user
utente Nome Utente:
password Password:

Tienimi connesso da questo browser

Implementazione guidata dell’input e disegno integrato della planimetria per la produzione dell’Elaborato Tecnico.

Relazione tecnico descrittiva e verifica del tirante d'aria in conformità ai contenuti e alle specifiche nazionali, regionali e provinciali dell’Elaborato Tecnico della Copertura e ai criteri dettati dalla UNI 11560:2022.

elaborato copertura

Automatizzi la compilazione della relazione tecnico descrittiva

con finestre di supporto all'editing dei vari parametri.

planimetria
Disegni la planimetria
in ambiente CAD, compatibile con tutti i formati standard più diffusi (DWG, DXF, DGN, ecc.) usufruendo di un archivio di oggetti specifici, permettendo la generazione automatica della legenda in base ai componenti inseriti.

anticaduta
Analizzi i sistemi anticaduta
con valutazione dei rischi di caduta dall’alto e verifica del tirante d’aria per le linee vita secondo la norma UNI 11560:2022.

google
Disponi di un editor (word style) integrato che ti consente di formattare e integrare con tabelle e immagini le descrizioni / motivazioni della relazione tecnico illustrativa.
google
Compili in automatico tutte le anagrafiche usufruendo della sincronizzazione dei contatti con l’impiego di CloudIO-Sync

documenti
Redigi tutti i documenti in modo automatizzato partendo dalle opzioni inserite nelle varie finestre che il software propone.

Le funzionalità

  • Stesura della relazione tecnico descrittiva dell’Elaborato Tecnico della Copertura previsto dalle Normative Provinciali, Regionali e Nazionali
  • Verifica puntuale dei diversi sistemi anticaduta utilizzabili per la valutazione del tirante d'aria, ai sensi della norma UNI 11560:2022.
  • Editor testi integrato per la gestione dei campi descrizione / motivazione della relazione tecnico illustrativa
  • Modulo CAD integrato per redigere gli elaborati grafici: disegno o importazione di file DXF o DWG della planimetria, sezioni e prospetti dell'edificio oggetto di verifica; inserimento guidato dei sistemi di fissaggio (con verifiche in real time del giusto posizionamento) per qualsiasi tipologia di copertura; generazione automatica della legenda in base ai componenti inseriti.
  • Stampe in formato RTF, leggibili da qualsiasi word processor

Accetto le Condizioni di Licenza d'Uso.


Schermate

  • Censimento Copertura – Articolazione della Copertura
  • Censimento Copertura – Descrizione della Copertura
  • Censimento Copertura – Percorso di accesso
  • Censimento Copertura – Descrizione accesso
  • Censimento Copertura – Elaborati grafici
  • Censimento Copertura – Transito ed esecuzione dei lavori
  • Censimento Copertura – DPI necessari
  • Censimento Copertura – Valutazioni

Aggiornamenti

Aggiornamento a Blumatica LV&Ancoraggi ver. 3.0.0 - rilasciato il 08/04/2025

Upgrade a Blumatica Linee Vita & Ancoraggi 3.0.0


Pianta elaborato della copertura

Generazione automatica della legenda

Archivio personale

Gestione archivio personale per materiali

Verifiche anticaduta

Importazione informazioni dati Utente

Gestione Camera

Rotazione in verticale del modello di calcolo, per una rapida progettazione delle unioni installate nel piano verticale

Integrazione con CloudIO-Sync

Aggiornamento a Blumatica LV&Ancoraggi ver. 2.2.0 - rilasciato il 07/09/2022

Upgrade a Blumatica LV&Ancoraggi 2.2.0


Aggiornamento alle UNI 11560 del 2022

  • Adeguati i riferimenti normativi per la stesura dei documenti
  • Controlli sulla documentazione minima secondo la nuova edizione della UNI 11560:2022
  • Scheda riassuntiva delle ispezioni su un sistema di ancoraggio secondo le UNI 11560:2022
  • Documentazione fotografica del fissaggio dei dispositivi non visibili a seguito dell'installazione
  • Registro degli accessi al sistema

Aggiornamento a Blumatica LV&Ancoraggi ver. 2.1.0 - rilasciato il 04/01/2021

Upgrade a Blumatica LV&Ancoraggi 2.1.0


Blumatica Ancoraggi

  • Esegui tutte le verifiche di un ancoraggio post-installato su cls in conformità all'Eurocodice 2 parte 4
  • Scegli la tipologia di ancoraggio tra chimico, meccanico e meccanico a piolo
  • Ottieni in automatico relazioni di calcolo perfettamente conformi agli aggiornamenti normativi

