non si dispone dell’automatismo essendo i modelli personalizzati direttamente dalla regione ma, se desiderato, possono essere utilizzati gli allegati sopra riportati per ottenere l’automatismo nella compilazione.
Struttura
Sono stati aggiornati alcuni componenti di installazione quali:
- Exe alla versione 1.6.0.0;
- Net FrameWork 4.8.1.
Aggiornamento Blumatica Pratiche Edilizie ver. 1.5.0 - rilasciato il 01/03/2023
Aggiornamento alla versione 1.5.0
Rilascio di Blumatica CloudIO (Sync), software per la gestione di contatti, scadenze, sincronizzazione dei dati e condivisione di informazioni, che sostituisce completamente myBlumatica, senza perdita di alcun dato.
Aggiornamento Blumatica Pratiche Edilizie ver. 1.4.0 - rilasciato il 18/10/2021
Upgrade alla versione 1.4.0
Nuovo modello nazionale CILAS Superbonus
Aggiornamento archivio di base per i modelli regionali UMBRIA, EMILIA ROMAGNA e CALABRIA
Modelli UMBRIA con relativi allegati, aggiornati con Determina n.8824 del 06.10.2020 e Det. n.9503 del 24.10.20
- CILA
- SCIA
- PdC
- SCA (Agibilità)
- Dichiarazione che tiene luogo dell’agibilità
Modelli EMILIA ROMAGNA con relativi allegati, aggiornati con Delibera n.459 del 06/04/2021
- Titolo edilizio o istanza (CILA, SCIA, PdC)
- Asseverazione di titolo edilizio o istanza
- SCA (Agibilità)
- Comunicazione di fine lavori
- Modulo comunicazione Opere temporanee
- Modulo di accatastamento urbano
Modelli CALABRIA con i relativi allegati, aggiornati a giugno 2019
- CIL
- CILA
- SCIA
- SCIA alternativa al PdC
- PdC
- SCA (Agibilità)
- Comunicazione di fine lavori
Aggiornamento descrizioni degli interventi per la regione SICILIA
(Legge n.23 del 6 agosto 2021)
Aggiornamenti strutturali
- Aggiornato Exe alla versione 1.4.0.0
- Aggiornamento Net FrameWork 4.5.2
- Aggiornate Dev Express alla 19.2.3 e librerie BFC
- Verificate le TxtControl che sono alla versione 25
- Versione PDF-XChange Editor 7.0.324.3
Aggiornamento Blumatica Pratiche Edilizie ver. 1.3.0 - rilasciato il 30/11/2017
Upgrade alla versione 1.3.0
- Aggiornamento del componente PDF con la nuova versione rilasciata dal fornitore;
- Integrazione del menu con voci Comunicazione Fine Lavori e Segnalazione Agibilità e gestione dei relativi allegati;
- Funzionalità Genera ed Includi Indice Allegati e Unisci gli allegati PDF alla pratica al menu Crea pratica;
- Gestione allegati preferiti;
- Aggiornamento archivio Modelli Unificati con:
- modelli per la Comunicazione Fine Lavori per tutte le Regioni;
- modello CILA Friuli Venezia Giulia;
- modello per certificato regolare esecuzione da allegare alla SCA;
- modello PdC Campania approvato con decreto dirigenziale n. 119 del 16.10.2017;
- modello PdC Comune di Napoli revisionato il 20.10.2017;
- modello PdC Puglia approvato con determinazione dirigenziale n.101 del 12.10.2017;
- modello PdC Abruzzo approvato con delibera giunta regionale n. 577 del 11.10.2017.
- Modificato My Blumatica con sincronizzazione dati INAIL, INPS e Cassa Edile per le imprese
- Inseriti video tutorial nella pagina di avvio
- Automatismi per inserimento nel contratto dei rifiuti dell’eventuale impresa adibita alla gestione rifiuti diversa da quella esecutrice
Aggiornamento Blumatica Pratiche Edilizie ver. 1.2.0 - rilasciato il 12/07/2017
Upgrade alla versione 1.2.0
Aggiornamento dell'archivio dei Modelli Unificati con:
- modelli nazionali adottati in sede di Conferenza Unificata Stato, Regioni ed Enti locali il 04.05.2017;
- modelli Regione Campania approvati con il decreto n.19 del 22.06.2017 e modelli del Comune di Napoli;
- modelli Regione Abruzzo approvati con delibera di Giunta Regionale n.333 del 26.06.2017;
- modelli Regione Sicilia approvati con deliberazione di Giunta Regionale n.237 del 14.06.2017.
Realizzazione di migliorie varie:
- Il comando copia pagina consente di duplicare una pagina e di editarla senza apportare modifiche ai nomi dei campi.
- Il comando inserisci logo importa il logo in alto a sinistra nella prima pagina nel documento.
- Inserita la funzionalità che trasforma tutti gli allegati in PDF e le immagini in formato .tif
- Al momento dell’installazione è possibile scegliere se installare BluPDF come programma predefinito
Aggiornamento Blumatica Pratiche Edilizie ver. 1.0.2 - rilasciato il 06/04/2017
Video
1 Video
Altri video correlati disponibili
Prodotti correlati

Blumatica Pitagora
Software contabilità e computo metrico lavori

Blumatica Contabilità Bonus Fiscali
Computi e contabilità lavori con calcolo delle detrazioni fiscali

Blumatica Subappalti & Congruità Spese
Gestione economica subappalti e congruità delle spese per i bonus fiscali

