Blumatica - software edilizia e sicurezza
Rendiamo Semplici le Cose Complesse!
Perchè sceglierlo?
Fonte dati climatici
Dati climatici completi di tutte
le località italiane.
Diagramma solare
Plot del diagramma solare e
calcolo automatico della radiazione reale incidente in funzione delle ostruzioni e dell’orografia (UNI 10349:2016, PVGIS).
Definizione del layout
Definizione dei campi solari
in 2D con visualizzazione in 3D ai fini dell’installazione dell’impianto.
Fabbisogni termici
Sezione dedicata all’inserimento
ed al calcolo dei fabbisogni di ACS, riscaldamento,
piscine.
Analisi di simulazione energetica ed economica
Progettazione di impianti solari termici conformi agli
schemi normativi per i servizi di ACS, riscaldamento e
piscine (UNI EN 15316-4-3, UNI/TS 11300-4), con calcolo redditività impianto, stima sul risparmio di CO2 e risparmio di combustibile (TEP).
Dimensionamento componentistica
Tool per il dimensionamento automatico dei vasi di espansione, in
funzione delle caratteristiche dell’impianto e del fluido termovettore utilizzato.
Schema d’impianto
Schema di layout completo di componentistica (valvole, centralina, termometri, manometri, ecc.), ulteriormente personalizzabile ed esportabile nei formati DWG e PDF.
Compara simulazioni
Scelta e confronto tra le
simulazioni effettuate con analisi di competitività dei
parametri energetici/economici in base alle specifiche
esigenze.
Archivio di base
Archivio di base completamente
personalizzabile ed integrabile con collettori, vasi
di espansione, accumuli termici, generatori, pompe
idrauliche, centraline, combustibili, ecc.
Stampe
Relazione di fattibilità tecnico-economica,
dichiarazione di conformità D.M. 37/08, relazione di
confronto energetico ed economico tra diverse configurazioni di progettazione.
Prodotti correlati
- Blumatica Energy Web
- Blumatica Energy
- Blumatica Diagnosi Energetica
- Blumatica Ponti Termici FEM
- Blumatica APE e L10 Fast (EGE)
- Blumatica Valutazione Preliminare FV
- Blumatica Impianti Fotovoltaici
- Blumatica Corrispettivi Bonus Fiscali
- Blumatica Detrazioni Fiscali (Ecobonus)
- Blumatica Serre Solari
- Blumatica UNI 10200
- Blumatica Carichi Estivi
- Blumatica Itaca
- BlumatiCAD Componenti Trasparenti
- Blumatica Acustica
- Blumatica BIM ArchIT


Funzionalità

Diagramma solare
Permette in automatico di calcolare la radiazione solare incidente tenendo conto della presenza di ostruzioni e del profilo di orizzonte con possibilità di importazione dello stesso da fonte dati PVGIS.
Fabbisogni termici:
possibilità di inserimento e calcolo automatico dei fabbisogni ACS, Piscine e Riscaldamento.
Simulazione energetica tramite Wizard o manuale dello schema di impianto solare come da normativa.
Calcolo automatico dell’orientamento ottimale dei collettori per massimizzare l’irradiazione annua e la producibilità dell’impianto solare.


Schema d’impianto: Schemi di layout realizzati in automatico in funzione della tipologia di impianto selezionata, completi di legenda e opzioni aggiuntive. Schema personalizzabile ed esportabile nei formati DWG e PDF.
Layout impianto con disposizione dei collettori in modo automatico o semiautomatico, definendo la distanza dai bordi o tra i collettori.
Grafici di riepilogo tecnici e professionali relativi all’analisi tecnico-economica, con possibilità di confronto tra le varie simulazioni e con riepilogo di grafico su competitività su ogni parametro per permettere all’utente di scegliere in modo rapido la migliore configurazione impiantistica per soddisfare ogni esigenza.
Il word processor integrato è perfettamente compatibile con i formati più usati: DOC, DOCX, RTF, restituendo documenti la cui formattazione, ispirata agli standard consolidati Blumatica, è impeccabile e garantita con qualsiasi altro software.

