Blumatica - software edilizia e sicurezza
Rendiamo Semplici le Cose Complesse!
Progettare un impianto fotovoltaico non è mai stato così facile e veloce!
Software per la progettazione 2D e 3D. Dimensionamento dei campi solari, inverter (standard o con ottimizzatori), sistemi di accumulo, quadri, cavi e dispositivi di protezione, schema multifilare e unifilare, analisi economica, relazione tecnica e tanto altro ancora!
Perchè sceglierlo?
Progettazione integrata anche di più impianti in un unico file
All’interno dello stesso documento è possibile progettare anche più di un impianto fotovoltaico e/o solare termico*, in modo da tener in considerazione reciproco ingombro, ombreggiamento, ecc.
Progettazione in 2D e/o in 3D
Progetti gli impianti fotovoltaici partendo da zero (mediante le funzionalità del CAD integrato), partendo da un file DWG/DXF, da un’immagine di sfondo (rilevata ad esempio da Google Maps) o da un modello BIM IFC. Definiti i campi solari ed eventuali ostruzioni o ingombri, vengono automaticamente calcolati gli ombreggiamenti.
Generazione automatica degli schemi unifilari e multifilari
Progettato l’impianto, viene automaticamente generato lo schema unifilare e multifilare di tutto l’impianto e dei singoli quadri, ulteriormente personalizzabile ed esportabile in formato DWG.
Progettazione guidata di tutti i componenti dell’impianto
Wizard ti guidano nella progettazione e dimensionamento secondo le norme UNI e CEI di tutti gli elementi dell’impianto fotovoltaico: moduli fotovoltaici (fissi o ad inseguimento), inverter (standard o con ottimizzatori), sistema di accumulo, composizione dei quadri, cavi e dispositivi di protezione.
In particolare, è possibile progettare impianti monofase e trifase in bassa e media tensione.
Puoi personalizzare in maniera puntuale le connessioni di tutte le stringhe
Progettato l’impianto, un wizard ti guida nella personalizzazione delle connessioni di tutte le stringhe in modo da ottimizzare il progetto.
Valutazione economica dell’impianto (anche nel caso di Comunità Energetiche e Agrivoltaico)
Analisi di redditività dell’impianto tenendo conto dei costi (di realizzazione, periodici e una tantum), del regime contrattuale (comunità energetiche, agrivoltaico, scambio sul posto, ritiro dedicato, ecc.), del regime fiscale applicabile, degli incentivi (con verifica dei massimali di spesa), degli ammortamenti e di eventuali finanziamenti.
*Modulo opzionale a pagamento, scopri di più.
Prodotti correlati
- Blumatica Energy Web
- Blumatica Energy
- Blumatica Diagnosi Energetica
- Blumatica Ponti Termici FEM
- Blumatica APE e L10 Fast (EGE)
- Blumatica Valutazione Preliminare FV
- Blumatica Impianti Solari Termici
- Blumatica Corrispettivi Bonus Fiscali
- Blumatica Detrazioni Fiscali (Ecobonus)
- Blumatica Serre Solari
- Blumatica UNI 10200
- Blumatica Carichi Estivi
- Blumatica Itaca
- BlumatiCAD Componenti Trasparenti
- Blumatica Acustica
- Blumatica BIM ArchIT


Funzionalità

Calcolo dell’irraggiamento solare con diversi modelli
La produzione solare è calcolata a partire dai dati di irraggiamento mensili o orari prelevati dalle principali banche dati di riferimento: UNI 10349, anno tipo CTI o PVGIS (a partire dalle coordinate GIS della località).
Inoltre, è possibile realizzare un archivio personalizzato dei dati climatici in funzione dei dati reperiti da misurazioni sul campo o da atlanti solari.
Calcolo automatico dell’ombreggiamento
Oltre all’ombreggiamento dovuto ad ostruzioni ed ingombri vicini (es. edifici prospicienti, alberi, ecc.), il software valuta in automatico gli ombreggiamenti dovuti al profilo di orizzonte (es. alture, ecc.): direttamente sul diagramma solare è possibile importare le ostruzioni da PVGIS oppure un rilievo fotografico.
In particolare, mediante un tool dedicato, è possibile generare in automatico una foto panoramica da un set di fotografie singole ed estrarre, direttamente da quest’ultimo, le ostruzioni.


