user
utente Nome Utente:
password Password:

Tienimi connesso da questo browser

Elaborazione di tutta la documentazione prevista dalle norme ISO 9001, ISO 45001, ISO 14001.

Implementazione sistemi di gestione per piccole e medie imprese con possibilità di elaborare tutta la documentazione (manuale, procedure, moduli, istruzioni operative, registrazioni, ecc.) partendo da prototipi precostituiti riguardanti gli ambiti qualità, sicurezza e ambiente, in maniera singola e integrata.

you tube video Guarda il video
4,5 Stelle

È inoltre previsto il gestionale Blumatica SHEQ dedicato non solo all’elaborazione della documentazione ma anche alla gestione ed al mantenimento attivo del modello di organizzazione mediante specifici work-flow che coinvolgono le funzioni aziendali a diversi livelli gerarchici. Particolarmente indicato ad HSE Manager di grandi aziende e studi di consulenza che offrono servizi ad organizzazioni particolarmente strutturate.

Quali sono i vantaggi per le PMI che adottano i MOG?

Perchè sceglierlo

prototipi
Disponi di prototipi precostituiti completi di tutte le informazioni documentate e relativi agli ambiti sicurezza, qualità e ambiente.
rischi
Gestisci l’analisi dei rischi sui processi/servizi mediante somministrazione di questionario di autovalutazione o metodo FMEA.
Mini MOG
Disponi dell’esclusivo Mini MOG, il modello ministeriale (13 Febbraio 2014, procedure semplificate per l’adozione dei modelli di organizzazione e gestione) opportunamente modificato per rendere il sistema perfettamente rispondente all’art. 30 del D. Lgs. 81/08.

Le funzionalità

Disponibilità di prototipi aggiuntivi [sicurezza – ISO 45001, ambiente – ISO 14001, qualità –ISO 9001, ecc.], personalizzabili e applicabili singolarmente o in diverse combinazioni integrate (sicurezza e ambiente; sicurezza, qualità e ambiente; ecc.). Seguendo la struttura delle norme di riferimento, i prototipi propongono gli elementi fondamentali di un sistema, agevolando la fase di implementazione e mantenimento dello stesso. L’adozione del sistema disciplinare e la definizione di un organismo di vigilanza (previsti nei prototipi Blumatica) consentono la perfetta aderenza all’art. 30 del D. Lgs. 81/08.

Template specifici con contenuti professionali e personalizzabili.
Clicca qui per vedere un esempio

Gestione delle revisioni mediante opportuni work-flow. È possibile seguire l’intero ciclo di vita di ogni documento del sistema di gestione: elaborazione, verifica, approvazione e distribuzione nonché controllo delle revisioni (periodicità, modalità di pubblicazione).
Stampa globale e automatica di tutta la documentazione in un unico click.

Integrazione con Blumatica DVR.
Ottieni il massimo rendimento importando, dai lavori creati in Blumatica DVR, sia i dati anagrafici sia le informazioni provenienti dalla valutazione dei rischi (necessità formative, elenco attrezzature, impianti, agenti chimici, ecc.).

I documenti sono elaborati mediante word processor integrato compatibile con i formati di testo standard.

Prototipi: sicurezza ISO 45001 ed integrato ambiente e sicurezza ISO 45001/ISO 14001.

E’ possibile adeguare i Sistemi di Gestione Sicurezza ed Ambiente rispettando i requisiti delle norme.


Accetto le Condizioni di Licenza d'Uso.


Schermate

Aggiornamenti

Aggiornamento a Blumatica MOG ver. 2.2 - rilasciato il 01/03/2023

Aggiornamento a Blumatica MOG 2.2

Rilascio di Blumatica CloudIO (Sync), software per la gestione di contatti, scadenze, sincronizzazione dei dati e condivisione di informazioni, che sostituisce completamente myBlumatica, senza perdita di alcun dato.

Aggiornamento a Blumatica MOG ver. 2.1 - rilasciato il 13/11/2018

Upgrade a Blumatica MOG 2.1

Nuovi Prototipi

  • SISTEMA GESTIONE SICUREZZA ISO 45001:2018
  • SISTEMA GESTIONE INTEGRATO AMBIENTE e SICUREZZA ISO 45001:2018 ed ISO 14001:2015

Si specifica che i nuovi prototipi NON sostituiscono i vecchi. Esiste un periodo di transizione di TRE anni per consentire l’adeguamento ai nuovi requisiti.

Aggiornamento a Blumatica MOG ver. 2.0 - rilasciato il 04/11/2016

Upgrade a Blumatica MOG 2.0
  • Modifica della denominazione MODULI in favore della dicitura INFORMAZIONI DOCUMENTATE così come riportato nelle nuove versioni delle norme qualità ed ambiente
  • Introduzione di NUOVI TEMPLATE per la gestione dei rischi sui processi e per la gestione delle registrazioni
  • Introduzione di NUOVI PROTOTIPI QUALITA’ ISO 9001:2015 ED AMBIENTE ISO 14001:2015

Si specifica che i nuovi prototipi NON sostituiscono i vecchi, ossia i prototipi qualità ed ambiente implementati secondo le revisioni 2008 della ISO 9001 e 2004 della ISO 14001. Esiste un periodo di transizione di TRE anni per consentire l’adeguamento ai nuovi requisiti.