Aggiornamenti
Aggiornamento Blumatica Impianti Solari 2.1 - rilasciato il 29/09/2025
Aggiornamento Blumatica Impianti Solari 2.1
Blumatica Impianti Solari Termici
- Ottimizzazioni sullo schema di impianto: generazione automatica della legenda simboli e tabella opzioni schema con possibilità di personalizzazione nella posizione e visualizzazione
- Nuovi comandi in Visualizza 2D: stampa, esportazione DWG, spostamento collettori e gestione OSNAP
- Aggiornamento Archivi solare termico: nuovi collettori, vasi di espansione, accumuli, centraline, pompe e generatori
- Ottimizzazioni generali volte a migliorare la velocità e la stabilità del software
Blumatica Impianti Fotovoltaici
- Moduli bifacciali: progettazione con calcolo del guadagno manuale/automatico (STC o BSTC);
- Nuova impostazione per le verifiche elettriche: possibilità di utilizzare Imp oltre a Isc ;
- Limite di verifica sulla caduta di tensione nello schema elettrico: completamente personalizzabili
- Nuova gestione CACER: nuova sezione dedicata a più produttori/consumatori in configurazione CACER con bilancio energetico ed economico, ripartizione dei ricavi configurabile e nuova stampa dedicata
- Nuovo archivio testi per le specifiche: archivio testi standard e personalizzabili
- Sezione fabbisogni, nuovi profili GSE: import profili GSE ufficiali (PDMM, PDMF, PAUM, ecc.)
- Archivi solare fotovoltaico: nuovi moduli FV (standard/bifacciali), inverter, batterie e sistemi di accumulo;
- Analisi economica – comunità energetiche: aggiornamento dei limiti e della stampa relazione
tecnica FV.
Esteso il limite demografico: contributi anche per impianti nei Comuni fino a 50.000 abitanti; per le CER e i gruppi di autoconsumatori, i cui impianti di produzione sono ubicati in comuni con una popolazione inferiore a 50.000 abitanti, è previsto un contributo in conto capitale, fino a un massimo del 40% del costo di investimento, a valere sulle risorse del PNRR - Ottimizzazioni generali volte a migliorare la velocità e la stabilità del software
Blumatica Valutazione Preliminare FV
- Moduli bifacciali: valutazione con inserimento da archivio e guadagno configurabile;
- Archivi solare fotovoltaico: nuovi moduli FV (standard/bifacciali), inverter, batterie e sistemi di accumulo
- Analisi economica - comunità energetiche: aggiornamento dei limiti e della stampa relazione
preliminare FV.
Esteso il limite demografico: contributi anche per impianti nei Comuni fino a 50.000 abitanti; per le CER e i gruppi di autoconsumatori, i cui impianti di produzione sono ubicati in Comuni con una popolazione inferiore a 50.000 abitanti, è previsto un contributo in conto capitale, fino a un massimo del 40% del costo di investimento, a valere sulle risorse del PNRR; - Ottimizzazioni generali volte a migliorare la velocità e la stabilità del software
Aggiornamento Blumatica Impianti Solari 2.0 - rilasciato il 23/01/2024
Aggiornamento Blumatica Impianti Solari 2.0
Autoaggiornamento Rilascio rel. 2.0.3.0 (30/04/2024)
- Rilascio modulo Blumatica Valutazione Preliminare FV
Autoaggiornamento Rilascio rel. 2.0.2.0 (21/03/2024)
Nuove implementazioni:
- Gestione archivio lavoro;
- Gestione archivio Soggetti;
- Importazione fabbisogni elettrici da file .xslx o .csv;
- Sposta moduli in Layout e moduli;
- Nuove funzionalità per la personalizzazione dello schema elettrico.
Autoaggiornamento Rilascio rel. 2.0.1.0 (22/02/2024)
Nuove implementazioni:
- Wizard per la personalizzazione delle connessioni delle stringhe;
- Percorso solare ed impostazioni grafiche 2D e 3D;
- Impostazioni generali all'interno dell'albero quadri in schema elettrico;
- Copia ed incolla per i cavi e per i dispositivi di protezione all'interno dell'albero quadri in schema elettrico;
- Distinta estesa e sintetica dei componenti nella sezione risultati;
- Stampa della distinta estesa e sintetica dei componenti;
- Prezzi minimi garantiti 2024 in archivi di base;
- Analisi economica per le comunità energetiche in funzione del Decreto CER.
Ottimizzazioni varie.
Autoaggiornamento Rilascio rel. 2.0.0.4 (20/02/2024)
- Corretta l'esportazione delle descrizioni dello schema elettrico in dwg;
- Ottimizzazioni varie.
Autoaggiornamento Rilascio rel. 2.0.0.1 (30/01/2024)
- Miglioramento funzionamento osnap in ambiente cad 2D;
- Ottimizzazione posizionamento 3D moduli fotovoltaici;
- Miglioramento gestione orientamento nord geografico;
- Ottimizzazioni varie.
Autoaggiornamento Rilascio rel. 2.0.0.0 (23/01/2024)
- Rilascio modulo Blumatica Impianti Fotovoltaici;
- Aggiornamento archivi di base;
- Ottimizzazioni varie.
Video
Prodotti correlati

Blumatica Energy
Software APE, AQE, Relazione tecnica (Legge 10) e di calcolo

Blumatica Dinamico Orario
Calcolo dinamico orario secondo la UNI EN ISO 52016 e valutazione criteri CAM

Blumatica APE e L10 Fast (EGE)
Automatismi per APE e Legge 10, pratiche Conto termico

Blumatica Carichi Estivi
Calcolo dei carichi termici estivi con metodo Carrier – Pizzetti

Blumatica Diagnosi Energetica
Diagnosi energetica mediante valutazione adattata all’utenza (tailored rating)

