Nome Utente:
password Password:

Tienimi connesso da questo browser

Blumatica - software edilizia e sicurezza Blumatica

Rendiamo Semplici le Cose Complesse!

Login Registrati al sito
B-shop: Il Carrello è Vuoto

Certificato APE certificazione energetica

Certificato APE

Certificato APE

L'Attestato di Prestazione Energetica (definito più brevemente Certificato APE) è un documento nel quale sono riportati i consumi energetici dell'edificio e gli interventi da realizzare per migliorarne le prestazioni energetiche.

Infatti, il certificato APE attesta la quantità annua di energia primaria effettivamente consumata o che si prevede possa essere necessaria per soddisfare, con un uso standard dell'immobile, i vari bisogni energetici dell'edificio: climatizzazione invernale e estiva, produzione dell'acqua calda per usi igienici sanitari, la ventilazione e, per il settore terziario, anche l'illuminazione.

Tale quantità viene espressa da uno o più descrittori (o meglio indici) che tengono anche conto del livello di isolamento dell'edificio e delle caratteristiche tecniche e di installazione degli impianti tecnici.

Inoltre tale documento contiene anche delle raccomandazioni per il miglioramento energetico dell'edificio, ossia delle proposte degli interventi più significativi ed economicamente convenienti, frutto appunto di un'analisi costi-benefici.

Certificato APE certificazione energetica

Il certificato APE deve essere rilasciato da un tecnico abilitato e ha, innanzitutto, una funzione prettamente informativa, in quanto serve al proprietario o a un possibile acquirente di un'unità immobiliare o edificio per capire la sua prestazioni ed il grado di efficienza energetica, e di conseguenza anche i costi di gestione dello stesso in termini di consumo di energia. Dal 6 giugno 2013 l'Attestato di prestazione energetica è obbligatorio non solo per gli edifici di nuova costruzione o sottoposti a ristrutturazioni importanti, ma anche in caso di vendita, di locazione, di donazione a titolo gratuito e anche per pubblicarne il solo annuncio immobiliare.

Il D.Lgs. 192/2005, il DPR 59/2009, la Legge 90/2013, la Legge 10/91, le UNI 10349:2016 (parti 1-2-3), le UNI/TS 11300 (parti 1,2,3,4,5,6) e successive modifiche ed integrazioni disciplinano la certificazione energetica edilizia.

Per gestire al meglio e in modo completo tutte le problematiche del certificato APE e per effettuare la redazione di tutti gli attestati energetici è disponibile il software per la certificazione energetica Blumatica Energy.