Blumatica Kronoplan progetto e direzione lavori
Software Cronoprogrammi di progetto, Piano di esecuzione e controllo in fase di esecuzione

Blumatica Kronoplan Imprese
Software Programma di esecuzione lavori dell'appaltatore

BlumatiCAM
Relazione CAM Edilizia

Blumatica CSA - Contratti Pubblici
Software redazione Capitolato Speciale d'Appalto per opere pubbliche

Blumatica CSA - Lavori Privati
Software Capitolati Speciali d'Appalto, schemi di contratto e contratti per i lavori privati

Blumatica PMO
Software Piano di Manutenzione dell'Opera

Modelli unificati
Redazione modelli unificati per rilascio del titolo abilitativo, comunicazione fine lavori e SCA.
FAQ
1. | Qualora sia necessario è possibile personalizzare i modelli nazionali o regionali per inserire modifiche apportate dal Comune? Sì, mediante gli strumenti messi a disposizione è possibile, ad esempio, inserire il logo del Comune, aggiungere o modificare il testo, inserire nuove pagine. |
2. | Nella sezione degli allegati possono essere caricati file esterni? In quale formato? I file nella pagina Allegati possono essere caricati in qualsiasi formato. |
3. | E’ possibile generare file in formato PDF/A oramai standard per i file ad invio telematico alle pubbliche amministrazioni? Sì, il programma consente di esportare la pratica in tale formato e l’utente, inoltre, può convertire un qualsiasi file pdf esterno (anche non inerente la pratica) in PDF/A grazie alla funzionalità messa a disposizione. |
4. | In che modo è possibile personalizzare i contenuti della Dichiarazione dei Rifiuti Speciali e del contratto d’appalto per la raccolta, trasporto, recupero e/o smaltimento dei rifiuti? Il Software è dotato di un Word processor che presenta tutte le funzionalità consolidate nella pratica. Esso consente di intervenire nella struttura dei documenti per qualsiasi personalizzazione a monte dell’elaborazione finale degli stessi. |
5. | Il software è sempre aggiornato alla normativa in vigore? La Funzionalità Verifica aggiornamenti all’avvio consente di verificare ed acquisire gli aggiornamenti periodici rilasciati. Per tale scopo è consigliabile stipulare il contratto di aggiornamento per garantirsi l’aggiornamento continuo. |
Documenti / Esempi e modelli
Scarica la documentazione presente
Requisiti Minimi di Sistema \ UTILIZZO E PROTEZIONE SOFTWARE
Vedi i requisiti necessariHardware
CPU: 2 GHz Dual Core
RAM : 2 GB
Hardisk : 6 GB (per installazioni full)
Sistemi Operativi supportati
Microsoft® Windows® 10;
Microsoft® Windows® 11.
NOTA GENERALE: E’ possibile utilizzare i prodotti Blumatica su Personal Mac Intel-based con OS X Leopard (10.5) o successivi, attraverso l’uso di virtualizzatori quali VMWare, Parallels, Virtual Box o Boot Camp con i sistemi operativi Windows (come sopra indicati). Non è supportata l’attivazione tramite dispositivi di protezione USB. Il corretto funzionamento del software è vincolato alla qualità dell'ambiente Microsoft virtualizzato ed alla quantità di risorse (RAM, HDD e CPU) dedicate che comunque dovranno rispettare i requisiti minimi previsti dallo specifico prodotto Blumatica. I marchi citati sono da ritenersi proprietà dei legittimi proprietari. |
Utilizzo e protezione software
I software desktop hanno due modalità di attivazione:
- Securkey
la licenza risiede su chiave hardware per cui il software può essere installato su qualsiasi PC ed utilizzato laddove venga inserita la chiave.
Consigliato per l'utente che lavora su diversi pc, ad esempio casa ed ufficio.Nota 1: se acquisti più suite software puoi scegliere di averle su unica SecurKey (ideale per un unico utilizzatore) o su SecurKey differenti (non fattibile per moduli propedeutici di una stessa suite), in modo da consentirne l'uso contemporaneo su diversi PC (nel caso di collaboratori diversi di uno stesso ufficio).
Nota 2: se scegli l'opzione SecurKey ma hai necessità di utilizzare il software senza attendere la spedizione della chiave, puoi usufruire dell'attivazione gratuita per 7 gg su singolo PC (temporanea per attesa chiave). - Singolo PC (chiave software)
il software può essere installato ed utilizzato su di un singolo pc mediante codice licenza ricevuto da Blumatica ad evasione ordine. Non è previsto utilizzo su più postazioni.
Se hai necessità di utilizzo da parte di più collaboratori puoi acquistare licenze aggiuntive a costi vantaggiosi.Nota: a seguito di guasto, formattazione o sostituzione del proprio pc, è possibile eseguire in autonomia la riattivazione di prodotti con chiave di protezione software per un numero massimo di 3 volte in un anno e pagando un costo di € 20 + IVA per tutte le successive.

Acquista
Pratiche edilizie - Rifiuti Edili
Consulta l’elenco Modelli Dichiarazione Rifiuti Speciali
Il prezzo si riferisce a licenza perpetua. Non è previsto canone annuo obbligatorio.
È possibile stipulare un contratto annuale integrativo per ricevere aggiornamenti tecnici e normativi senza pensieri.
€ 90,00
Ultime notizie dal Blog Blumatica
4 Settembre 2025
Stato Avanzamento Lavori (S.A.L.): un documento indispensabile per la contabilità lavori