Blumatica Ponti Termici FEM
Calcolo trasmittanza agli elementi finiti e verifica muffa

Blumatica Detrazioni Fiscali (Ecobonus)
Detrazioni fiscali, calcolo e gestione pratiche (ENEA)

Blumatica Valutazione Preliminare FV
Stima veloce della producibilità e analisi costi-benefici di impianti fotovoltaici

Blumatica Impianti Fotovoltaici
Progettazione Impianti Fotovoltaici

BlumatiCAD Componenti Trasparenti
Disegno e calcolo della trasmittanza dei serramenti

Blumatica Serre Solari
Progettazione di serre solari bioclimatiche

Blumatica UNI 10200
Contabilizzazione del calore, ripartizione spese e progetto termoregolazione

Blumatica Acustica
Verifica requisiti acustici passivi, collaudo e clima acustico

Blumatica ITACA
Calcolo e redazione protocollo ITACA

Blumatica Energy Web
Web app per la registrazione dei dati in fase di sopralluogo

Bonus Fiscali
Calcolo Corrispettivi Bonus Fiscali
Documenti / Esempi e modelli
Scarica la documentazione presente
Requisiti Minimi di Sistema \ UTILIZZO E PROTEZIONE SOFTWARE
Vedi i requisiti necessariHardware
Processore CPU: Processore multicore:
Intel Core i5 / i7 da 3.0Ghz, AMD Ryzen 5 / 7 da 2.0 Ghz o superiore.
RAM: 16 GB
Hardisk: 6 GB (per installazioni full)
Scheda video (GPU): Scheda video compatibile OpenGL 3.0 o superiore e compatibile Directx 11 Shader Model 4 (consigliato Shader Model 5) con 4 GB di RAM
Sistemi Operativi supportati
Microsoft® Windows® 10;
Microsoft® Windows® 11.
NOTA GENERALE: E’ possibile utilizzare i prodotti Blumatica su Personal Mac Intel-based con OS X Leopard (10.5) o successivi, attraverso l’uso di virtualizzatori quali VMWare, Parallels, Virtual Box o Boot Camp con i sistemi operativi Windows (come sopra indicati). Non è supportata l’attivazione tramite dispositivi di protezione USB. Il corretto funzionamento del software è vincolato alla qualità dell'ambiente Microsoft virtualizzato ed alla quantità di risorse (RAM, HDD e CPU) dedicate che comunque dovranno rispettare i requisiti minimi previsti dallo specifico prodotto Blumatica. I marchi citati sono da ritenersi proprietà dei legittimi proprietari. |
Utilizzo e protezione software
I software desktop hanno due modalità di attivazione:
- Securkey
la licenza risiede su chiave hardware per cui il software può essere installato su qualsiasi PC ed utilizzato laddove venga inserita la chiave.
Consigliato per l'utente che lavora su diversi pc, ad esempio casa ed ufficio.Nota 1: se acquisti più suite software puoi scegliere di averle su unica SecurKey (ideale per un unico utilizzatore) o su SecurKey differenti (non fattibile per moduli propedeutici di una stessa suite), in modo da consentirne l'uso contemporaneo su diversi PC (nel caso di collaboratori diversi di uno stesso ufficio).
Nota 2: se scegli l'opzione SecurKey ma hai necessità di utilizzare il software senza attendere la spedizione della chiave, puoi usufruire dell'attivazione gratuita per 7 gg su singolo PC (temporanea per attesa chiave). - Singolo PC (chiave software)
il software può essere installato ed utilizzato su di un singolo pc mediante codice licenza ricevuto da Blumatica ad evasione ordine. Non è previsto utilizzo su più postazioni.
Se hai necessità di utilizzo da parte di più collaboratori puoi acquistare licenze aggiuntive a costi vantaggiosi.Nota: a seguito di guasto, formattazione o sostituzione del proprio pc, è possibile eseguire in autonomia la riattivazione di prodotti con chiave di protezione software per un numero massimo di 3 volte in un anno e pagando un costo di € 20 + IVA per tutte le successive.

Acquista
Blumatica Impianti Solari Termici
Il prezzo si riferisce a licenza perpetua. Non è previsto canone annuo obbligatorio.
È possibile stipulare un contratto annuale integrativo per ricevere aggiornamenti tecnici e normativi senza pensieri.
I Software cloud come Safety CheckApp, invece, prevedono solo canone annuo all inclusive.
€ 250,00
BUNDLE Impianti 1
- Impianti Fotovoltaici
- Impianti Solari Termici
€ 500,00
€399,00
BUNDLE Impianti 3
- Valutazione Preliminare FV
- Impianti Fotovoltaici
- Impianti Solari Termici
€ 599,00
€450,00
Ultime notizie dal Blog Blumatica
7 Ottobre 2025
Energia condivisa: la chiave del decreto CACER e delle nuove opportunità in Italia
16 Settembre 2025
Aggiornamento del Portale SACE Emilia‑Romagna: novità in vigore dal 10 settembre 2025