CAD integrato per una progettazione in 2D e 3D
Progetti gli impianti fotovoltaici partendo da zero (mediante le funzionalità del CAD integrato), partendo da un file DWG/DXF, da un’immagine di sfondo (rilevata ad esempio da Google Maps) o da un modello BIM IFC (selezionando semplicemente le superfici su cui installare i moduli fotovoltaici).
Nel layout è possibile definire eventuali ostruzioni o ingombri, in funzione delle quali vengono automaticamente calcolati gli ombreggiamenti.
Inoltre, progettati i campi solari è possibile personalizzare la posizione dei moduli fotovoltaici.
Progettazione assistita di tutti i componenti dell’impianto
Puoi progettare impianti monofase, trifase in bassa e media tensione, con o senza sistemi di accumulo.
Specifiche procedure ti guidano nella progettazione e dimensionamento di tutti gli elementi dell’impianto fotovoltaico:
- moduli fotovoltaici: il software ti consente di progettare qualsiasi tipologia di impianto: a struttura fissa (complanare, non complanare, est-ovest) o ad inseguimento (ad un asse mobile verticale, orizzontale, due assi mobili). La progettazione può avvenire tenendo conto anche dei dati tecnici della struttura di supporto ed è possibile definire il criterio di progettazione con cui dimensionare i campi solari (numero massimo di pannelli, potenza o energia predefinite); inoltre è possibile definire o far calcolare in automatico al software la distanza tra file e moduli in modo da minimizzare il reciproco ombreggiamento.
- inverter (standard o con ottimizzatori): il software propone in automatico la configurazione ottimale, che può essere personalizzata secondo le proprie esigenze, visualizzando in real-time le verifiche elettriche da soddisfare.
- batterie ed accumulatori;
- composizione dei quadri, dispositivi di protezione e cavi, con verifica delle cadute di tensione e portata.



Personalizzazione delle connessioni delle stringhe
Progettato l’impianto, il software calcola in automatico le connessioni di ogni stringa dell’impianto.
Tuttavia, attraverso una procedura guidata è possibile personalizzare per ogni generatore, inverter, MPPT, stringa e ottimizzatore (se presenti) i moduli da connettere e la loro posizione.

Schema unifilare e multifilare
Progettato l’impianto, viene automaticamente generato lo schema unifilare e multifilare di tutto l’impianto e dei singoli quadri (in CA e CC), che è possibile ulteriormente personalizzare ed esportare in formato DWG.
Analisi economica
Effettui l'analisi di redditività dell’impianto tenendo conto di:
- costi di realizzazione, periodici e una tantum. In funzione dei componenti progettati per l’impianto può essere generato un computo metrico dettagliato, personalizzabile ed esportabile in Blumatica Pitagora;
- regime contrattuale: comunità energetiche, agrivoltaico, scambio sul posto, ritiro dedicato, ecc.;
- regime fiscale applicabile;
- incentivi (con verifica dei massimali di spesa) e ammortamenti e di eventuali finanziamenti;
- tariffe di acquisto e cessione dell’energia;
- perdita di efficienza dell’impianto, inflazione e aumento dei consumi.
Tutti i risultati dell’analisi sono visualizzabili in forma tabellare e grafica ed esportabili nei formati più comuni (XLS, RTF, PDF, ecc.).

Risultati tabellari e grafici
Per ogni simulazione il software propone tutti i risultati di calcolo sia sotto veste tabellare che grafica. In particolare, è possibile visualizzare i risultati del bilancio energetico sia per mese che per ogni ora di un giorno tipo del mese.
Tra gli ulteriori risultati calcolati dal software, si segnalano anche le emissioni inquinanti evitate (CO2, SO2, NOx, Polveri) e TEP (tonnellate equivalenti di petrolio) risparmiate sia in un anno che a fine vita dell’impianto.


Definizione dei consumi
Con la definizione dei consumi elettrici delle unità servite dall’impianto fotovoltaico puoi valutare la redditività dell’impianto e visualizzare i risultati del bilancio energetico (sia tabellari che grafici) sia mensili che orari. È possibile attingere a dei consumi per tipologia di utenza (da archivio), specificare i consumi delle singole apparecchiature, inserire direttamente i dati delle bollette per fasce orarie oppure importare file excel o csv.