Aggiornamento a Blumatica LV&Ancoraggi ver. 2.0.0 - rilasciato il 21/07/2020

Upgrade a Blumatica LV&Ancoraggi 2.0.0


  • Migliorati nella qualità e nel format i template di stampa
  • Nuovo wizard per il materiale legno per progettare unioni con barre incollate sempre in conformità all’Eurocodice 5
  • Passaggio da campi descrittivi a editor integrato: per le descrizioni note/motivazioni da introdurre nella relazione tecnica illustrativa hai a disposizione un simil editor integrato in cui formattare a piacimento il testo, allegare immagini, ecc.
  • Possibilità di creare database personale di ancoraggi: progettato e salvato un ancoraggio in database personale potrai accedervi da qualsiasi file di lavoro
Vedi tutti gli aggiornamenti
Vedi meno

Video

Prodotti correlati

Blumatica Prime Indicazioni PSC

Prime indicazioni per la stesura del PSC

Blumatica PSC

Piani di Sicurezza e Coordinamento

Blumatica PSC Semplificato

Piano di Sicurezza e Coordinamento con modello semplificato

Blumatica POS

Piani Operativi di Sicurezza

Blumatica POS Semplificato

Piani Operativi di Sicurezza con modello semplificato

Blumatica Fascicolo

Fascicolo tecnico con le caratteristiche dell'opera

B-Training Platform

Piattaforma corsi di formazione in aula o a distanza

Blumatica Cantiere FE

Aggiornamento dei piani di sicurezza in fase di esecuzione dei lavori

Blumatica Piani di Sicurezza Spettacoli e Fiere

Software piani di sicurezza spettacoli e fiere

Layout Cantiere

Software CAD definizione costi sicurezza e layout cantiere

Blumatica Ancoraggi

Redazione della Relazione di Calcolo. Calcolo e Verifica dei Sistemi di Ancoraggio.

Blumatica DUVRI Cantiere

Documento Unico Valutazione dei Rischi di Interferenza in POS e PSC

Blumatica Rischi Specifici

Valutazione di tutti i rischi normati (Rumore, Vibrazioni, Rischio Chimico, ecc)

FAQ

1.

È possibile stampare la relazione Tecnico Descrittiva in conformità ai modelli Regionali e Provinciali?

Sì, il software consente di stampare la relazione descrittiva secondo il modello desiderato. In particolare, per garantire massima flessibilità nella fase di utilizzo, la scelta della regione di riferimento si esegue solo in fase di stampa. L’utente può, quindi, utilizzare un lavoro effettuato per una regione in un’altra senza dover affrontare modifiche.

2.

Viene eseguita la Verifica dei Sistemi Anticaduta?

Oltre ad una sezione specifica della verifica del sistema anticaduta, la verifica viene eseguita RUNTIME durante l’editing della planimetria di copertura. I bordi associati allo specifico sistema di ancoraggio si coloreranno in automatico (NERO = Bordo di Trattenuta, GIALLO = Bordo di Arresto Caduta) e comparirà l’esito della verifica nel pannello delle proprietà.

3.

Che flessibilità c’è nel disegno della Piastra di Base degli Ancoraggi?

La flessibilità nel disegno della piastra di base è massima, con un numero totale di bulloni variabile da uno a quarantanove e posizioni relative definibili ad hoc dall’utente.

4.

Vengono eseguite Verifiche sulla Struttura di Supporto?

A seconda del materiale della struttura di supporto, vengono eseguite tutte le verifiche della specifica normativa di riferimento.
In particolare:
SUPPORTO IN ACCIAIO / SUPPORTO IN CLS PRE-INSTALLATO / SUPPORTO MISTO ACCIAIO - CLS
  • D.M. LL.PP. 17 Gennaio 2018 - “Aggiornamento delle Norme tecniche per le costruzioni”;
  • Circolare del C.S.LL.PP. n°7 del 21.01.19 - “Istruzioni per l’applicazione dell’«Aggiornamento delle “Norme tecniche per le costruzioni”» di cui al decreto ministeriale 17 gennaio 2018”;
SUPPORTO IN LEGNO
  • UNI EN 1995-1-1:2005– “Eurocodice 5 Progettazione delle strutture di legno”;
SUPPORTO IN CLS POST-INSTALLATO
  • ETAG 001 Edition 1997 - Annex C: Design Methods for Anchorages – “guideline for european technical approval of metal anchors for use in concrete”;
SUPPORTO IN MURATURA POST-INSTALLATO
  • ETAG 029 Edition April 2013 - Annex C: Design Methods for Anchorages – Guideline for european technical approval of metal injection anchors for use in masonry”;
5.