Vedi tutti gli aggiornamenti
Vedi meno

Video

1 Video

Altri video correlati disponibili

Nessun video correlato disponibile

Prodotti correlati

Blumatica Safety CheckApp

Gestione sopralluoghi VDR e preventivi

VDR e PS

Valutazione dei rischi classica o tramite procedura standardizzata

Blumatica Rischi Specifici

Valutazione di tutti i rischi normati (Rumore, Vibrazioni, MMC, ecc.)

Blumatica Rischi Specifici Advanced

Versioni avanzate dei rischi Rumore, Chimico, Stress lavoro correlato e Scariche Atmosferiche

Blumatica DUVRI

Valutazione rischi da interferenze

Blumatica Gestione Formazione

Gestionale formazione lavoratori

B-Training Platform

Piattaforma corsi di formazione in aula o a distanza

Safety Power Point

Slide Sicurezza sul lavoro

Blumatica Lavoratori Minori

Valutazione rischi Lavoratori Minorenni

Blumatica Lavoratrici Madri

Gestione protocollo Lavoratrici Madri

Blumatica Lavoro Notturno

Valutazione rischio Lavoro Notturno

Blumatica VDR in Ottica di Genere

Valutazione rischi in ottica di Genere

Blumatica Sorveglianza Sanitaria

Gestione della cartella sanitaria e di rischio dei lavoratori

Blumatica Gestione Infortuni

Registro e statistiche infortuni, Near Misses

Blumatica Radon

Valutazione rischio Radon

Blumatica CRM

Gestionale CRM per PMI

E-book Procedure Standardizzate

Guida alle Procedure Standardizzate DVR

FAQ

1.

In base a quali parametri si classificano le PMI?

Microimprese, piccole e medie imprese

Tipo Occupati Fatturato
(Milioni di €)
Totale di bilancio
(Milioni di €)
Media impresa < 250 e ≤ 50 oppure ≤ 43
Piccola impresa < 50 e ≤ 10 oppure ≤ 10
Micro impresa < 10 e ≤ 2 oppure ≤ 2

Le microimprese, le piccole o medie imprese vengono definite in funzione del loro organico e del loro fatturato ovvero del loro bilancio totale annuale.

Una media impresa è definita come un'impresa il cui organico sia inferiore a 250 persone e il cui fatturato non superi 50 milioni di euro o il cui totale di bilancio annuale non sia superiore a 43 milioni di euro.

Una piccola impresa è definita come un'impresa il cui organico sia inferiore a 50 persone e il cui fatturato o il totale del bilancio annuale non superi 10 milioni di euro.

Una microimpresa è definita come un'impresa il cui organico sia inferiore a 10 persone e il cui fatturato o il totale di bilancio annuale non superi 2 milioni di euro.


Documenti / Esempi e modelli

Scarica la documentazione presente


Requisiti Minimi di Sistema \ UTILIZZO E PROTEZIONE SOFTWARE

Vedi i requisiti necessari

Hardware

CPU: 2 GHz Dual Core
RAM : 2 GB
Hardisk : 6 GB (per installazioni full)

Sistemi Operativi supportati

Microsoft® Windows® 7 SP1;
Microsoft® Windows® 8.1;
Microsoft® Windows® 10;
Microsoft® Windows® 11.

NOTA GENERALE: E’ possibile utilizzare i prodotti Blumatica su Personal Mac Intel-based con OS X Leopard (10.5) o successivi, attraverso l’uso di virtualizzatori quali VMWare, Parallels, Virtual Box o Boot Camp con i sistemi operativi Windows (come sopra indicati). Non è supportata l’attivazione tramite dispositivi di protezione USB. Il corretto funzionamento del software è vincolato alla qualità dell'ambiente Microsoft virtualizzato ed alla quantità di risorse (RAM, HDD e CPU) dedicate che comunque dovranno rispettare i requisiti minimi previsti dallo specifico prodotto Blumatica. I marchi citati sono da ritenersi proprietà dei legittimi proprietari.

Utilizzo e protezione software

I software desktop hanno due modalità di attivazione:

  • Securkey
    la licenza risiede su chiave hardware per cui il software può essere installato su qualsiasi PC ed utilizzato laddove venga inserita la chiave.
    Consigliato per l'utente che lavora su diversi pc, ad esempio casa ed ufficio.

    Nota 1: se acquisti più suite software puoi scegliere di averle su unica SecurKey (ideale per un unico utilizzatore) o su SecurKey differenti (non fattibile per moduli propedeutici di una stessa suite), in modo da consentirne l'uso contemporaneo su diversi PC (nel caso di collaboratori diversi di uno stesso ufficio).
    Nota 2: se scegli l'opzione SecurKey ma hai necessità di utilizzare il software senza attendere la spedizione della chiave, puoi usufruire dell'attivazione gratuita per 7 gg su singolo PC (temporanea per attesa chiave).

