Blumatica - software edilizia e sicurezza 
Rendiamo Semplici le Cose Complesse!
Blumatica DVR

Blumatica DVR
Un'eccellenza per la gestione della sicurezza in
qualsiasi realtà aziendale!
Oltre 500 cicli lavorativi a tua disposizione
Ecco perchè Blumatica DVR
vanta circa 10.000 clienti
vanta circa 10.000 clienti
- Modelli Standard con struttura organizzativa tipo ambienti, impianti e lavorazioni con pericoli già individuati, rischi valutati e relative misure di prevenzione e protezione attuate o da attuare.
- Valutazione di tutti i rischi specifici (circa 30 rischi tra cui MMC, rumore, vibrazioni, chimico, ecc.) dall’individuazione delle fasi lavorative o delle mansioni.
- SafetyCard per ogni lavoratore direttamente dalla valutazione dei rischi garantendone l'informativa (art. 36, D. Lgs. 81/08).
- Uso ottimale del software e aggiornamento normativo costante grazie al SaaT (Software as a Teacher): specifici help contestuali propongono “pillole” tecniche su norme UNI, standard ISO e linee guida di riferimento.

MMC – Sollevamento e Trasporto
Adeguamento all’algoritmo previsto dalla ISO 11228:2021
Stress Lavoro Correlato
Il rischio specifico è stato aggiornato in base alle Linee Guida INAIL 2022 per il settore sanitario.
L’INAIL ha predisposto delle nuove linee guida introducendo una valutazione specifica per il settore sanitario.
Il software, quindi, consente di scegliere di effettuare la valutazione per:
- luoghi di lavoro in genere
- settore sanitario
Dati aziendali e valutazione dei rischi
Risorse umane: introdotti campi per indicare se la risorsa ha necessità di formazione ed è soggetta a sorveglianza sanitaria. Se la risorsa umana necessita di formazione e/o di sorveglianza sanitaria che non è stata eseguita, viene generata in automatico l’inadempienza nel menu piano di miglioramento/inadempienze.
Mansioni: eliminazione della mansione collegata ad una fase di lavoro cancellata.
Attrezzature: introdotti nuovi campi.
Lavoratrici madri e lavoro notturno: importazione automatica delle misure di sicurezza previste nel DVR generale per quella mansione.
Gestione stampe: aggiornati i modelli di stampa impattati dalle modifiche normativi e dalla introduzione di funzionalità aggiuntive.
Microclima
Suddivisione in:
- Microclima estivo
- Microclima invernale
È possibile modificare la tipologia di valutazione estiva o invernale anche su valutazioni già eseguite.
Gestione formazione
Introdotti corsi di formazione e corsi di aggiornamento per addetti alla gestione emergenze in riferimento ai Decreti settembre 2021.
RICHIESTE E SUGGERIMENTI CLIENTI
- Attrezzature: introdotte informazioni caratteristiche.
- Organigramma: integrati elementi “forme”.
- Mansioni: possibilità di ordinare per denominazione.
Autoaggiornamento 28 Ottobre 2022
Lavori non elettrici in prossimità di parti attive con elaborazione del Documento di Valutazione delle Distanze (CEI 11-27:2021).
Condizioni di Licenza d'Uso
Modalità di pagamento