Confronto tra simulazioni
Il software consente di effettuare dei confronti sia di natura tecnica che economica tra simulazioni di un medesimo file o file diversi. Tutti i risultati sono visualizzati sia sotto forma tabellare che grafica.
Archivi interni
Archivi interni completamente personalizzabili e costantemente aggiornati relativi a: dati climatici di tutti i comuni italiani, moduli fotovoltaici, inverter (standard e con ottimizzatori), accumulatori e batterie, ottimizzatori, dispositivi di protezione, tariffe energia (PUN, prezzi zonali, prezzi minimi garantiti, tariffe di acquisto energia), profili di consumo ed apparecchiature.

Scopri i corsi e-learning dedicati al Fotovoltaico
Progettazione Impianti Fotovoltaici: Corso Pratico con Blumatica Impianti Solari
Corso 12 ore
Aggiornamenti
Aggiornamento Blumatica Impianti Solari 2.0 - rilasciato il 23/01/2024
Aggiornamento Blumatica Impianti Solari 2.0
Autoaggiornamento Rilascio rel. 2.0.3.0 (30/04/2024)
- Rilascio modulo Blumatica Valutazione Preliminare FV
Autoaggiornamento Rilascio rel. 2.0.2.0 (21/03/2024)
Nuove implementazioni:
- Gestione archivio lavoro;
- Gestione archivio Soggetti;
- Importazione fabbisogni elettrici da file .xslx o .csv;
- Sposta moduli in Layout e moduli;
- Nuove funzionalità per la personalizzazione dello schema elettrico.
Autoaggiornamento Rilascio rel. 2.0.1.0 (22/02/2024)
Nuove implementazioni:
- Wizard per la personalizzazione delle connessioni delle stringhe;
- Percorso solare ed impostazioni grafiche 2D e 3D;
- Impostazioni generali all'interno dell'albero quadri in schema elettrico;
- Copia ed incolla per i cavi e per i dispositivi di protezione all'interno dell'albero quadri in schema elettrico;
- Distinta estesa e sintetica dei componenti nella sezione risultati;
- Stampa della distinta estesa e sintetica dei componenti;
- Prezzi minimi garantiti 2024 in archivi di base;
- Analisi economica per le comunità energetiche in funzione del Decreto CER.
Ottimizzazioni varie.
Autoaggiornamento Rilascio rel. 2.0.0.4 (20/02/2024)
- Corretta l'esportazione delle descrizioni dello schema elettrico in dwg;
- Ottimizzazioni varie.
Autoaggiornamento Rilascio rel. 2.0.0.1 (30/01/2024)
- Miglioramento funzionamento osnap in ambiente cad 2D;
- Ottimizzazione posizionamento 3D moduli fotovoltaici;
- Miglioramento gestione orientamento nord geografico;
- Ottimizzazioni varie.
Autoaggiornamento Rilascio rel. 2.0.0.0 (23/01/2024)
- Rilascio modulo Blumatica Impianti Fotovoltaici;
- Aggiornamento archivi di base;
- Ottimizzazioni varie.
Prodotti correlati

Blumatica Energy
Software APE, AQE, Relazione tecnica (Legge 10) e di calcolo

Blumatica Dinamico Orario
Calcolo dinamico orario secondo la UNI EN ISO 52016 e valutazione criteri CAM

Blumatica APE e L10 Fast (EGE)
Automatismi per APE e Legge 10, pratiche Conto termico

Blumatica Carichi Estivi
Calcolo dei carichi termici estivi con metodo Carrier – Pizzetti

Blumatica Diagnosi Energetica
Diagnosi energetica mediante valutazione adattata all’utenza (tailored rating)

Blumatica Ponti Termici FEM
Calcolo trasmittanza agli elementi finiti e verifica muffa

Blumatica Detrazioni Fiscali (Ecobonus)
Detrazioni fiscali, calcolo e gestione pratiche (ENEA)

Blumatica Impianti Solari Termici
Progettazione Impianti Solari Termici

Blumatica Valutazione Preliminare FV
Stima veloce della producibilità e analisi costi-benefici di impianti fotovoltaici

BlumatiCAD Componenti Trasparenti
Disegno e calcolo della trasmittanza dei serramenti