È possibile creare un archivio utente?

Sì, nel menù Ancoraggi è possibile creare un’unione (costituita da materiale di supporto+sistema di ancoraggio), rinominarla e salvarla in archivio utente, per poterla utilizzare nei lavori successivi.


6.

È possibile verificare una Trave incravattata?

Oltre a essere contemplata all’interno dell’applicazione, l’ipotesi di trave incravattata è stata approfondita per vari materiali. È possibile verificare travi incravattate in:
  • LEGNO
  • CLS
  • ACCIAIO

7.

C’è necessità di installare altre applicazioni per completare i documenti dell’elaborato tecnico della copertura?

Il CAD integrato, consente di creare tutti gli elaborati grafici a corredo dell’elaborato tecnico della copertura. Per l’editing testi, invece, Blumatica WordEditor consente la modifica degli output di stampa. Installato BLUMATICA LV & Ancoraggi è possibile creare un elaborato tecnico della copertura senza dover installare altri software.


8.

È possibile generare in automatico la legenda dell’elaborato grafico della copertura?

Sì, è possibile mediante la funzione Aggiungi, presente nella sezione Legenda. In caso modifiche è possibile aggiornarla in automatico mediante la funzione Rigenera.




Hai altri quesiti ? Clicca qui

Documenti / Esempi e modelli


Requisiti Minimi di Sistema \ UTILIZZO E PROTEZIONE SOFTWARE

Vedi i requisiti necessari

Hardware

CPU: 2 GHz Dual Core
RAM : 2 GB
Hardisk : 6 GB (per installazioni full)

Sistemi Operativi supportati

Microsoft® Windows® 10;
Microsoft® Windows® 11.

NOTA GENERALE: E’ possibile utilizzare i prodotti Blumatica su Personal Mac Intel-based con OS X Leopard (10.5) o successivi, attraverso l’uso di virtualizzatori quali VMWare, Parallels, Virtual Box o Boot Camp con i sistemi operativi Windows (come sopra indicati). Non è supportata l’attivazione tramite dispositivi di protezione USB. Il corretto funzionamento del software è vincolato alla qualità dell'ambiente Microsoft virtualizzato ed alla quantità di risorse (RAM, HDD e CPU) dedicate che comunque dovranno rispettare i requisiti minimi previsti dallo specifico prodotto Blumatica. I marchi citati sono da ritenersi proprietà dei legittimi proprietari.

Utilizzo e protezione software

I software desktop hanno due modalità di attivazione:

  • Securkey
    la licenza risiede su chiave hardware per cui il software può essere installato su qualsiasi PC ed utilizzato laddove venga inserita la chiave.
    Consigliato per l'utente che lavora su diversi pc, ad esempio casa ed ufficio.

    Nota 1: se acquisti più suite software puoi scegliere di averle su unica SecurKey (ideale per un unico utilizzatore) o su SecurKey differenti (non fattibile per moduli propedeutici di una stessa suite), in modo da consentirne l'uso contemporaneo su diversi PC (nel caso di collaboratori diversi di uno stesso ufficio).
    Nota 2: se scegli l'opzione SecurKey ma hai necessità di utilizzare il software senza attendere la spedizione della chiave, puoi usufruire dell'attivazione gratuita per 7 gg su singolo PC (temporanea per attesa chiave).

  • Singolo PC (chiave software)
    il software può essere installato ed utilizzato su di un singolo pc mediante codice licenza ricevuto da Blumatica ad evasione ordine. Non è previsto utilizzo su più postazioni.
    Se hai necessità di utilizzo da parte di più collaboratori puoi acquistare licenze aggiuntive a costi vantaggiosi.

    Nota: a seguito di guasto, formattazione o sostituzione del proprio pc, è possibile eseguire in autonomia la riattivazione di prodotti con chiave di protezione software per un numero massimo di 3 volte in un anno e pagando un costo di € 20 + IVA per tutte le successive.


freccia I software Blumatica sono prodotti di elevata qualità non soltanto tecnica ma anche informatica. Grazie alle diverse partnership con le più importanti aziende del settore (Microsoft, Google, ecc.), infatti i software Blumatica utilizzano i più moderni concetti presenti sullo scenario informatico internazionale, continuamente e tempestivamente aggiornati attraverso delle politiche interne molto rigorose. Ed è proprio per questo che Blumatica è una delle prime software house del settore tecnico che ha iniziato ad utilizzare l'ambiente Microsoft .NET per lo sviluppo delle proprie applicazioni, fino ad arrivare ad utilizzare le più moderne tecnologie in ambito web, tra cui figura quella denominata "Smart Client", utilizzata dai "Big" quali Google e Microsoft stessa
Chiudi X

Acquista

Blumatica Linee Vita


Il prezzo si riferisce a licenza perpetua. Non è previsto canone annuo obbligatorio.
È possibile stipulare un contratto annuale integrativo per ricevere aggiornamenti tecnici e normativi senza pensieri.
I Software cloud come Safety CheckApp, invece, prevedono solo canone annuo all inclusive.