  • Singolo PC (chiave software)
    il software può essere installato ed utilizzato su di un singolo pc mediante codice licenza ricevuto da Blumatica ad evasione ordine. Non è previsto utilizzo su più postazioni.
    Se hai necessità di utilizzo da parte di più collaboratori puoi acquistare licenze aggiuntive a costi vantaggiosi.

    Nota: a seguito di guasto, formattazione o sostituzione del proprio pc, è possibile eseguire in autonomia la riattivazione di prodotti con chiave di protezione software per un numero massimo di 3 volte in un anno e pagando un costo di € 20 + IVA per tutte le successive.


freccia I software Blumatica sono prodotti di elevata qualità non soltanto tecnica ma anche informatica. Grazie alle diverse partnership con le più importanti aziende del settore (Microsoft, Google, ecc.), infatti i software Blumatica utilizzano i più moderni concetti presenti sullo scenario informatico internazionale, continuamente e tempestivamente aggiornati attraverso delle politiche interne molto rigorose. Ed è proprio per questo che Blumatica è una delle prime software house del settore tecnico che ha iniziato ad utilizzare l'ambiente Microsoft .NET per lo sviluppo delle proprie applicazioni, fino ad arrivare ad utilizzare le più moderne tecnologie in ambito web, tra cui figura quella denominata "Smart Client", utilizzata dai "Big" quali Google e Microsoft stessa
Chiudi X

Acquista

Blumatica MOG (PMI)


Include il prototipo Mini MOG

€ 290,00

prototipo aggiuntivo:
SGSL – ISO 45001
Sistema singolo Salute e Sicurezza

€ 50,00

prototipo aggiuntivo:
SGA – ISO 14001
Sistema singolo Ambiente

€ 50,00

prototipo aggiuntivo:
SGQ – ISO 9001
Sistema singolo Qualità

€ 50,00

prototipo aggiuntivo:
SGISA
ISO 45001
ISO 14001

Sistema integrato Sicurezza e Ambiente

€ 50,00

prototipo aggiuntivo:
SGISQ
ISO 45001
ISO 9001

Sistema integrato Sicurezza e Qualità

€ 50,00

prototipo aggiuntivo:
SGIQA
ISO 9001
ISO 14001

Sistema integrato Qualità e Ambiente

€ 50,00

prototipo aggiuntivo:
SGISAQ
ISO 45001
ISO 14001
ISO 9001


Sistema integrato Qualità, Sicurezza e Ambiente

€ 50,00

BUNDLE RSPP

  • DVR PS
  • DVR Classico
  • DUVRI
  • Rischi Specifici*
  • Lavoratrici Madri
  • Lavoratori Minori
  • Lavoro Notturno
  • MOG PMI**

* Include tutte le valutazioni dei rischi normati presenti qui.

** MOG PMI non include i prototipi a scelta, che possono essere integrati separatamente anche in un secondo momento cliccando qui.

€ 2.172,00

€1.490,00

Ultime notizie dal Blog Blumatica

Il whistleblowing diventa un'opportunità strategica per le aziende: non solo adempimento normativo, ma leva per rafforzare integrità, trasparenza e prevenzione degli illeciti. La Direttiva UE 2019/1937 tutela i segnalanti e promuove canali sicuri e anonimi. Scopri come una piattaforma digitale può garantire conformità ed efficienza gestionale.

10 Giugno 2025

Whistleblowing: un'opportunità strategica per l'integrità e la prevenzione degli illeciti


Leggi tutto

Nell’era della sostenibilità, integrare i sistemi Qualità, Ambiente e Sicurezza è fondamentale per efficienza e conformità. L’articolo illustra come sviluppare un sistema QHSE integrato ed efficace. Blumatica SHEQ è la soluzione digitale che semplifica la gestione, automatizza i processi e supporta le organizzazioni nel raggiungimento degli standard ISO.

22 Maggio 2025

Integrazione di Sistemi Qualità, Ambiente e Sicurezza nell'Era della Sostenibilità


Leggi tutto

La manutenzione delle macchine e degli impianti è fondamentale per garantire efficienza, sicurezza e continuità operativa. Esistono diverse strategie, dalla manutenzione preventiva a quella predittiva, per ottimizzare tempi e costi. Un software dedicato semplifica la gestione, migliorando pianificazione e monitoraggio. Scopri come ottimizzare la manutenzione di macchine e impianti per ridurre guasti e massimizzare le prestazioni.

1 Aprile 2025

Manutenzione impianti e macchinari: come migliorare efficienza e sicurezza


Leggi tutto

Azienda


Qualificazioni e Certificazioni

acn ACSQ INTERCERT

Copyright (C) Blumatica. All rights reserved. P.IVA 03965190659 - Privacy Policy - Condizioni di Licenza d'Uso - Segnalazione WhistleBlowing - Modalità di pagamento
Linkedin