Blumatica Serre Solari
Progettazione di serre solari bioclimatiche

Blumatica UNI 10200
Contabilizzazione del calore, ripartizione spese e progetto termoregolazione

Blumatica Acustica
Verifica requisiti acustici passivi, collaudo e clima acustico

Blumatica ITACA
Calcolo e redazione protocollo ITACA

Blumatica Energy Web
Web app per la registrazione dei dati in fase di sopralluogo

Bonus Fiscali
Calcolo Corrispettivi Bonus Fiscali
Documenti / Esempi e modelli
Scarica la documentazione presente
Requisiti Minimi di Sistema \ UTILIZZO E PROTEZIONE SOFTWARE
Vedi i requisiti necessariHardware
Processore CPU: Processore multicore:
Intel Core i5 / i7 da 3.0Ghz, AMD Ryzen 5 / 7 da 2.0 Ghz o superiore.
RAM: 16 GB
Hardisk: 6 GB (per installazioni full)
Scheda video (GPU): Scheda video compatibile OpenGL 3.0 o superiore e compatibile Directx 11 Shader Model 4 (consigliato Shader Model 5) con 4 GB di RAM
Sistemi Operativi supportati
Microsoft® Windows® 7 SP1;
Microsoft® Windows® 8.1;
Microsoft® Windows® 10;
Microsoft® Windows® 11.
NOTA GENERALE: E’ possibile utilizzare i prodotti Blumatica su Personal Mac Intel-based con OS X Leopard (10.5) o successivi, attraverso l’uso di virtualizzatori quali VMWare, Parallels, Virtual Box o Boot Camp con i sistemi operativi Windows (come sopra indicati). Non è supportata l’attivazione tramite dispositivi di protezione USB. Il corretto funzionamento del software è vincolato alla qualità dell'ambiente Microsoft virtualizzato ed alla quantità di risorse (RAM, HDD e CPU) dedicate che comunque dovranno rispettare i requisiti minimi previsti dallo specifico prodotto Blumatica. I marchi citati sono da ritenersi proprietà dei legittimi proprietari. |
Utilizzo e protezione software
I software desktop hanno due modalità di attivazione:
- Securkey
la licenza risiede su chiave hardware per cui il software può essere installato su qualsiasi PC ed utilizzato laddove venga inserita la chiave.
Consigliato per l'utente che lavora su diversi pc, ad esempio casa ed ufficio.Nota 1: se acquisti più suite software puoi scegliere di averle su unica SecurKey (ideale per un unico utilizzatore) o su SecurKey differenti (non fattibile per moduli propedeutici di una stessa suite), in modo da consentirne l'uso contemporaneo su diversi PC (nel caso di collaboratori diversi di uno stesso ufficio).
Nota 2: se scegli l'opzione SecurKey ma hai necessità di utilizzare il software senza attendere la spedizione della chiave, puoi usufruire dell'attivazione gratuita per 7 gg su singolo PC (temporanea per attesa chiave). - Singolo PC (chiave software)
il software può essere installato ed utilizzato su di un singolo pc mediante codice licenza ricevuto da Blumatica ad evasione ordine. Non è previsto utilizzo su più postazioni.
Se hai necessità di utilizzo da parte di più collaboratori puoi acquistare licenze aggiuntive a costi vantaggiosi.Nota: a seguito di guasto, formattazione o sostituzione del proprio pc, è possibile eseguire in autonomia la riattivazione di prodotti con chiave di protezione software per un numero massimo di 3 volte in un anno e pagando un costo di € 20 + IVA per tutte le successive.

Acquista
Blumatica Impianti Fotovoltaici
ATTENZIONE! Il prezzo è per Acquisto Licenza Perpetua e NON per Canone Annuo! Diverso il Contratto di Aggiornamento Annuale, facoltativo, acquistabile ad integrazione, per essere coperti da aggiornamenti tecnici e normativi senza pensieri!
€ 250,00
BUNDLE Impianti 1
- Valutazione Preliminare FV
- Impianti Fotovoltaici
- Impianti Solari Termici
€ 599,00
€450,00
BUNDLE Impianti 2
- Impianti Fotovoltaici
- Impianti Solari Termici
€ 500,00
€399,00
Ultime notizie dal Blog Blumatica
5 Agosto 2025
Decreto Requisiti Minimi 2025: ok dalle Regioni e a breve la pubblicazione