€ 125,00

BUNDLE Elaborato tecnico delle coperture & Ancoraggi

  • POS
  • PSC
  • POS Semplificato
  • PSC Semplificato
  • POS Spettacoli e Fiere
  • PSC Spettacoli e Fiere
  • Fascicolo (anche semplificato)
  • DUVRI Cantiere
  • Cantiere FE
  • Linee Vita
  • Ancoraggi

Incluso uno a scelta tra i seguenti materiali: Acciaio, CLS, Misto Acciaio-Cls, Legno, Muratura.
Indicare quale nelle note nel terzo step del carrello.

€ 755,00

€470,00

BUNDLE Elaborato tecnico delle coperture & Ancoraggi plus

  • POS
  • PSC
  • POS Semplificato
  • PSC Semplificato
  • POS Spettacoli e Fiere
  • PSC Spettacoli e Fiere
  • Fascicolo (anche semplificato)
  • DUVRI Cantiere
  • Cantiere FE
  • Linee Vita
  • Ancoraggi

Incluso uno a scelta tra i seguenti materiali: Acciaio, CLS, Misto Acciaio-Cls, Legno, Muratura.
Indicare quale nelle note nel terzo step del carrello.

€ 1.044,00

€625,00

BUNDLE Linee Vita e Ancoraggi

  • Linee Vita
  • Ancoraggi
  • 1 Materiale a scelta


Incluso uno a scelta tra i seguenti materiali: Acciaio, CLS, Misto Acciaio-Cls, Legno, Muratura.
Indicare quale nelle note nel terzo step del carrello.

€ 250,00

€190,00

BUNDLE Linee Vita e Ancoraggi Full

  • Linee Vita
  • Ancoraggi
  • 5 Materiali: Acciaio, CLS, Misto Acciaio-Cls, Legno, Muratura


Inclusi i seguenti materiali: Acciaio, CLS, Misto Acciaio-Cls, Legno, Muratura.

€ 450,00

€350,00

Ultime notizie dal Blog Blumatica

Il Manuale operativo della piattaforma Patente a Crediti, pubblicato dall’INL il 28 luglio 2025 insieme alle nuove FAQ, chiarisce procedure, requisiti e funzionalità per imprese e lavoratori autonomi. Dall’attestazione alla gestione delle deleghe, fino all’istanza e visualizzazione, la guida supporta l’uso corretto della PaC, essenziale per operare nel settore edile.

2 Ottobre 2025

Patente a Crediti: pubblicato il manuale operativo della piattaforma


Leggi tutto

La norma UNI 11958:2024 introduce criteri tecnici e operativi per la sicurezza nei lavori in ambienti confinati e sospetti di inquinamento. Definisce obblighi per datori di lavoro e lavoratori, procedure operative e formazione del personale, fornendo un quadro completo per prevenire rischi e garantire un ambiente di lavoro più sicuro.

25 Settembre 2025

La nuova guida per la sicurezza: la norma UNI 11958:2024 e i lavori in ambienti confinati


Leggi tutto

La Nuova Proposta Direttiva CMRD Agenti Chimici rappresenta un passo decisivo per la tutela dei lavoratori esposti a sostanze pericolose. La revisione introduce limiti più severi, include i fumi di saldatura e stabilisce valori biologici vincolanti. Un aggiornamento fondamentale per rafforzare la sicurezza nei luoghi di lavoro e prevenire migliaia di malattie professionali in Europa.

11 Settembre 2025

Nuova Proposta Direttiva CMRD Agenti Chimici: un passo decisivo per la tutela dei lavoratori


Leggi tutto

Azienda


Qualificazioni e Certificazioni

acn ACSQ INTERCERT

Copyright (C) Blumatica. All rights reserved. P.IVA 03965190659 - Privacy Policy - Condizioni di Licenza d'Uso - Segnalazione WhistleBlowing - Modalità di pagamento
Linkedin